Cameretta a ponte per bimbi: 5 idee che i piccoli ameranno

Autore:
Alessia Carbone
  • Dott. in Lingue e Letterature Straniere

Progettare una stanzetta che piaccia ai genitori e allo stesso tempo diverta i loro bambini a volte può essere una sfida. Le camerette ideali dovrebbero fungere da aree gioco, zone studio oltre che garantire sonni tranquilli. Scopri le caratteristiche della cameretta a ponte una soluzione moderna.

cameretta-a-ponte-per-bimbi

La cameretta dei bambini deve prendere forma accordandosi con il carattere e l’indole del bambino stesso, soddisfare la sua creatività e valorizzare la sua fantasia. Le camerette a ponte combinano praticità, comfort e aiutano ad ottimizzare gli spazi anche in metrature più ridotte.

Il vero comfort per ogni bambino è crescere serenamente in una stanzetta ordinata e lineare, dove c’è spazio per le sue attività ludiche ed i suoi doveri scolastici, caratteristiche che le camere a ponte sono sempre in grado di garantire.

cameretta-a-ponte-componibile-arancione

Una cameretta con durata nel tempo e modulare

La stanza dei bambini, a meno che tu non voglia cambiarla nelle diverse fasi d’età, deve essere lungimirante ossia guardare al bimbo anche nella sua fase di crescita con le relative esigenze. Le camerette a ponte sono perfette per questo scopo, grazie al loro design intelligente in grado di garantire flessibilità e funzionalità.

Anche se non hai a disposizione una stanza grande, le camerette a ponte possono essere progettate in modo da creare, grazie a differenti composizioni modulari, spazi destinati alle più disparate attività, quindi per dormire, studiare e anche per giocare.

Robustezza, materiali di qualità, sicurezza e, naturalmente, un bel design che piaccia a tutti i componenti della famiglia: diamo uno sguardo alle idee di cameretta a ponte per bimbi, tra le più trendy sul mercato.

cameretta-a-ponte-flessibile

1. Bianco, avorio e muro-lavagna

Questa cameretta a ponte è fornita di due letti posti su altezze diverse, ricordando una struttura letto a castello. Il mobilio bianco ha finiture grigio ghiaccio e una delle pareti si sposa con le nuance avorio della biancheria da letto. Due appliques in stile industriale fanno luce su ciascuno dei due letti, mentre una parete-lavagna regala creatività e originalità alla stanza.

Il pavimento grigio è vivacizzato da un grande tappeto nei toni del beige ed una cesta porta oggetti in vimini, perfetta per sistemare la cameretta in 5 minuti, richiama le nuance tenui dell’ambiente sposandosi con il look complessivo.

cameretta-a-ponte-bianca-con-muro-lavagna

2. Tortora e turchese con scaffalatura

Eccoci in una cameretta a ponte dai toni tenui, dove la delicatezza del legno chiaro è impreziosita da accenti di colore che giocano con le sfumature del blu: azzurro, turchese, blu balena. La biancheria da letto richiama i toni del mobilio. In particolar modo il copriletto si sposa con la scaffalatura usata come libreria e come porta oggetti.

Accanto al letto è stata ricavata anche una piccola scrivania con sgabello rotondo in legno. Completano la camera un grande tappeto centrale con frange, un pouf ocra ed un appendiabiti stilizzato che ritroviamo posizionato nell’angolo accanto alla finestra. Una stanza, dunque, adatta a bambini tra i 5 e i 12 anni, studiata per le esigenze mutevoli della loro età.

cameretta-a-ponte-tortora-e-turchese

3. Colori pastello e velluto

Nella foto qui di seguito troviamo una cameretta versatile, che funziona benissimo per bambini, ragazzini e adolescenti. Una stanzetta a ponte che si adatta alle esigenze di un bambino che cresce, che ha bisogno dei suoi spazi e della sua privacy.

Il mobilio in legno chiaro presenta ante verniciate con colori pastello e di un colore tenue sono anche il comodino accanto al letto e la scrivania particolarissima perché posizionata in modo da poterla utilizzare da due lati differenti: dal lato del letto e dal lato della libreria, quest’ultima fa come da divisorio tra due diversi ambienti.

Il letto in velluto marrone è affiancato da un pouf in pelle nera, due complementi d’arredo che si adattano al bambino fino alla sua prima adolescenza.

cameretta-a-ponte-pastello-e-velluto

4. Sfumature di rosa per la bambina

Ecco una cameretta a ponte che rispecchia i gusti delle bambine più romantiche che desiderano una stanza come quella delle favole. I colori per antonomasia di questa cameretta fiabesca sono le sfumature più chiare e più scure di rosa che si accompagnano al bianco brillante.

Le ante ed i pomelli dell’armadio alternano il rosa, il fucsia ed il bianco, colorazioni che ritroviamo nella biancheria da letto e negli accessori: una morbida poltroncina in velluto, quadretti a parete, cuscini e cestini contenitori. La testata del letto è alta e morbida, e ricorda quella dei letti delle principesse.

cameretta-a-ponte-rosa-bambina

5. Sfumature di azzurro per il bambino

Questa cameretta è pensata nel dettaglio per gli ometti di casa. Il blu è il colore predominante, in abbinamento al color ocra, all’arancio e al bianco. Sulle ante dell’armadio figurano stencil decorativi che ricordano pianeti e galassie.

Il mobile a parete è composto per metà da cubi contenitori, che vanno a formare una sorta di libreria e di porta oggetti. Tre lampadine a sospensione poste a diverse altezze illuminano il letto, mentre una scrivania a muro insieme ad una sedia con rotelline completa l’ambiente assegnandogli anche la funzione di studio.

cameretta-a-ponte-azzurro-bambino

Cameretta a ponte per bimbi: foto e immagini

Vuoi progettare una cameretta a ponte per bimbi che si adatti ad ogni fase di crescita e dove i tuoi bambini abbiano spazio per giocare e studiare? Sfoglia la nostra galleria delle immagini e prendi spunto!