Come abbellire un negozio per Natale: consigli e idee

Come abbellire un negozio per Natale: organizzando al meglio il tuo negozio puoi pilotare gli acquisti dei tuoi clienti. Scopri come abbellire il tuo negozio per Natale per creare un’atmosfera accogliente e che incentivi all’acquisto.

come-abbellire-negozio-Natale-3

Per molti esercizi commerciali il Natale è il periodo migliore dell’anno, quello in cui un negozio ben organizzato e accogliente può fare la differenza. Questo perché tutti sono più predisposti a comprare: non solo articoli da regalo e giocattoli, ma anche abbigliamento e cibo.

Senza ricorrere all’aiuto di professionisti del visual merchandising, esistono poche semplici regole da cui iniziare per abbellire un negozio per Natale e catturare subito l’attenzione dei passanti. Si parte da una vetrina originale, non per forza fuori dal comune ovvero lontana dalla tradizione, bensì che segua un tema preciso e sia curata nei dettagli. All’esterno puoi posizionare elementi luminosi e ghirlande che attirino l’attenzione; all’interno, userai gli stessi particolari d’accento della vetrina per evidenziare i prodotti su cui vuoi spingere. Sei pronto?

vetrina-natalizia-negozio-scarpe

Abbellire un negozio per Natale: quali colori usare

La scelta dei colori è molto personale. Può dipendere da tanti fattori: decorazioni degli anni precedenti a cui si è legati o vincolati da motivi di budget, dallo spazio a disposizione e da quanta voglia si ha di osare.

Per non discostarsi troppo dalla tradizione, ma essere comunque alla moda, alla palette classica rosso, verde e oro quest’anno puoi aggiungere decorazioni in tartan in perfetto stile British Old School. Anche blu e argento sono colori intramontabili, che hanno il pregio di essere immediatamente riconosciuti anche da lontano.

Se invece vuoi distinguerti dalla massa, scegli il rose gold, in abbinamento con le sfumature del lilla e del viola. Qualunque sia il tuo settore, uno dei trend del 2020 è quello di trasformare il proprio negozio in una pasticceria francese, con macarons e dolcetti profumati. Dai un’occhiata alla foto che segue.

come-abbellire-negozio-Natale-2

Negozi a Natale: le regole da seguire

Le tecniche di visual merchandising sono un espediente ormai noto per indirizzare gli acquisti e puntare su un prodotto piuttosto che un altro. Non solo, esse sono utili particolarmente nelle svendite per liberarsi di qualcosa. Durante le festività natalizie, non dovrai far altro che posizionare i prodotti di punta in luoghi strategici. Ma come farlo? Continua a leggere e scopri le tre regole principali da seguire.

abbellire-negozio-natale

1. Coerenza tra esterno e interno

Questa regola va applicata sempre, durante tutto l’anno, e va tenuta ben presente in fase di progettazione dello spazio espositivo. Per avere coerenza tra esterno ed interno bisogna semplicemente sviluppare lo stesso tema sia in vetrina sia tra gli scaffali. La costanza decorativa è un’ottima abitudine che serve prima di tutto a non deludere le aspettative di chi entra in negozio e poi a evitare i cosiddetti curiosi.

Nel periodo natalizio, utilizza nell’area espositiva gli stessi elementi decorativi che hai scelto per la vetrina. Ad esempio, se hai allestito con orsi polari e neve finta, richiama questo scenario sul tavolo centrale all’ingresso, dove posizionerai ovviamente gli articoli su cui vuoi catalizzare l’attenzione, e tra gli scaffali a te meno visibili per attirare i clienti che vogliono fare un giro da soli.

come-abbellire-negozio-Natale-6

2. Ottimizzazione degli spazi

Organizzare al meglio gli spazi significa dare il giusto risalto alla merce, ma anche valore agli addobbi scelti. Le decorazioni non devono mai intralciare il normale processo d’acquisto o togliere spazio alla merce che vuoi inserire.

Ecco perché se hai corridoi stretti sarà il caso di evitare allestimenti troppo ingombranti e preferire qualcosa che penda dal soffitto. Viceversa, se lo spazio lo consente, al centro del punto vendita puoi posizionare un albero riccamente decorato. È buona norma posizionare gli addobbi più vistosi all’ingresso, in modo da attirare anche chi è di passaggio.

All’interno, colloca i prodotti di punta in modo che siano facilmente visibili e evidenzia il cartellino del prezzo con qualche elemento decorativo. Se hai in vendita qualche prodotto con cui il cliente può servirsi da solo, fai in modo che sia di facile presa. Questo eviterà a lui lunghe attese e a te tempo prezioso da dedicare a qualcuno che richiede la tua assistenza. L’idea in più potrebbe essere quella di creare un angolo con le idee regalo, da rinnovare di settimana in settimana.

Il nostro consiglio generale è quello di non tralasciare nessuna zona del negozio, senza mai strafare. Se infatti un ambiente ben addobbato aiuta le vendite, un luogo affollato e caotico susciterà un senso di confusione e smarrimento.

Ancora, scegli canti natalizi che possano essere musica di sottofondo. Lo stesso principio sarà da applicare ai profumatori d’ambiente. Un odore piacevole può attirare, ma se eccessivamente forte al contrario disgusta. Ti viene in mente qualche brand che applica questo principio?

come-abbellire-negozio-Natale-7

3. Confezionamento dei regali

La fila alla cassa è certamente una situazione da evitare perché genera malcontento e disagio tra i clienti in attesa. Per aggirare questo problema, potrà essere utile posizionare un banco da lavoro non lontano dalla cassa e dedicare un dipendente solo allimpacchettamento.

A tal proposito, tieni presente che numerose sono le associazioni benefiche che offrono volontari in cambio di donazioni.

Come abbellire un negozio per Natale: immagini e foto

È importante creare un’atmosfera magica e accogliente che faccia sentire i clienti coccolati e sereni come a casa loro. Fondamentale un bell’albero di Natale addobbato e qualche cioccolatino da offrire. Tante idee e suggerimenti per abbellire il tuo negozio in questa ricca gallery fotografica.