Libreria String: idee per arredare

La libreria String è un grande classico dell’arredamento ancora oggi molto attuale. Tante idee e suggerimenti per la tua casa.

Libreria string: idee per arredare

Creato dall’architetto svedese Nils Strinning da cui prende il nome, il sistema modulare String è uno scaffale/libreria che diventa adatto per ogni esigenza in quanto si può comporre a piacimento.

Vincitore di oltre 15 prestigiosi premi internazionali, è una struttura facile e versatile che unisce al meglio praticità ed estetica, un pezzo d’arredo in produzione dalla fine degli anni ’40 diventato iconico di recente essendo di gran moda lo stile scandinavo.

In sintesi, si tratta di scaffali composti da montanti in acciaio verniciato, sospesi oppure appoggiati al pavimento, e mensole, cassettiere e piani di lavoro da posizionare a seconda del proprio gusto personale e delle esigenze d’arredo. E’ possibile sceglierne altezza, profondità e colore dei materiali.

Nato come elemento d’arredo per l’ufficio, oggi non di rado lo si trova anche negli appartamenti, dove viene scelto proprio per la sua leggerezza e la sua estrema adattabilità. Sarà perfetta in ogni stanza della casa: in soggiorno come parete attrezzata, con tanto di scrivania, in cucina se si desidera una credenza a giorno e perfino nella cameretta dei più piccoli.

Molto apprezzata dalla comunità degli arredatori d’interni per il suo elevato livello di personalizzazione, la libreria String si abbina perfettamente ad ogni stile d’arredo, dall’industriale al classico. Ancora, sarà possibile adattarlo anche a seconda del proprio budget. Il prezzo finale varia infatti a seconda della configurazione scelta.

libreria-string-idee-per-arredare-3

Salotto con zona studio

La libreria modulare String è spesso adottata dagli esperti di stile poiché si tratta di un pezzo d’arredo che riesce a coniugare funzionalità e design. Non di rado queste due componenti sono in antitesi, ma qui ci troviamo di fronte ad un capolavoro che permette di utilizzare al meglio gli spazi senza rinunciare al design.

Lo scaffale da parete di cui stiamo parlando è adatto a molti scopi e può essere collocato praticamente ovunque. Cominciamo dalla zona giorno.

Se sceglierai la libreria String per la tua parete attrezzata, avrai un moderno sistema di mensole dove collocare la TV, statuine e altri oggetti da mettere in mostra, libri e qualsiasi altra cosa sia per te di valore. Infatti, la praticità di questi scaffali ti consentirà di posizionare con ordine tutti i tuoi complementi d’arredo senza tralasciare eleganza a leggiadria.

Inserendo anche un piano di lavoro, otterrai una zona studio raffinata. Nella prossima foto troverai un classico esempio in cui sono stati alternati cassetti e mensole in modo da creare un’alternanza di pieni e vuoti. Anche in questo caso, si tratta di una scelta strategica che consente di archiviare con cura documenti e quant’altro senza penalizzare la leggerezza della composizione.

libreria-string-idee-per-arredare-6

Se ti piace l’idea di un piccolo giardino verticale in casa tua, la libreria String è la soluzione che cerchi. Posiziona vasi e piantine, arricchisci il tutto con ceste in vimini e magari inserisci anche due ante per avere un comodo mobile in cui riporre i tuoi attrezzi da giardinaggio.

Tieni presente che questo tipo di scaffale lascia completamente visibile la parete su cui poggia. Tienilo a mente quando scegli il colore con cui dipingerla: una bella soluzione, fresca e naturale, è il verde usato nella prossima immagine che ti mostriamo.

Potrebbe interessarti Mensole fai da te

libreria-string-idee-per-arredare-5

Cucina

Come abbiamo già accennato, se per la tua cucina cerchi una credenza con vani a giorni, valuta uno scaffale String. Potrai posizionare in bella mostra tutte le tue stoviglie e gli elettrodomestici rendendo senza dubbio più pratico il loro utilizzo quotidiano. Posiziona bene le prese elettriche e il gioco è fatto.

Non dimenticare che anche in questo caso potrai aggiungere un comodo piano da lavoro, che all’occorrenza diventerà anche tavolo.

libreria-string-idee-per-arredare-11

La cosa bella del sistema componibile String è che puoi modularne anche l’altezza. Nella prossima foto, un esempio di scaffale di dimensioni ridotte collocato sempre in cucina.

libreria-string-idee-per-arredare-7

Camera da letto

Lo stesso discorso fatto per il salotto può valere anche per la camera da letto. Una libreria String sarà uno scaffale perfetto, dotato anche di scrivania o magari toilette con tanto di specchio.

L’idea in più? Posizionala alle spalle del letto matrimoniale come se fosse una testiera, diventerà anche comodino e scarpiera.

Nella camera dei tuoi bambini niente di più comodo e pratico per tenere in ordine tutti i loro giochi e naturalmente come zona studio utile e funzionale. Ricorda che potrai spostare mensole e piani di lavoro a tuo piacimento quindi potrai sempre modificare la composizione scelta in modo che cresca con loro. Nella foto seguente, una scrivania formato baby verrà agilmente modificata e sarà possibile inserire anche un pc.

libreria-string-idee-per-arredare-4

Libreria String, idee per arredare: immagini e foto

Ora che conosci tutto quello che c’è da sapere sulla libreria String non ti resta che scegliere la composizione più adatta a te. Mensole, ante, cassetti: rendila pratica e funzionale e goditi il tuo elemento d’arredo da rivista di design.