Le 10 case più antiche del mondo

Case storiche, dimore di personaggi illustri, luoghi celebri e magici. Ti presentiamo le 10 case più antiche del mondo. Un piccolo viaggio tra queste pietre millenarie e le loro storie.

case-antiche

Luoghi senza tempo che talvolta sono stati scenari di momenti decisivi della storia dell’uomo. Queste 10 dimore sopravvivono al tempo, immobili e maestose, sicuramente un po deteriorate ma sempre ricche di magia e potenza. Ti accompagniamo in un viaggio tra le 10 case più antiche del mondo. Si parte.

1. Knap of Howar: una vecchia signora

Questa casa si trova in Scozia, precisamente sull’isola di Papa Westrey ed é stata costruita nel 3500 a.C.

Questa casa, di cui oggi restano le fondamenta spesse e la struttura interna, è costruita in pietra. Prevedeva una suddivisione in 3 stanze, alcuni dei quali erano adibiti a magazzini. Ancora oggi è meta di studio per molti archeologi e meta di intenso turismo.

case-antiche-knapofhowar

2. Palazzo di Minosse

Miti e leggende greche nascono qui, tra queste mura che ancora oggi si issano imponenti nelle terre di Creta.

Il palazzo di Minosse è stato costruito nel 1700 a.C, abitato per circa 700 anni e si estendeva in un’area estremamente vasta di circa 10 chilometri quadrati.

All’interno di questa mega abitazione vi erano diverse zone, destinate a svariati usi. Addirittura da un area est si poteva accedere ai negozi e le botteghe, mentre attraverso alcune finestre si poteva assistere a eventi e spettacoli.

Vi ricordate del Minotauro e delle storie legate al labirinto? Tutto nasceva da qui.

Questa dimora era probabilmente abitata da sovrani e sacerdoti, poiché al suo interno sono stati ritrovati anche dei luoghi sacri.

case-antiche-minosse 3. La casa di Irlanda: Thoor Ballylee

Nel XVI secolo la famiglia Burgo ha dato il via alla costruzione di questa piccola fortezza, Thoor Ballylee.

Nel 1917 per sole 35 sterline, il poeta Yeats acquistò il palazzetto che da quel momento venne rinominato appunto La torre di Yeats.

Una stretta scala a chiocciola unisce in altezza i quattro piani, su ognuno dei quali troviamo una sola stanza, una modalità costruttiva molto inusuale ma giustificata dal fatto che all’epoca le tasse si pagavano per la larghezza e non l’altezza delle abitazioni.

Purtroppo questa torre è stata gravemente danneggiata da un alluvione nel 2009.

case-antiche-Thoor Ballylee

4. Villa Almerica Capra, Italia

In epoca rinascimentale Andrea Palladio progetta questa meravigliosa Villa, che oggi fa parte del patrimonio mondiale dei beni culturali.

La Villa sorge poco fuori Vicenza, costituita da 4 portici decorati da imponenti statue antichissime.

L’architetto Andrea Palladio non riuscì a vedere l’opera completata e il suo successore apportò qualche piccola modifica al progetto iniziale.

La maestosità di questa villa attira oggi centinaia di turisti al giorno, con i suoi splendidi saloni da ballo del secondo piano.

case-antiche-Almericacapra

Potrebbe interessarti Le 10 case più lussuose di Mosca

5. In Olanda, la casa di Anna Frank

Questa non è solo una casa antica, ma un pezzo di storia. E’ la testimonianza di un momento storico decisivo, è il luogo dove una ragazzina ebrea durante le persecuzioni ha scritto il suo diario.

Questa casa sorge ad Amsterdam, costruita nel 1635.

Si divide in 3 aree, due delle quali destinate a magazzino.

Inoltre sul retro si erge un’altra casetta, invisibile e nascosta dagli altri palazzi.

Anna Frank ha vissuto nascosta con la sua famiglia per alcuni anni prima che venisse catturata.

Oggi è possibile visitare la casa, e per attraversare un piccolo corridoio bisognerà mettersi a carponi per percorrerlo.

case-antiche-Anna-Frank

6. Blenheim Palace

Questo edificio, riconosciuto anche come patrimonio dell’Unesco, è stato costruito nel 1705 nell’Oxfordshire, in Inghilterra.

Gli storici sostengono che il palazzo fu la casa del duca di Marlborough. L’area su cui sorge l’edificio copre circa sette acri, corrispondenti a circa 30000 metri quadri.

Questo edificio è costituito da un grande corpo centrale di forma rettangolare, circondato da molte dependances destinate ai soggiorni dei nobili.

case-antiche-blenheim

7. Dall’America, Mount Vernon

Mount Vernon non è solo una delle case più antiche del mondo ma è stata anche l’abitazione di George Washington, che è stato il primo presidente negli Stati Uniti. Si trova in Virginia, molto vicina alla città di Alessandria.

Non si conosce il nome dell’architetto di questa abitazione, che comprende più di 14 stanze, oltre a saloni e ampi giardini e soprattutto estese piantagioni che erano la principale fonte di guadagno dell’inizio novecento.

E’ ancora oggi possibile visitarla.

case-antiche-Mount-Vernon

8. Monticello

Anche la nostra ottava casa più antica del mondo si trova in Virginia. Si chiama Monticello ed è probabilmente la prima casa americana ad essere stata costruita con un soffitto cosi ampio, a cupola. La casa fu costruita intorno al 1726 da Thomas Jefferson, che è stato il terzo presidente degli Stati Uniti.

Questo edificio ha due portici principali, uno verso Est e l’altro Ovest.

Il porticato Est si affaccia su un grande salone, l’Ovest si apre sull’ingresso della casa.

A Nord e a Sud dell’edificio troviamo grandissime terrazze che affacciano sui distesi giardini.

case-antiche-Monticello

9. La Cubana Finca Vigia

Finca Vigia significa letteralmente casa panoramica, ed è considerata una delle 10 case più antiche del mondo.

La troviamo a Cuba, e per molto tempo questa casa ha ospitato il celebre scrittore Ernest Hemingway.

A circa una decina di chilometri dall’Avana, questa casa si erge su una collina e fu costruita nel 1886 dall’architetto Miguel.

case-antiche-finca

Alcuni documenti ritrovati affermano che Ernest Hemingway acquistò l’edificio all’inizio degli anni 40 per circa $ 12.500 ma dopo la sua morte, il governo cubano ne divenne il proprietario.

L’edificio oggi è un museo in cui i visitatori possono visitare e guardare gli interni della casa solo attraverso le finestre, senza poter entrare nelle stanze.

10. La casa di Mark Twain

Questa casa è la più antica del Connecticut, negli Stati Uniti.

La Mark Twain House fu costruita nel 1874 e questa casa fu progettata con l’intento di essere molto simile a una delle barche che percorrevano il corso dei fiumi. Fu progettata dal noto architetto di New York Edward Tuckerman, secondo uno stile architettonico gotico.

La casa di Mark Twain ha ricevuto moltissimi premi e riconoscimenti nel corso degli anni, tra cui il David E Finley Award  nel 1977. E’ stata nominata dalla National Geographic per essere una delle più belle e illustri case storiche nel mondo.

case-antiche-marktwain

Le 10 case più antiche del mondo: galleria fotografica

Ecco una carrellata di fotografie per visitare virtualmente le 10 case più antiche del mondo, ancora maestose ed imponenti e con tutte le loro storie da raccontare.