Cameretta in stile provenzale: 5 cose che non possono mancare
Romantica, luminosa ed accogliente la cameretta in stile provenzale è un luogo dove i bambini ameranno passare il proprio tempo. Ma quali sono gli elementi di arredo da inserire in una cameretta in stile provenzale? Scopri cosa non può mancare.
La cameretta è il luogo della casa dove i bambini, prima, e i ragazzi poi passano la maggior parte del tempo. Per questo motivo occorre curare ogni dettaglio e scegliere con attenzione gli accessori e gli oggetti da inserire.
Arredare una cameretta in stile provenzale significa creare un ambiente accogliente, raffinato, romantico e luminoso. Uno spazio dove i bambini si sentiranno liberi di esprimersi. Ma quali sono gli oggetti e gli elementi d’ arredo da inserire? Quali sono i colori e gli abbinamenti che si possono realizzare? Scopriamo come rendere speciale questo spazio della casa per i più piccoli.
1. Colori
In una cameretta in stile provenzale le tonalità di colore da utilizzare spaziano dal bianco al blu. Dalle atmosfere più calde e luminose dei colori chiari o tenui, a quelli più accesi e vivaci dei colori blu, rosso e lavanda. Potrete arredare la cameretta dei vostri piccoli spaziando davvero nelle varie sfumature. L’importante è mantenere un aspetto romantico, luminoso ed accogliente.
Spazio anche alle decorazioni, lo stile provenzale si caratterizza per essere ricco di elementi. Quindi per le pareti della cameretta potrete utilizzare carta da parati se si vuole mantenere la linea più tradizionale, oppure stickers o wallpaper se si vuole utilizzare elementi più moderni. Il risultato sarà uno spazio pieno di luce e di colori, ma anche accogliente e confortevole.
2. Materiali
Quando si arreda la cameretta dei bambini è molto importante scegliere i materiali giusti. I ragazzi passeranno in questo spazio molto tempo, per questo oltre all’aspetto estetico bisognerà valutare la sicurezza.
La cameretta deve essere uno spazio dove il bambino si deve sentire al sicuro e al riparo dai pericoli. Per questo bisogna essere certi che i materiali utilizzati sia adatti ai bambini, per prevenire anche eventuali rischi per la salute.
Tra i materiali più utilizzati un una cameretta in stile provenzale c’è sicuramente il legno. Generalmente è utilizzato il legno massello sia nel suo effetto naturale, sia trattato con la tecnica de decapè. Questa lavorazione, molto utilizzata nello stile provenzale, ha l’obiettivo di donare un aspetto vissuto ai mobili. Oltre che per i mobili come cassettiere, consolle e armadi, il legno è molto utilizzato per il letto.
Il ferro battuto è un altro materiale predominante in una cameretta in stile provenzale, con le sue forme e lavorazioni raffinate ed eleganti, regala un tocco di stile alla cameretta. Utilizzato prevalentemente per il letto o altri accessori, il ferro battuto crea un’atmosfera a metà tra il rustico ed il ricercato.
Sia che si tratti di legno che di ferro battuto, i mobili possiedono linee semplici e forme arrotondate per evitare pericoli per i bambini.
3. Mobili
La cameretta di un bambino non necessita di troppi mobili, ma di pochi elementi scelti con cura che serviranno a far sentire al sicuro e a proprio agio il piccolo inquilino.
Per la cameretta di un neonato basteranno una culla, un fasciatoio, una cassettiera e una poltrona, dove la mamma potrà rilassarsi durante le poppate notturne o per far addormentare il piccolo.
Quando ormai i bambini sono un pò più grandi avranno bisogno di un lettino, da cui salire e scendere senza problemi, un armadio o cassettiera, dove ricavare l’angolo per spogliarsi o vestirsi. E un angolo gioco da arredare con un tappeto e una cesta.
Crescendo cambiano anche le esigenze e per questo, quando si diventa adolescenti c’è bisogno di più elementi. Accanto al letto, una cassettiera ed un armadio, non può mancare una scrivania, e una consolle con uno specchio, da utilizzare magari, soprattutto nel caso di femminucce, per i primi trucchi.
I mobili in stile provenzale saranno eleganti e ricercati, per creare un’atmosfera romantica e senza tempo.
4. Luci
Abbiamo già detto che la cameretta in stile provenzale è un ambiente luminoso e confortevole dove i ragazzi passeranno molte ore in completa sicurezza. Per questo, oltre alla luce naturale di finestre o balconi, è molto importante scegliere le luci giuste per illuminare l’ambiente.
E’ possibile spaziare nella scelta. Sia che si tratti di una lampada da terra, o un lampadario da soffitto, oppure ancora di piccole lampade da comodino, l’importante è scegliere luci calde che rendono l’atmosfera accogliente e magica. Un luogo dove i bambini vorranno passare il loro tempo.
5. Accessori
Gli accessori costituiscono un altro elemento fondamentale in una cameretta in stile provenzale. Si può spaziare dalle tende ai tappeti, ai quadretti. Vediamo in dettaglio quali sono gli accessori più adatti ad una cameretta romantica ed elegante.
- Le tende di fattura artigianale sono realizzate con tessuti naturali. Molto utilizzate decorazioni o applicazioni che richiamano il colore dei mobili.
- In una cameretta non possono mancare i tappeti. Quando i bambini sono più piccoli li utilizzeranno per giocare e rilassarsi. E perchè no? Anche per camminare a piedi nudi.
- I quadretti nel forme più diverse sono un accessorio che non può mancare in una cameretta in stile provenzale. Sia che li si utilizzi per le foto o per decorazioni di vario tipo, contribuiranno a rendere lo spazio della cameretta più vivace e colorato.