Cameretta di un neonato: 6 cose che non possono mancare

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

Il momento più atteso e tanto desiderato da 9 mesi sta per arrivare e non sai ancora come organizzare la cameretta del piccolo in arrivo? Quali oggetti scegliere? Di cosa ha bisogno un neonato? Ecco 6 cose che non possono assolutamente mancare nella cameretta di un bebè.

cameretta-neonati

L’arrivo di un neonato in famiglia è sicuramente uno dei momenti più attesi nella vita dei futuri genitori. Ma questo periodo porta con se anche tante ansie e paure. Di cosa ha bisogno un bambino appena nato? Quali mobili scegliere per la sua cameretta? Meglio scegliere una cameretta che andrà bene anche quando sarà più grande, oppure sceglierne una adatta ai suoi primi due anni di vita e poi sostituirla?

Sono tutte domande a cui i neo-genitori devono dare una risposta. Allora vi suggeriamo alcuni oggetti che non possono mancare nella cameretta di un neonato. Dalla culla, al fasciatoio, tutto ciò che vi serve per accogliere al meglio il vostro piccolo.

1. Culla

L’accessorio più importante che non può assolutamente mancare nella cameretta di un neonato è la culla. Un comodo giaciglio dove il bambino si sentirà al sicuro e potrà riposare in tranquillità. In commercio esistono tantissimi modelli di culle, diverse sia per design, per accessori e per i materiali utilizzati per la realizzazione.

Ovviamente anche il prezzo è una variabile da considerare, ma quali sono i requisiti che deve avere una culla per essere adatta al nostro bambino/a? Uno dei requisiti fondamentali è la sicurezza. La culla deve essere in grado di garantire che il bimbo sia al sicuro da cadute, da urti e da tutto ciò che possa rappresentare un pericolo.

Un altro fattore da valutare è se scegliere una culla adatta solo per i primi mesi e poi sostituirla con una più grande. Oppure in alternativa scegliere un lettino che sarà perfetto dai 0 ai 3 anni di vita. Esistono vari modelli con sbarre e l’altezza del lettino modificabile. In modo da poter lasciare il bambino libero di scendere e salire quando sarà più grande.

Tra i vari modelli disponibili si possono scegliere anche soluzioni con le rotelle per spostare la culla da una stanza all’altra. Inoltre, sono anche disponibili modelli con veli o zanzariere per proteggere i neonati dagli insetti, soprattutto nella stagione estiva.

A guidare la scelta deve essere, fermo restando il rispetto della sicurezza del bambino, il nostro gusto personale.

cameretta-neonati-2

2. Fasciatoio

Un altro accessorio che non può assolutamente mancare nella cameretta di un neonato è il fasciatoio. Qui la mamma potrà cambiare in tutta sicurezza e comodamente il pannolino del neonato. Anche in questo caso esistono in commercio tanti modelli che variano a seconda degli accessori e anche del prezzo. Alcuni modelli dispongono anche della vaschetta per il lavaggio, altri meno costosi sono incorporati in una cassettiera in modo da avere tutto a portata di mano.

La cosa più importante è non lasciare mai il bambino da solo durante il cambio del pannolino. Per questo bisogna sistemare il fasciatoio in una posizione che ci permetta di avere tutto a portata di mano e di non doverci spostare, lasciando il neonato da solo.

cameretta-neonati-3

3. Cassettiera

Indispensabile per riporre i vestitini del neonato, la cassettiera è un altro elemento di arredo che non può mancare nella cameretta di un neonato. Sarà molto utile anche per riporre la biancheria e tutto ciò di cui ha necessità un bimbo appena nato.

Anche di questa esistono vari modelli e dal costo variabile. Attenzione a scegliere dei cassetti ampi, perchè il guardaroba di un bimbo molto piccolo cambia velocemente.

cameretta-neonati-4

4. Una poltrona

Che si tratti di una sedia a dondolo, oppure di una poltrona di design o di un modello fai da te, un altro accessorio indispensabile nella cameretta del neonato è una poltrona.

Questa sarà molto utile per la mamma, soprattutto durante il momento dell’allattamento o semplicemente per cullare il bambino per farlo addormentare, o quando sarà un pò più grande per leggergli una favola. Unico requisito della poltrona: la comodità.

cameretta-neonati-1

5. Luci soffuse

Un elemento da non trascurare nella scelta dei mobili e accessori per la cameretta di un neonato sono le luci. E’ importante utilizzare luci calde e soffuse, in modo da non spaventare il bambino, soprattutto durante la poppata notturna, con luci troppo forti o dirette.

Meglio luci delicate che creano un’atmosfera rilassata ed accogliente e che conciliano il sonno.

cameretta-neonati-5

6. Cesti e contenitori per i giochi

Fin da molto piccoli i bambini tendono ad esplorare il mondo che li circonda. Questo è importantissimo non solo per permettergli di sviluppare la creatività, la personalità, ma anche la propria indipendenza. Allora, un altro accessorio che non può mancare nella cameretta è una cesta in vimini o in altro materiale e, contenitori colorati per i giochi e peluche.

Posizionati magari su un tappeto, dove il bambino, si divertirà a tirarli fuori e poi a rimetterli dentro. In questo modo si terrà impegnato e imparerà nuove cose.

cameretta-neonati-6

Come arredare la cameretta di un neonato: foto e immagini