10 piante portafortuna da mettere in casa

Ecco le 10 piante portafortuna per la tua casa: conosci di ognuna la sua caratteristica principale? Un amuleto vegetale per sprigionare tutti i poteri magici della natura. Quali sono le piante adatta a richiamare il favore degli Dei ? Scopriamole insieme.

four-leaf-clover-3589385_1280

Se pensiamo ad una pianta magica e portafortuna, la prima che ci viene in mente è il quadrifoglio. Simbolo di buon auspicio, raro da trovare, è diventato l’emblema della fortuna nel mondo. Ma forse non tutti sanno che le piante portafortuna sono tante. Che sia da regalare agli amici che inaugurano la loro nuova casa, da donare all’amico che si è laureato oppure che  sia da tenere per sé, queste 10 piantine sono un vero e proprio talismano portafortuna.

Sebbene la scaramanzia non sia una scienza esatta, queste deliziose piante hanno un vero e proprio potere benefico, anche solo per il significato che simboleggiano.

Andiamo a scoprire insieme quali sono le 10 piantine portafortuna per la tua casa.

piante-fortuna

1. Vischio

Tipicamente invernale, il vischio è un classico regalo da fare e ricevere durante le feste natalizie.

Sono molte le leggende legate a questa pianta, in primis le vengono riconosciute le proprietà di protezione della casa e dei suoi abitanti e di abbondanza. In genere si appende sotto gli archi delle porte, come simbolo di ricchezza, gioia e fortuna.

Ma non finisce qui. La tradizione portafortuna più famosa legata al vischio è quella del bacio degli innamorati. Una coppia, infatti, che si bacia sotto il vischio avrà tanta fortuna.

piante-portafortuna-vischio

2. Tronchetto della felicità

Questa pianta è conosciuta anche con il nome di Yucca, e già nel suo nome racchiude tutto il suo significato di portafortuna. Tronchetto della felicità perché è tipico regalarla, augurando alla persona che la riceve tutta le gioia del mondo. Era una pianta molto diffusa negli anni ottanta, e leggermente scomparsa nei decenni successivi.10 piante portafortuna per la tua casa

3. Sorbo

Il sorbo, da cui deriva anche un goloso frutto rosso simili a una piccola mela, detto sorba e decisamente amato dagli uccelli, è una pianta molto antica e famosa per le sue doti portafortuna perché in tempi remoti i suoi frutti curavano i dolori alla pancia e aumenta le difese immunitarie, rendendo così i nostri antenati forti e in salute.

Da qui nasce la sua capacità di portare fortuna.

piante-portafortuna-sorba

4. Skimmia

Una pianta di origine orientale, molto bella e conosciuta anche come Finto Pepe, a causa delle sue bacche piccole e rosse, la skimmia è considerata portafortuna perché protegge la casa dai demoni.

piante-portafortuna-skimmiaa

Potrebbe interessarti Dividere gli ambienti con le piante

5. Bamboo della fortuna

Il nome scientifico è Dracaena sanderiana, ma è largamente conosciuto come bambù della fortuna. Si tratta di una serie di rami di bambù intrecciati in vari modi, e a seconda di come li si intrecci, assumono diversi significati. Il significato più comune è quello di eterna giovinezza. 10 piante portafortuna per la tua casa

6. Iperico

I fiori dell’iperico sono velenosi ma dietro di loro i celano storie e leggende magiche, infatti questi fiori esplodono nella loro fioritura la notte del giorno più soleggiato dell’anno, a giugno. Racchiudono dentro di loro tutta l’energia del sole, quindi e perciò hanno caratteristiche di portafortuna.

Viene chiamato anche il fiore del sole, essendo anche di un colore giallo molto acceso. Inoltre vengono utilizzati molto in erboristeria.

Viene realizzato, con l’iperico, un olio che presenta capacità antinfiammatorie e lenitive.

piante-portafortuna-iperico

7. Felce

La felce è stata utilizzata fin dai tempi antichi come pianta per i riti e come protezione dalle energie negative.

I suoi semi sono considerati un oggetto portafortuna da regalare, è anche una pianta molto bella esteticamente e da avere assolutamente in casa.

piante-portafortuna-felce

8. Ciclamino

Colorata e molto piacevole da avere sui nostri balconi, il ciclamino, che nasce da un bulbo è considerata anche un ottimo portafortuna.

Soprattutto regalare questa piantina è segno di buon auspicio.

piante-portafortuna-ciclamino

9. Bonsai

Dal Giappone arriva un esercito di Bonsai, che letteralmente significa pianta in vaso piatto, e che da sempre è considerata la pianta miracolosa, con le sue caratteristiche di buon auspicio, per gli effetti salutari e perché aiuta ad aumentare la fertilità.

piante-portafortuna-bonsai

10. Quadrifoglio

Ultima ma certamente non per importanza, è la pianta di quadrifoglio. Tanto rara quanto semplice, questa pianta ha una leggenda millenaria e ad oggi è la pianta simbolo del concetto di fortuna. Ma perchè si parla di questa caratteristica? Già dal medioevo questa pianta veniva utilizzata come amuleto dai Druidi, che consideravano la pianta capace di allontanare gli spiriti maligni durante le notti.

Qui nasce la tradizione di mettere il quadrifoglio sotto il cuscino. Va detto che questo semplice rito è molto popolare in Irlanda, dove il simbolo del paese, un folletto, ha sempre con sè un quadrifoglio.

piante-portafortuna-quadrifoglio

Piante portafortuna: foto e immagini

Che sia tutto vero o che siano solo le leggende, abbiamo visto le capacità portafortuna di alcune piante. Ecco le immagini.