Porte in stile inglese: un tocco di eleganza alla vostra casa

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

Le porte in stile inglese sono eleganti e raffinate. Come sono realizzate? Quali sono i materiali impiegati per la realizzazione? Colori, costi e stile di queste porte ricercate.

porte-stile-inglese-4

Quando si scelgono le porte per la nostra casa, bisogna essere certi che si sposino bene con lo stile del nostro arredamento. Le porte in stile inglese sono eleganti, classiche e raffinate. Perfette per una casa ispirata allo stile classico dell’interior design e allo stile country, le porte in stile inglese sono costituite da ampie vetrate.

Come per le finestre in stile inglese, anche le porte sono costituite da una struttura in legno o altri materiali e una griglia che ospita parti in vetro.

L’esigenza di creare vetrate ampie, storicamente portò alla creazione di una griglia o telaio che potesse contenere le parti di vetro. Questo espediente permise di superare il fatto che non era possibile creare pezzi di vetro molto grandi.

Con il passare del tempo, la scelta di inserire vetrate nella porta è diventata una questione di stile. Questo tipo di porte sono molto apprezzate.

La struttura delle porte all’inglese

Originarie dei paesi nordici ed anglosassoni, le porte e le finestre in stile inglese sono molto diffuse anche negli Stati Uniti. Negli ultimi anni sono molto apprezzate anche in Italia, spesso utilizzate in palazzi storici o di pregio. Ma come sono fatte le porte in stile inglese?

Le porte in stile inglese sono costituite da una struttura a griglia al cui interno sono incasellati dei pezzi di vetro. Le vetrate possono essere inserite solo nella parte superiore, oppure coprire l’intera superficie della porta. Questo tipo di porta è perfetta per arredare gli interni di una casa, ma è molto apprezzata anche per l’esterno.

Per quanto riguarda l’apertura, le porte in stile inglese, possono essere ad un’anta battente o a più ante. Nelle versioni più moderne possono essere anche scorrevoli.

porte-srile-inglese

I materiali

Le porte in stile inglese sono eleganti e ricercate, ma anche solide e luminose. L’abbinamento di più materiali le rende particolarmente sicure e resistenti.

I materiali più utilizzati per la struttura a telaio o griglia variano generalmente dal legno, al pvc, all’alluminio. La scelta dei materiali è legata allo stile che si vuole dare alla casa. Pvc o alluminio sono perfette per una casa in stile industriale. Più adatta ad una casa in stile classico o country le porte in legno.

Per quanto riguarda queste ultime, in particolare si può scegliere legno di diverse tipologie. Dal rovere, al pino, all’abete, al larice, le porte in legno sono eleganti e dotate di una bellezza senza tempo. Il legno, infatti, anche dopo molto tempo, con dei semplici trattamenti può essere riportato alla sua naturale bellezza.

Per quanto riguarda le vetrate, che possono essere collocate solo nella parte superiore o su tutta la superficie, possono essere di diverso tipo. Il vetro può essere semplice o lavorato, può essere lucido o satinato. A seconda dello stile della nostra casa, sceglieremo il vetro più adatto, per creare un’ambiente elegante, luminoso ed accogliente.

porte-srile-inglese-1

I colori

Le porte in stile inglese possono essere di vari colori. La scelta della tonalità varia per adattarsi al meglio allo stile della nostra casa. Si può spaziare dal colore naturale del legno, a tonalità più scure sopratutto per materiali come alluminio o pvc, principalmente per le porte da esterno.

Potrebbe interessarti Porte da interni

Per l’interno molto apprezzato ed utilizzato è il bianco, anche nel suo effetto invecchiato. Soprattutto in arredi in stile country o provenzale sono molto utilizzate porte in legno decapato bianco. Questo tipo di porte conferisce un tocco di stile ed di eleganza all’ambiente.

L’abbinamento di vetro e legno bianco, anche negli ambiente in stile più contemporaneo dona una straordinaria luminosità. Questo tipo di porte sono particolarmente adatte per illuminare ambienti bui o per dare un tocco di stile in salotti o soggiorni. O ancora semplicemente fungere da separatori di ambienti tra cucina e salotto, per una maggiore privacy.

scegliere le porte in stile inglese

I costi

Le porte in stile inglese donano un tocco di classe e di eleganza alla casa, ma quanto costano? I prezzi di acquisto per le porte in stile inglese variano in base a diversi elementi. Bisogna considerare innanzitutto la tipologia di materiali impiegati nella realizzazione.

Abbiamo già detto che le porte in stile inglese possono essere in legno, in pvc e in alluminio. Oltre al materiale della griglia, bisogna considerare il materiale della vetrata. Il vetro può essere satinato, lucido o lavorato. Tutti questi elementi influiranno sul prezzo della porta.

In generale i costi per le porte in stile inglese si aggirano intorno a 600 euro al metro quadrato per quelle in pvc, 800 euro al metro quadrato per quelle in legno, 700 euro per quelle in alluminio. Questi prezzi sono orientativi e non comprendono i lavori di installazione e manutenzione.

Come si può capire le porte in stile inglese in legno sono più costose, rispetto a quelle in altri materiali, ma donano un tocco di classe alla vostra casa, tanto che si tratti di un appartamento in città o di una casa in campagna.

Porte in stile inglese: un tocco di eleganza alla vostra casa

Porte in stile inglese: foto e immagini