Scegliere il tappeto giusto per una casa in stile inglese
Il tappeto non serve solo a proteggere il pavimento ma risulta un accessorio importante per abbellire la casa in stile inglese; ecco come sceglierlo al meglio.
È arrivato il momento di abbellire la vostra casa? Il resto dell’arredamento è in stile inglese? Allora ecco per voi tutte le idee migliori e i consigli più funzionali per scegliere il tappeto migliore.
Scopriamo insieme come fare attenzione ai colori giusti, ai materiali più adatti e a forme e dimensioni. Questo sarà il primo passo per rendere l’ambiente più accogliente e interessante perché prima di tutto rimodernerà il pavimento.
I dettagli per procedere nel modo giusto quando si tratta di scegliere complementi d’arredo seguendo il trend inglese sono semplici e ad effetto. Eccoli per voi.
Lo stile inglese
Donare un tocco british alla propria casa la renderà elegante ma versatile. Nonostante l’immancabile raffinatezza, infatti, lo stile inglese resta comunque molto semplice nonostante mischi più tendenze. Tra urban, classico e country, quello londinese è un trend che predilige colori caldi e quadri per rendere l’atmosfera più accogliente.
I materiali giusti
Per lo stile inglese i materiali da preferire in generale, a seconda del mood scelto, sono velluto, seta, pizzo, cotone grezzo. Devono inoltre essere caldi e pesanti. Questo è un ragionamento si può applicare anche al tappeto, aggiungendo alla superficie preferibilmente pelosa un tocco di morbidezza in più. In questo modo, l’ambiente sembrerà ancora più intimo e accogliente ma non dimenticherà l’eleganza e il mood retrò.
I colori adatti
I colori neutri sono perfetti per un tappeto posizionato in una casa in stile inglese. Affidiamoci così al semplice bianco ma anche all’avorio, al grigio o al tortora e al beige.
Oltre ai colori, è bene ricordare che per lo stile inglese sono perfette anche le decorazioni e le fantasie. Ad esempio, le righe verticali sono l’ideale, i motivi floreali sono un must per qualunque complemento d’arredo.
Le particolarità del tappeto in stile inglese
Generalmente nelle case che presentano lo stile inglese il tappeto è spesso rotondo. Per quanto riguarda le dimensioni, invece, un’alternativa molto ampia può essere l’ideale.
Anche i tappeti persiani, per esempio, si adattano allo stile country così da rendere il tutto rustico ma allo stesso tempo anche chic.
La modernità non è tipica di questo trend ma esistono in commercio alcuni tipi di tappezzeria che vira verso questo genere, realizzati a mano. I colori sono allegri ma non esageratamente vivaci così da essere innovativi ma essenziali. Ci sono alcuni brand inglesi che li vengono a un prezzo non eccessivamente alto in modo da permettere a tutti di acquistarli.
Si tratta di un elemento d’arredo che va scelto nel migliore dei modi perché serve anche a collegare gli ambienti diventandone così il filo conduttore.
Ad ogni stanza il suo tappeto
Il soggiorno è la stanza perfetta per un tappeto decorativo. Nella zona del divano risulterà adeguato e renderà l’atmosfera accogliente. Risulterà poi anche funzionale in quanto sarà una protezione per i bambini che giocano direttamente sul pavimento; (anche) per questa ragione un tappeto può ovviamente essere posizionato anche nelle camere da letto.
Luoghi adatti per la tappezzeria sono anche gli spazi che collegano le stanze come i corridoi oppure l’ingresso. In questo modo gli ospiti saranno subito stupiti dal vostro gusto e dalla vostra personalità.
Il resto dell’arredamento
Il tappeto per una casa in stile inglese starà benissimo sul parquet. Il legno è infatti uno dei materiali fondamentali per questa tendenza insieme al metallo. Importanti finestre e un divano centrale potrebbero formare poi il salotto perfetto. Un tocco di industrial e un mood rustico possono abbellire ulteriormente l’ambiente inglese grazie a decorazioni ed effetti visivi che richiamano al meglio quelle atmosfere.
Il tappeto fai da te
Lo stile inglese è caratterizzato dalla presenza di molti complementi d’arredo. In questo modo infatti si cerca di rendere lo spazio più unico. E quale miglior modo di trasformare uno ambiente anonimo in un luogo dal tocco personale se non proprio con la creazione di un tappeto?
Per farlo bastano poche semplici mosse. Stiamo parlando di un’alternativa sostenibile sia dal punto finanziario che dal punto di vista ecologico. È infatti necessario procurarsi una corda e dei tessuti inutilizzati (tenendo bene a mente la stoffa che più si coordina allo stile inglese) facilmente reperibili.
A questo punto bisognerà intrecciare, nel modo che vi è più consono, tutti i fili e i vecchi stracci. In base alla tendenza specifica che più vi piace potete affidarvi all’arte del taglio e cucito con più o meno impegno. In questo modo una tecnica di lavoro funzionale potrà diventare anche un simpatico hobby.
Scegliere il tappeto per una casa in stile inglese: foto e immagini
Nella galleria di immagini ecco per voi tutte le foto con idee, consigli e suggerimenti sui migliori tappeti per una casa in stile inglese.