Stile kindercore: la tendenza colorata di arredare casa

Stile kindercore cos’è, idee, proposte: se è la prima volta che senti parlare di questo stile, mettiti pure comodo e affronta un nuovo viaggio con noi di Pianeta design. Un viaggio fatto di colore, energia, buon gusto e schemi tutti nuovi. Sei pronto a lasciarti ammaliare? 

stile-kindercore-1

Il design è in continua evoluzione e alla continua ricerca di soluzioni innovative, se fino a qualche tempo fa il minimalismo la faceva da padrone conquistando ogni spazio di casa con arredi intelligenti e funzionali, colori neutri e con lo slogan “lessi is more” pronto a indicarci come non sovraccaricare inutilmente gli spazi. Ecco che, negli ultimi anni, si è affacciato su questo fronte un nuove stile: il kindercore appunto.

Basta neutralità ma niente massimalismo solo una gran voglia di creatività che prende forma in arredi sfacciati e un pò infantili, colori vivaci a ricordarci la nostra infanzia e in grado di abbracciarci con spensieratezza ma sempre in maniera armoniosa. Nel corso dell’articolo esploreremo insieme le caratteristiche principali di questa nuova tendenza. Pronto a partire?

stile-kindercore-6

Cos’è il kindercore

Lo stile kindercore è una tendenza che ha preso piede negli ultimi 2/3 anni quando si è cercato di anteporre ai fattori negativi che ci circondano e che rappresentano fonte di stress per noi, la leggerezza degli interni con tutto un bagaglio di positività che si porta dietro.

In pratica un’estetica più lieve e positiva insieme che, anche se non proprio nuova sul fronte del design in quanto ricorda gli arredi anni 80, si pone in contrasto con tutti gli elementi che hanno dominato il design lo scorso decennio. Come si declina il kindercore nell’arredamento? Scopriamolo insieme a partire dai colori più adatti.

stile-kindercore-0

Kindercore è colore

Il cardine su cui si poggia lo stile kindercore sta nella scelta dei colori che non sono più monocromatici e in tonalità pastello molto delicate, come gli stili che hanno caratterizzato gli arredi fino ad oggi, ma disegnano e riempiono lo spazio con le loro tinte decise, audaci e luminose.

Sono colori che stupiscono i nostri occhi anche con accostamenti azzardati ma mai stancanti o sbagliati, che danno l’accento a una parete piuttosto che ad un pezzo d’arredo e che vibrano nello spazio facendosi portatori di sentimenti di positività.

Se vuoi aggiungere un po’ di kindercore in casa attingi ad una tavolozza di colori, coerente con questo stile, fatta di colori primari (blu, rossi e gialli), dall’incontro di essi e da accostamenti intriganti che, talvolta, accompagnano la vivacità alla delicatezza come un rosso corallo vs. un rosa antico. Gioca con i blocchi di colore – altra peculiarità e punto di partenza di questo stile – e dai vita ai tuoi interni.

Quale il design da preferire? Scopriamolo insieme nel prossimo paragrafo.

Stile kindercore: cos’è, idee, proposte

Forme e materiali

La parola d’ordine resta la semplicità. E accanto ai colori vivaci troviamo arredi caratterizzati non più da linee dritte e spigolose ma paffuti e morbidi, simpatici e inattesi.

Le forme ricordano i giochi dell’infanzia avvolgendoci in un abbraccio nostalgico che caratterizza ogni pezzo. I giocattoli e gli animali sono fonte di ispirazione continua per i designer che attingono a piene mani dai propri ricordi riempendo casa con forme inusuali e divertenti: palloncini, robot e cagnolini.

I materiali sono il mezzo tramite il quale trasmettere quest’energia nascosta: largo a ceramica per gli oggetti, metalli per gli scaffali o altri pezzi d’arredo e, in ultimo, smalto retrò principalmente per l’illuminazione.

stile-kindercore-2

Stile kindercore: i mobili giusti

Il tocco giocoso è parte integrante di ogni mobile che ha una presenza imponente all’interno dello spazio. Colori decisi e forme pesanti li caratterizzano. Proprio a ricordare quel senso di comfort e sicurezza che ci ha avvolto durante la nostra infanzia e ora ottimamente riproposti.

stile-kindercore-4

Le decorazioni perfette per questo stile

Non possono mancare, in ultimo, le decorazioni che sono quel tocco in più che manca alle pareti o sopra qualche mobile. Dai l’accento giusto e caratterizza l’ambiente con la tua forte personalità: quadri divertenti con stampe grafiche, orologi unici e specchi dalle cornici sorprendenti sono tutto ciò che occorre.

Completa il look alla tua casa con dei preziosi alleati: oggetti decorativi davvero originali!

Stile kindercore: cos’è, idee, proposte

Perché scegliere lo stile kindercore?

Dopo aver letto ciò che caratterizza questo stile ed alcune proposte per impreziosire l’ambiente di casa tua, ti vogliamo suggerire qualche motivo in più per preferirlo.

Se sei stufo delle tendenze un po’ anonime e impersonali che hanno definito l’interior design fino ad oggi dai una svolta ai tuoi interni. Fallo con la grinta propria del kindercore.

stile-kindercore-7

Stile kindercore: foto e immagini

Che ne dici di applicare questo stile tra le quattro mura di casa tua? Scegli gli arredi adatti lasciandoti ispirare da qualche altra immagine che abbiamo selezionato e inserito per te in galleria. Soluzioni allegre e divertenti nate apposta per stupire.