Mr Flock, ecco la nuova collezione Benetti HOME che parla inglese
L’azienda con sede a Novara propone delle nuove soluzioni di pannelli grazie ai quali rendere qualitativamente ed esteticamente migliori alcuni ambienti come, ad esempio, uffici e alberghi. Le loro proposte, però, si adattano alla perfezione anche ad una visione moderna dell’abitare.

Lo scopo della Benetti Home è sempre stato quello d’inseguire la bellezza. Un mito che, tradotto in forme tecniche applicabili al design, si raggiunge attraverso un sofisticato teorema in cui la ricerca, l’applicazione di nuovi materiali ed un naturale senso del gusto portano sempre ad un risultato sicuro.
Da tutto questo, dunque, è nata anche l’ultima collezione, Mr Flock. Il suo fine, in particolare, è quello di rendere migliore l’abitare ma, soprattutto, contract, uffici, alberghi, ristoranti, bar e spazi commerciali.
Ma cosa rende questi nuovi pannelli così innovativi e straordinari? Sicuramente la possibilità d’inserire il BenettiMOSS. In sostanza si tratta di un lichene 100% naturale e stabilizzato chiamato cladonia stellaris. Questo viene raccolto nei boschi del Nord Europa ed è un prodotto dotato di grande appeal naturale, che non richiede nessuna manutenzione e, oltretutto, non attira gli insetti.
I pannelli floccati

Nonostante questa grande novità del MOSS, però, Benetti HOME non rinuncia a proporre anche delle soluzioni tradizionali nella realizzazione ma innovative nell’estetica. Di questa categoria fanno parte tutto i pannelli così detti floccati.
Si tratta, in sostanza, di elementi di poliuretano, compatti, leggeri e insonorizzanti, facilmente lavorabile. La loro particolarità è rappresentata dalla superficie incisa per ottenere le varie grafiche e, successivamente, trattata con la tecnica della floccatura, ossia vellutazione. In questo modo, dunque, il pannello inserito risulta piacevolmente morbido al tatto.
Benetti HOME e la Swinging London

All’interno del nuovo catalogo, poi, è possibile trovare anche delle soluzioni che fanno chiaramente riferimento ad ambientazioni inglesi e, in modo particolare, a quella delle londinesi.
D’altronde da sempre la città suscita delle grandi suggestioni attraverso l’incontro e la convivenza dei suoi contrasti. Basti pensare alla densa nebbia che, soprattutto nel passato, andava a ricoprire le strade e i colori sgargianti di una swinging London degli anni sessanta.
Ecco, Benetti HOME ha cercato di racchiudere tutto questo in alcuni modelli che prendono spunto proprio dai diversi quartieri cui si riferisce il loro nome come, ad esempio, Piccadilly Circus, Fitzrovia, Bloomsbury, Greenwich, King’s Road, Westminster e Regent Street.
In questo modo, dunque, l’aspetto esterno della città può cambiare ma quello interni dei locali continua a rimandare una sensazione di calore tradizionale.