Cucina domotica: come rendere smart il lavoro ai fornelli

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Cosa si intende per domotica? Quali dispositivi possiamo installare? Come può rendere più semplice la gestione della cucina? Le soluzioni pratiche per facilitare le attività ai fornelli.

rendere-cucina-domotica-1

L’evoluzione della domotica all’interno degli appartamenti è resa possibile grazie alla continua ricerca effettuata dai brand con l’obbiettivo di rendere sempre più confortevole l’esperienza abitativa.

Non ha caso il termine ha origini dal latino “domus“, che significa casa, e da telematica, rappresenta così la disciplina che permette di automatizzare la casa, in questa si uniscono informatica ed intelligenza artificiale quasi ad avere tanti piccoli robot pronti ad aiutarci nella gestione del quotidiano.

rendere-cucina-domotica-2

Ma domotica significa anche sicurezza, semplicità e velocità, resterete così sbalorditi dalla possibilità di avere il controllo generale di tutta la cucina con un semplice tocco. La rete comunicativa che si viene a creare in tutta la stanza con la quale possiamo interagire in maniera simultanea è la vera natura della domotizzazione.

Dagli elettrodomestici alla video sorveglianza, il controllo delle temperature e dei consumi, l’accensione dell’impianto di riscaldamento, delle luci e della caldaia sono solo alcuni vantaggi dell’installazione di dispositivi smart.

Scopriamo insieme alcuni articoli che non possono mancare all’interno di una cucina improntata all’innovazione.

rendere-cucina-domotica-4

Luci e prese intelligenti

Le lampadine e le prese smart sono articoli molto in voga negli ultimi anni, il loro successo è dovuto soprattutto alla facilità d’utilizzo e di installazione, ma soprattutto alla possibilità di gestire l’impianto elettrico attraverso lo smarthphone o il tablet da remoto.

Non avremmo più la preoccupazione di aver dimenticato le luci della cucina accese e la mattina al risveglio possiamo accendere la presa della macchina del caffè comodamente dal letto.

Woman Controlling Smart Plug Using App On Mobile Phone

Piano Cottura smart

Una tecnologia completamente innovativa ed intuitiva, dai comandi ed impostazioni smart con gestione da remoto. Attraverso una semplice applicazione sul cellulare è possibile controllare non solo la potenza delle piastre accese, controllarne lo spegnimento ma gestire anche il consumo di elettricità.

Alcune case produttrici hanno introdotto anche ricettari con i quali aiutarvi durante la preparazione delle pietanze, tutte soluzioni a portata di mano che enfatizzano il concetto di comfort.

rendere-cucina-domotica-6

Gestione degli Elettrodomestici

Si sa che all’interno di un appartamento la cucina e gli alimenti hanno un ruolo centrale non a caso risulta la stanza più vissuta. Ormai la maggior parte degli elettrodomestici in circolazione sono dotati di connessione wifi e gestione wireless per un controllo tramite applicazione.

I frigoriferi smart possono essere accessoriati di un monitor che permette la visione degli alimenti contenuti all’interno, si evita così l’apertura continua senza rischiare di causare shock termici agli alimenti stessi.

rendere-cucina-domotica-13

Tramite l’applicazione si può controllare la temperatura impostata e la visione interna dell’elettrodomestico, gestirne i consumi ed alcuni sono anche in grado di avvisare della scadenza di un alimento.

Funzionalità interessante dei frigoriferi dotati di schermo è quella di poter inviare da remoto messaggi all’apparecchio che rimarranno come promemoria sul display e potranno essere visti da chi è rimasto a casa o al nostro rientro.

Macchinette del caffè, robot da cucina, lavastoviglie, microonde e forni classici sono tutti elettrodomestici da cucina che ormai hanno salutato il vecchio modo di lavorare per diventare smart.

rendere-cucina-domotica-12

Termostato Smart

L’impianto di riscaldamento solitamente viene installato in tutto l’appartamento anche nelle stanze meno utilizzate, questo ci vede costretti spesso ad aprire e chiudere l’erogazione di acqua in alcuni ambienti della casa.

L’installazione di un termostato smart che controlla il funzionamento della caldaia ed al contempo di tutti i termosifoni è la scelta più giusta se si vuole controllare personalmente il riscaldamento degli ambienti senza essere obbligati a chiuderli totalmente. Non capiterà più di avere stanze eccessivamente calde ed altre glaciali.

rendere-cucina-domotica-9

Tramite applicazione si può impostare la temperatura preferita permettendo un riscaldamento globale di tutto l’appartamento.

Per gestire singolarmente i termosifoni sono presenti in commercio delle apposite valvole termostatiche programmabili, il timer si gestisce da applicazione ed avremo così la possibilità di gestire tutto in maniera individuale, contenendo anche i consumi.

Il Lavandino Smart

La pulizia degli alimenti ed il consumo idrico annesso non saranno più un problema con il lavandino intelligente. Una delle ultime invenzioni della domotica vede la realizzazione di un sistema di lavaggio ad ultrasuoni che riduce i consumi ed evita il deterioramento degli alimenti, garantendo la perfetta pulizia del cibo.

rendere-cucina-domotica-10

Assistente Vocale

La gestione smart della cucina così come dell’intero appartamento può essere arricchita dagli Assistenti Vocali. Si tratta di apparecchi che riconoscendo la voce e quindi anche il comando dettato riescono ad eseguirlo.

E’ possibile connetterli al wifi e configurarli con il nostro dispositivo di controllo, l’accoppiamento a tutti gli articoli smart è molto intuitivo e renderà ancora più veloce la loro gestione, non servirà entrare in ogni singola applicazione ma basterà chiedere all’assistente cosa fare.

rendere-cucina-domotica-11

Sicurezza smart

Una cucina domotica non significa solo avanguardia e facilità ma sopratutto sicurezza, caratteristica sempre più ricercata dai consumatori e per la quale ogni casa produttrice dedica grande impegno.

Ogni elettrodomestico smart che possiamo installare in cucina ha la funzione safety che ci tiene lontani da ogni inconveniente, dai corti circuiti alle perdite d’acqua.

Riescono anche a notificare anomalie o il malfunzionamento dell’apparecchio stesso. Sarà inoltre possibile rimediare in tempo perché permettono la connessione tempestiva con i centri di assistenza dedicati che ci aiuteranno a trovare la soluzione adatta alle nostre esigente o pianificheranno l’intervento di un tecnico specializzato.

rendere-cucina-domotica-14

Come allestire una cucina domotica foto e immagini

Nella gallery potrete vedere alcune interessanti soluzioni di cucina domotica, idee che potranno rendere il vostro lavoro ancora più divertente e semplice.