Camerette moderne per ragazze: 7 bellissime proposte

Cerchi spunti creativi per rinnovare la cameretta di una ragazza adolescente? Dai subito uno sguardo a queste 7 proposte alla moda: si tratta di soluzioni moderne, ideali per stanze di piccole o di grandi dimensioni. Gli spazi sono progettati per assicurare comfort e relax, mentre i dettagli e gli accessori sono pensati per conferire un tocco di carattere in più, grazie ai colori intriganti e femminili che esaltano uno spazio pensato per giovani donne. 

camerette-moderne-per-ragazze (5)

Piccole donne crescono. E con esse, anche la cameretta cambia volto e si trasforma, per accogliere una giovane donna che ha bisogno di uno spazio tutto suo, in grado di rispecchiare la sua personalità, i suoi nuovi gusti e le sue passioni.

Rinnovare una cameretta non è mai un’impresa facile; quindi, per non sbagliare, devi sempre assecondare le richieste di colei che trascorrerà il suo tempo tra le mura della nuova stanza; quella che, una volta, era la stanza dei giochi, ma ora si appresta a diventare la cameretta di una giovane donna.

Ecco perché abbiamo deciso di proporti 7 soluzioni alla moda di camerette moderne: si tratta di spazi ben progettati, che assicurano comfort e relax, ma soprattutto 100% di privacy. Le stanze sono pensate per rispecchiare ciascun tipo di personalità, da quella più creativa ed esuberante, a quella più introversa e con un animo minimal.

Gli spazi, gli arredi, i dettagli e gli accessori sono progettati per rispondere alle nuove esigenze dettate dalla crescita, senza perdere di vista l’esuberanza della giovane età della ragazza. Scopri come rinnovare la cameretta femminile: ecco 7 soluzioni moderne e intriganti, con le quali avrai solo l’imbarazzo della scelta!

camerette-moderne-per-ragazze (7)

1. Luminoso scandinavo

Arredare uno spazio in mansarda non è mai semplice, per via del del tetto spiovente, che rende le pareti asimmetriche. Eppure le peculiarità di questo spazio possono risultare una carta vincente, per valorizzare una cameretta femminile in stile scandinavo.

La scelta dei colori neutri diventa essenziale per creare un ambiente luminoso e confortevole. Tutti gli elementi concorrono per amplificare lo spazio a disposizione e conferire un tocco di leggerezza all’ambiente. Il bianco delle pareti mette in risalto i rivestimenti e i mobili in legno di faggio, allagati dalla luce proveniente dalle finestre laterali.

Gli accessori, invece, conferiscono quel tocco di colore e di brio, tipici dell’ambiente: una poltrona a bolla sospesa, cuscini e sedute in pied de poule e il tappeto grigio a pelo corto, utile a riscaldare l’atmosfera nordica. Il nero è essenziale per le rifiniture: utilizzalo per incorniciare e rifinire gli spazi.

Per quanto riguarda l’illuminazione artificiale presta attenzione alla cura del dettaglio. In una cameretta mansardata non possono mancare lampade da tavolo e lampadari con plafoniere, disposti in vari punti della stanza. Meglio evitare il classico lampadario sospeso, perché abbasserebbe otticamente l’altezza del soffitto, diventando un elemento di disturbo.

camerette-moderne-per-ragazze (8)

2. Stile boho chic

Lo stile boho chic è ideale per l’arredamento di una ragazza estrosa e con un’indole creativa. Tutti gli elementi della stanza sono pensati per esaltarsi a vicenda, attraverso l’utilizzo di colori audaci e stampe esotiche e naturali.

Per non sbagliare scegli le sfumature più intense di 2, massimo 3 colori pastello, e accostali tra di loro giocando con i motivi floreali e i pattern astratti. Per le pareti opta per una sfumatura di azzurro molto luminosa: renderai subito lo spazio più accogliente e tranquillo.

camerette-moderne-per-ragazze (2)

3. Parete multicolor

I colori chiari e luminosi sono indispensabili in un ambiente di piccole dimensioni e, in questo caso specifico, sono i protagonisti dello spazio. Per dare un tocco di carattere a una stanza rettangolare bisogna sfruttare tutte le potenzialità del colore per modificare la percezione spaziale.

Entrando nella camera tutta l’attenzione visiva si focalizza sulla parete d’accento, sulla quale è stato realizzato uno spettacolare murales che riprende i colori degli arredi.

Il letto singolo si trova addossato alla parete di destra, per enfatizzare una piccola cassettiera rosa, molto bassa, che ha lo scopo di dilatare otticamente lo spazio della parete multicolor.

La scrivania, invece, è realizzata con la struttura di due sgabelli alti e una tavola di legno verniciata di bianco. La posizione sotto la finestra evidenzia la differenza tra i due angoli principali, quello della zona notte separato dall’angolo studio mediante un tappeto di corda intrecciata.

camerette-moderne-per-ragazze (13)

4. Stile urbano

Una ragazza modaiola sicuramente adorerà la raffinata eleganza di questa cameretta in stile industrial, dove le incursioni vintage dal sapore hippie rendono lo spazio eclettico e moderno. Gli arredi giocano sui contrasti materici: il caldo legno e il freddo metallo sono la base dalla quale partire per arredare tutto l’ambiente.

Ma a differenza dello stile industriale puro, qui i colori sono tutti pastello, utilizzati per esprimere la giocosità di un ambiente moderno pensato per una giovane ragazza.

La carta da parati con foglie di palma è una valida soluzione per dare carattere all’ambiente. La luce naturale penetra dalla finestra alle spalle del letto ed è filtrata da una doppia tenda in tessuto semitrasparente. La luce artificiale, invece, si avvale di lampade sospese e fili di lucine bianche a scopo decorativo.

camerette-moderne-per-ragazze (12)

5. Eleganza contemporanea

Chic, elegante e super moderna: la cameretta in stile contemporaneo punta tutto sulla linearità delle forme e sull’alternanza dei colori pastello. La linea curva è la protagonista dell’ambiente e acquista valore tramite il contrasto con lo sfondo chiaro e omogeneo delle pareti bianche.

Le linee squadrate sono invece relegate al letto, ai simpatici comodini sospesi e alla panca. La scrivania addossata alla parete unisce la linearità della forma agli angoli smussati.

Il tocco in più è dato dai giochi di luce artificiale che mettono in evidenza le linee curve, protagoniste dello spazio; le barre a LED (nascoste dal pannello alle spalle del letto), insieme ai lampadari sospesi (installati in una moderna controsoffittatura) conferiscono un’impronta accattivante e femminile a uno spazio ampio e ben strutturato.

camerette-moderne-per-ragazze (6)

6. Minimal chic

Lo stile minimal risolve qualsiasi problema di spazio. L’impronta chic, invece, caratterizza l’ambiente attraverso dettagli di colore e fantasie giocose, destinate agli accessori e ai complementi d’arredo.

Se la cameretta ha dimensioni molto ridotte, prediligi arredi moderni e lineari, optando per tutte le soluzioni salvaspazio disponibili in commercio, come l’armadio a muro e la scrivania sospesa.

Le pareti bianche rendono lo spazio subito più ampio e luminoso e valorizzano la presenza dei pochi accenni di colore scuro utilizzati per le stampe della biancheria del letto, dei cuscini e della cornice del quadro.

camerette-moderne-per-ragazze (10)

7. Cameretta futuristica

Arredi sospesi, illuminazione hi-tech e pavimento in resina 3D con la riproduzione di un cielo stellato: la cameretta futuristica gioca sull’alternanza tra l’essenzialità delle forme e la presenza di dettagli accurati, con una forte impronta tecnologica. Questa stanza è lo spazio ideale per una ragazza determinata e ambiziosa, con una spiccata inclinazione verso il mondo dell’hi-tech.

camerette-moderne-per-ragazze (1)

Idee camerette femminili moderne: immagini e foto

In questa galleria di foto troverai un’ampia selezione di camerette moderne per ragazze, pensate per assecondare tutte le esigenze di una piccola donna che desidera esprimere la sua personalità e i suoi nuovi gusti. Dai uno sguardo a tutte le soluzioni proposte e cerca la cameretta che fa al caso tuo!