I 10 grattacieli più alti di Pechino

Autore:
Angelica Moranelli
  • Dott. in Lettere

I 10 grattacieli più alti di Pechino: edifici futuristici, dalle altezze spaventose, architetture dal design pazzesco che sembrano sfidare le leggi della fisica.

grattacieli-piu-alti-di-pechino

Pechino, capitale della Cina, è una città dallo stile architettonico unico. Il suo tessuto urbano è costituito da una mescolanza di antico e moderno, arte e architettura, zone austere e quartieri super moderni. Tre sono gli stili principali che caratterizzano l’architettura di Pechino. Il primo è quello della città imperiale, costituito da Piazza Tian’anmen.

Ci sono le atmosfere severe e spoglie del periodo sovietico, inquadrabili tra il 1950 e il 1970, facente parte di una cosiddetta seconda epoca.

Infine, il terzo è quello della Pechino moderna dei grattacieli in vetro e le infrastrutture futuristiche degli ultimi anni. Lo skyline della città è riconoscibile, dunque, anche grazie ai suoi bellissimi e altissimi grattacieli.

L’architettura moderna dell’ultima Pechino è il frutto dell’attività creativa di alcuni dei più importanti studi di architettura del mondo, che hanno dato vita ad alcuni monumenti straordinari fra cui il Teatro dell’Opera o il nuovo stadio olimpico.

Come abbiamo già detto, lo skyline di Pechino è caratterizzato da incredibili grattacieli dalle altezze vertiginose. Abbiamo deciso di raccogliere qui i 10 grattacieli più alti di Pechino: edifici davvero straordinari, che vale la pena di mettere in lista fra i monumenti da visitare almeno una volta nella vita.

Dall’alto di queste magnifiche opere di architettura moderna si gode una delle viste più belle e complete di Pechino. Uno scenario bello da togliere il fiato, soprattutto al tramonto, quando gli ultimi raggi di sole inondano la città facendola sembrare di oro.

10. Tsinghua University Campus – Z1 Lot

Lo Tsinghua University Campus – Z1 Lot è alto 231 m, è stato edificato nel 2018 ed è formato da 51 piani. È conosciuto anche come Z1B Plot. Si trova in Guanghua Road ed è il sito dell’Accademia di Arte e Design dell’Università di Tsinghua.

grattacieli-piu-alti-di-pechino-02

9. CCTV Headquarters

Il CCTV Headquarters è il grattacielo in cui hanno sede gli uffici principali della China Central Television. È alto 234 metri e conta 51 piani. È stato edificato e completato nel 2008, al termine dei Giochi Olimpici, quindi in ritardo rispetto all’evento per cui era stato progettato.

grattacieli-piu-alti-di-pechino-03

Potrebbe interessarti Come sfruttare i soffitti alti

8. Z14 Plot Development 1

Lo Z14 Plot Development 1 è anche conosciuto come Zhengda International Center, è alto 238 metri ed è formato da 48 piani. Ha un gemello, lo Z14 Plot Development 2, stessa altezza e stesso numero di piani, che è noto anche col nome di Center of International Chinese Merchants. La loro costruzione risale all’anno 2018.

grattacieli-piu-alti-di-pechino-04

7. Beijing TV Centre

Il Beijing TV Centre è il 179esimo edificio più alto del mondo, con i suoi 239 metri e i 41 piani. È stato edificato nel 2006.

grattacieli-piu-alti-di-pechino-05

6. Park Tower

La Park Tower è sesta nella lista dei 10 grattacieli più alti di Pechino. Misura 25o metri ed è costituita da 63 piani. La Park Tower è stata edificata nel 2007. È conosciuta anche come Beijing Yintai Center – Tower 2.

grattacieli-piu-alti-di-pechino-06

5. Samsung China Headquarters

La sede centrale della Samsung è ben posizionata nella lista dei 10 grattacieli più alti di Pechino. È alta 260 metri e consta di 57 piani. È stata costruita nel 2018.

grattacieli-piu-alti-di-pechino-07

4. Fortune Financial Center III

Il Fortune Financial Center III è al 95esimo posto nella lista degli edifici più alti del mondo. È alto 265 metri ed è costituito da 63 piani. È stato completato nel 2014 ed è il cuore del settore finanziario di Pechino.

grattacieli-piu-alti-di-pechino-08

3. China World Trade Center Phase 3B

Il China World Trade Center è alto  296 metri ed è costituito da 70 piani, in cui trovano posto sia residenze che uffici e alberghi. È stato costruito nel 2017 e si trova nel quartiere centrale degli affari di Chaoyang.

grattacieli-piu-alti-di-pechino-09

2. China World Trade Center Tower 3

Il China World Trade Center Tower 3 è stato il più alto edificio di Pechino dal 2009, anno in cui è stato edificato, fino al 2018. È alto 330 metri e consta di 74 piani.

grattacieli-piu-alti-di-pechino-010

1. China Zun

Ed ecco il numero uno nella lista dei 10 grattacieli più alti di Pechino, il China Zun, che ha scalzato in cima alla classifica il China World Trade Center Tower 3, nel 2018, anno in cui è stato edificato. L’edificio è alto 528 metri ed è costituito da ben 108 piani.

Figura al nono posto nella lista degli edifici più alti del mondo e si trova nel quartiere degli affari di Pechino. Il suo vero nome è CITI Tower.

Il nome China Zun viene dall’antica parola cinese zun, che indicava il vaso tipicamente usato per contenere il vino, forma che ricorda, appunto, quella del grattacielo.

grattacieli-piu-alti-di-pechino-01

I 10 grattacieli più alti di Pechino: foto e immagini

Pechino è una città dai mille volti, segnata nel suo skyline da importantissimi edifici, alcuni dei quali figurano come tra i più alti non solo della città, ma del mondo intero. Abbiamo raccolto in questa galleria d’immagini i più alti di Pechino, eccoli qui tutti insieme.