Arredare con i tubi: pezzi unici pieni di temperamento

Autore:
Fiorella Petrocelli
  • Consulente Immobiliare

Arredare con i tubi, i mobili, i complementi d’arredo e gli oggetti che esprimono praticità e funzionalità. La struttura a vista, un tratto distintivo degli arredi che, come pezzi unici, riempiono gli ambienti con il loro temperamento,  per un look cool degli interni.

arredare-con-i-tubi-19

Un’esperienza insolita quella di cercare arredi realizzati con i tubi. Lo stile industriale ci ha abituato all’idea che un tubo idraulico in bella vista ha un suo fascino, specie se si è capaci di esaltarlo con i giusti complementi e un’efficace illuminazione. In qualche modo abbiamo finalmente perso l’idea che bello significhi patinato e che vedere cosa c’è dietro un muro non sia un fattore sconveniente in una casa.

Iniziamo questa nostra esplorazione negli arredi e nei complementi che fanno mostra dei tubi e scopriamo insieme se possiamo andare al di là dello stile minimalista dei loft americani del secolo scorso per centrare l’obiettivo di disporre con gusto questi arredi.

Quali arredi sono realizzabili con i tubi, cosa troviamo sul mercato e quali elementi dobbiamo considerare per creare una buona combinazione negli interni di casa per gli arredi ed i complementi che ne fanno sfoggio, neri o in color acciaio che siano.

arredare-con-i-tubi-18

Arredare con i tubi: quale lo stile giusto

Stile industriale o no, gli arredi con i tubi sono degli elementi che destano molto interesse e che non passano inosservati. Il confine tra un elemento progettato e prodotto dall’industria del design ed uno preparato con le proprie mani, per gli appassionati del fai da te è così sottile, che forse diventa anche complesso distinguere gli oggetti dell’una o dell’altra provenienza.

Ciò che conta è se piacciono e come inserirli bene all’interno delle nostre abitazioni, per far si che la propria originalità abbia il meritato palco espositivo.

Se siete alla ricerca di un pezzo fatto artigianalmente confidate sulla vasta disponibilità di oggetti che potrete trovare anche nei markeplace globali, che vendono online le produzioni che artigiani e piccoli costruttori offrono su queste piattaforme.

arredare-con-i-tubi-17

Pezzi di design

Alcune creazioni sono assolutamente fantastiche, l’ispirazione artistica che sottende al suo design ci lascia proprio stupiti. Un pezzo con tanto di pedigree, un oggetto d’arredamento di grande impatto, capace di rendere cool l’ambiente dove lo sistemate. Gli arredi con i tubi possono essere naturalmente incorporati nei moderni loft urbani, sono perfettamente capaci di creare ambientazioni in ogni ambiente o zona della casa, angoli con funzionalità specifiche compresi.

Con i tubi è possibile realizzare una gran varietà di arredi, dagli scaffali, alle mensole a parete, ai tavoli. Nello stile industriale anche i letti sfoggiano tubi, sia che si tratti di soluzioni matrimoniali oltre che quelli singoli per i bambini di casa.

Le lampade da appoggio meritano una menzione a parte, perché sono l’arredo più noto e conosciuto tra quelli realizzati con i neri tubi idraulici, dall’aspetto usurato e vissuto.

Potrebbe interessarti Arredi perfetti per lo stile etnico

arredare-con-i-tubi-14

Tubi e asimmetrie di design

Una parete in mattoni sullo sfondo e una particolarissima scaffalatura adibita a libreria. La particolarità sta nella sua asimmetria, un sistema di tubi idraulici e mensole che riempiono completamente la parete che lo ospita, arrampicandosi su di essa come se fosse una scala.

La scelta stilistica di questo arredamento dal design industriale e vintage funziona molto bene in uno spazio abitativo minimalista e lo trasforma in un ambiente sofisticato e al tempo stesso informale. Pochi altri elementi nella stanza, qualche seduta e nient’altro.

arredare-con-i-tubi-16

Pareti attrezzate: i tubi incontrano il legno

La scaffalatura si fa anche una utilissima organizzatrice dei nostri spazi, quando al suo interno, nei binari costruiti sempre con un sistema di tubi, vengono inseriti cassetti e vani con anta, per archiviare e funzionare da piano d’appoggio contemporaneamente.

Industrial chic per una libreria realizzata interamente in tubi metallici, con una finitura tendente al color argento, dissimile dalla solita patina nero-bronzea con cui sono rivestiti gli altri tubi usati nell’arredamento. Ripiani irregolari per una forma che nel complesso esprime, attraverso le sue linee ammorbidite, una tendenza alquanto chic dello stile.

arredare-con-i-tubi-13

Tubi per interpretare

Anche gli elementi d’arredo femminili o romantici sono ben reinterpretati in chiave minimalista con l’apporto dei tubi. Piacevolissima toeletta dove nessun particolare è lasciato al caso.

Tubi in color acciaio ben evidenti, ma mai più protagonisti di un ripiano con cassetto in stile vintage. Legno caldo, grazie anche al segno del tempo che lo rende vivo e alla sua finitura lucida. Lo specchio centrato che lascia molto ben vedere la struttura in tubi che lo sorregge, scarno, semplice e altrettanto efficace.

arredare-con-i-tubi-4

Tubi in bagno: anche per arredare

Lo stile rustico si combina molto bene con gli arredi realizzati con i tubi. Un bagno dove le tovagliette trovano un’ottima collocazione nelle mensole composte e multifunzione, la cui struttura portante è proprio di tubi.

Un portabiancheria molto funzionale, dove sacchi in stoffa, pensabili di tanti tessuti diversi, sono praticamente annodati ad una struttura a forma di parallelepipedo, lineare e compatta.

Non dimenticate che il legno è il compagno ideale dei tubi. I mobili realizzati con la struttura fatta di tubi non conoscono altro materiale che sia semplice e espressivo come il legno, per esaltarne la particolarità.

arredare-con-i-tubi-5

Tubi che portano luce

L’illuminazione ed i tubi si ritrovano a funzionare molto bene insieme. Oltre alla struttura articolata, irregolare e nodosa chiedono attenzione delle lampade insolite a LED, che non hanno nulla da invidiare a delle splendide gocce di ghiaccio.

La lampade da appoggio si prestano, più degli altri arredi che stiamo illustrando, ad essere inseriti in contesti moderni, rustici e naturalmente nel minimalismo dello stile industriale, anche urbano e rivisitato.

arredare-con-i-tubi-1

Tubi portanti per arredi di carattere

Poco più di una struttura composta da quattro tubi in verticale e uno al centro, per dare stabilità agli altri, ed ecco pronta la base per un tavolo da pranzo, per una consolle a muro, un tavolino da apporre davanti al divano, un comodino.

Quando poi la superficie che supportano è un pezzo di legno spesso, con il carattere che alcune essenze esprimono senza mezzi termini, allora l’arredo diventa ricercato e molto chic.

Fuori da ogni limitazione può essere perfetto anche per uno stile classico, in chiave moderna. Il nero dei tubi ed il legno scuro si incontrano con oggetti dove il bianco spicca, per un ambiente accogliente che lascia piacevolmente sorpresi.

arredare-con-i-tubi-11

Arredi con i tubi: foto e immagini

Strutture a vista che hanno la capacità di piacere, e non poco. Quando volete che le vostre abitazioni abbiano qualcosa di unico da dire, mettetevi alla ricerca di quel pezzo che da solo riempie un’intera stanza. Chi è baciato dalle abilità manuali e dal tempo libero non esiti a diventare un costruttore fai da te di mobili con i tubi.