Le 10 ville più belle di Roma

Quali sono le ville più belle di Roma? Dove sono situate? Ecco le caratteristiche architettoniche e le peculiarità delle ville più belle di tutta Roma. Per conoscere le 10 ville più belle di tutta la capitale leggi questo articolo, sarà un viaggio incredibile alla scoperta del nostro territorio.

10-ville-piu-belle-roma-5

In questo articolo andremo a descrivere le caratteristiche delle 10 ville più belle di Roma, un patrimonio storico e culturale che rende Roma una delle città più belle al mondo. La città di Roma è piena zeppa di Ville antiche ed edifici storici, è una città bellissima da visitare.

Con questo articolo vogliamo portarti in giro per Roma alla scoperta delle ville d’epoca più belle e caratteristiche della capitale. Queste ville che andremo a descrivere sono bellissime da vedere e celebri, se non riesci a visitarle devi almeno conoscerle!

10-ville-piu-belle-roma-33

1.Villa Medici

Villa Medici, è un complesso architettonico situato sulla parte più alta di Roma, è la sede dell’accademia di Francia. La facciata interna di questa spettacolare villa è impreziosita da numerosi bassorilievi antichi, uno spettacolo davvero unico.

Il giardino che contorna Villa Medici, si estende per circa 7 ettari di terreno, al suo interno è presente una voliera in muratura affrescata, un paradiso per gli occhi. Senza troppi giri di parole possiamo dire che Villa Medici si colloca alla perfezione nella classifica delle 10 ville più belle di tutta Roma.

10-ville-piu-belle-roma-4

2.Villa Borghese

Villa Borghese è un grande parco che al suo interno ospita diversi edifici tra cui:

  • Aranciera (Museo Carlo Bilotti)
  • Casale Cenci-Giustiniani
  • Casina delle Rose
  • Caffetteria Bilotti
  • Casina del lago
  • Casina dell’Orologio
  • uffici comunali
  • Casino Nobile (Galleria Borghese)
  • Fortezzuola (Museo Pietro Canonica)
  • Galoppatoio (Villetta Doria).

I giardini di Villa Borghese sono immensi e ospitano diverse fontane, alcune usate come decorazione, altre come punto di sosta e altre minori come elementi naturali.

10-ville-piu-belle-roma-8

3.Villa Doria Pamphilj

Villa Doria è stata inaugurata nel 1972, è una residenza antichissima di Roma, al suo interno è situato il terzo parco pubblico più grande della capitale. All’interno del giardino sono presenti numerosi viali dedicati a donne famose.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

4.Villa Fiorelli

Villa Fiorelli è un parco pubblico collocato nel quartiere Tuscolano, è circondato da villette e palazzi di inizio Novecento, oggi restaurati. La Villa in seguito alla ristrutturazione è stata inaugurata nel 2004, rappresenta una tappa fondamentale di questo tour tra le 10 ville più belle di Roma.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

5.Villa Sciarra

Questa Villa è situata tra i quartieri di Trastevere e Monteverde Vecchio, con un’estensione di sette ettari e mezzo, è una delle ville urbane più grandi di Roma. Superato il cancello ci si immette in un piccolo slargo, sulla sinistra è situata una bella fontana con motivi rupestri che risale al 1910. Dallo slargo si dipartono tre viali, dove sono posizionate delle statue settecentesche, delle fontane e un chioschetto molto caratteristico.

Exif_JPEG_PICTURE

6.Villa Celimontana

La villa Celimontana è un parco pubblico di Roma, situato sulla sommità occidentale del colle Celio. Questa villa risale al Cinquecento e contiene numerosi reperti di varie epoche ed origini, che sono esposti a ornamento. Nel cuore della villa c’è il Palazzetto Mattei, sede della Società Geografica Italiana.

Nel giardino sono situati innumerevoli monumenti, statue e fontane che hanno un grande impatto visivo. Villa Celimontana è una tappa fondamentale nella classifica delle 10 ville più belle di Roma.

10-ville-piu-belle-roma-17

7.Villa Glori

Villa Glori è chiamato anche Parco della Rimembranza, è un parco di 25 ettari situato nel quartiere Parioli. Questa villa a differenza delle altre che abbiamo precedentemente citato nasce come spazio rustico destinato a vigna e caccia. Tra i vari monumenti più belli della villa troviamo:

  • il mandorlo secco
  • la colonna commemorativa dei caduti del 1867
  • un querceto commemorativo dei caduti durante la prima guerra mondiale
  • un casale utilizzato durante lo scontro di Villa Glori dai compagni dei fratelli Cairoli.

10-ville-piu-belle-roma-19

8.Villa Torlonia

Villa Torlonia attualmente è un parco pubblico, una villa situata nel quartiere Nomentano.
Fanno parte di Villa Torlonia:

  • la Casina delle Civette
  • Casino Nobile
  • Casino dei Principi
  • Teatro Torlonia
  • Serra Moresca
  • Falsi Ruderi
  • Tempio di Saturno
  • Finta tomba etrusca
  • Campo da tornei.

Questa villa rientra tra le 10 ville più belle di tutta Roma, è assolutamente da visitare.

10-ville-piu-belle-roma-27

9.Villa Ada

Villa Ada ospita numerosi edifici neoclassici, è collocato nella zona settentrionale della città, nel quartiere Parioli. Villa Ada è il terzo più grande parco pubblico di Roma, oltre alla villa reale, il parco oggi ospita di numerosi edifici neoclassici quali:

  •  il Tempio di Flora
  • la Villa Polissena
  • le Scuderie Reali
  • lo Chalet svizzero
  • la Torre Gotica.

10-ville-piu-belle-roma-29

10.Villa Giulia

Villa Giulia è un edificio di Roma che si trova lungo alle pendici dei monti Parioli. La villa è costituita da una facciata a due piani, al c’è un arco trionfale pienamente dettagliato. La facciata è decorata con pilastri dorici. La parte posteriore si affaccia sopra il primo dei tre cortili. Al centro c’è una, è un’opera d’arte vera e propria, rappresenta le divinità dei fiumi.

10-ville-piu-belle-roma-32

Le 10 ville più belle di Roma: immagini e foto

Ti abbiamo parlato delle 10 ville più belle di Roma, delle caratteristiche e delle peculiarità che le contraddistinguono. Ora, per concludere questo tour virtuale devi sfogliare questa galleria di immagini e guardare con i tuoi occhi la bellezza di queste splendide ville.