Travi a vista per il soggiorno: 6 ricercate ispirazioni per ogni stile

Autore:
Alessia Carbone
  • Dott. in Lingue e Letterature Straniere

Le nostre ispirazioni preferite di travi a vista per il soggiorno. Un elemento portante delle case del passato oggi diventa una componente di tendenza dell’interior design. Ecco come averle nel soggiorno di casa.

soggiorno-travi-a-vista-legno

Le travi a vista in soggiorno cambiano radicalmente l’aspetto della stanza. Sono un’ottima alternativa ai classici soffitti bianchi perché aggiungono un tocco ricercato, un fascino rustico ed evocano un ritorno al passato.

Le travi a vista possono essere in legno o in finto legno, possono essere verniciate di bianco come il soffitto oppure mantenere il colore naturale tipico delle venature del loro materiale. Possono essere parte integrante della struttura del telaio ma possono anche essere aggiunte a scopo puramente decorativo.

Travi spesse e massicce sono perfette per un soggiorno tradizionale di una casa di campagna o di uno chalet mentre travi leggere con bordi nitidi funzionano bene con look contemporanei ed ultramoderni.

Indipendentemente dall’estetica degli interni e dalle loro dimensioni, l’utilizzo di travi a vista ne migliorerà notevolmente l’atmosfera.

Per aiutarti nella realizzazione del tuo prossimo progetto, abbiamo elencato le nostre proposte preferite di soggiorni con travi a vista dove questo dettaglio architettonico è il protagonista.

Leggi anche Travi a vista

soggiorno-con-travi-a-vista-ispirazioni

1. Soggiorno classico con ispirazioni rustiche

Nel soggiorno della nostra prima proposta le travi a vista sembrano quasi una continuazione di altri elementi come la ringhiera, il tavolo da caffè e gli infissi in legno delle grandi finestre.

In una metratura così alta e profonda, inoltre, diventano un interessante focus visivo. Lo stile tradizionale di questo soggiorno proprio grazie alle travi a vista diventa più ricco e affascinante. Il pavimento in marmo con venature, richiama i colori degli elementi del lampadario a sospensione.

travi-a-vista-soggiorno-classico

Anche il prossimo soggiorno di una casa di campagna ha uno stile classico impreziosito da ispirazioni rustiche.

Le pareti e il soffitto a doppia altezza color bianco sporco creano un bel contrasto con le travi in legno a vista scure. I colori dei tessili e di qualche accessorio regalano all’ambiente un tocco di vivacità.

Travi a vista per il soggiorno: 6 ricercate ispirazioni per ogni stile

2. Soggiorno rustico chic

Nella seconda proposta abbiamo il soggiorno di una tavernetta in stile rustico chic. Il  pavimento in cotto e le pareti bianche creano un contrasto interessante. Il soffitto realizzato con pannelli di legno biondo mostra tutta la bellezza delle travi a vista.

La stanza risulta molto luminosa grazie alla presenza di varie finestre e ospita un grande camino classico. La porta con cassettoni in legno intagliato è stata realizzata artigianalmente, è un pezzo d’arredo autentico e prezioso.

Per quanto riguarda le sedute, abbiamo complementi classici: due divani in tessuto dall’aspetto invecchiato dal tempo, una poltrona in legno con seduta e schienale rivestiti in pelle ed un set di sedie da pranzo in legno artigianale.

travi-a-vista-soggiorno-rustico-chic

3. Soggiorno classico moderno

Il soggiorno che stiamo per mostrarti è un esempio di come il classico ed il moderno possono stare bene insieme e di come le travi in legno possano funzionare anche in ambienti con ispirazioni contemporanee.

Che si tratti del vecchio attico trasformato in un secondo spazio abitativo o della zona giorno di un appartamento di città, le travi saranno sempre un’aggiunta sorprendente.

travi-a-vista-soggiorno-classico-moderno

4. Soggiorno contemporaneo

In questo soggiorno contemporaneo la palette neutra basata sul bianco e sulle sfumature del grigio e del legno è “riscaldata” visivamente dalle travi a vista. L’effetto è scenografico e di tendenza, perfetto per spezzare linearità ed il minimalismo degli ambienti contemporanei.

Questo soggiorno ultramoderno si distingue per l’eleganza minimalista, le pareti bianche e il pavimento in legno. Le travi a vista valorizzano il soffitto e sono verniciate effetto cemento.

travi-a-vista-soggiorno-contemporaneo-neutro

5. Soggiorno Industrial Chic

Passiamo ad un soggiorno dal design industrial chic con un sistema d’illuminazione a binario installato tra le travi a vista in legno grezzo verniciato.

La pavimentazione in legno di betulla gioca a contrasto con gli arredi: un tavolo da pranzo in legno o teak, sedie da pranzo in acciaio e un lampadario rustico in ferro battuto.

Protagonista del soggiorno è la stufa a pellet dal design tipicamente industriale. Un grande tappeto in finta pelle collocato sotto il tavolino da caffè industrial, valorizza la zona centrale della stanza.

travi-a-vista-soggiorno-industrial-chic

6. Soggiorno stile rustico contemporaneo

In un soggiorno in stile rustico contemporaneo, potresti abbinare le travi a vista ad altri materiali naturali come una parete d’accento in pietra leggera che mantiene tutte le pregevoli qualità estetiche naturali.

Conferisci carattere alle travi del soffitto con un sistema d’illuminazione a sospensione ultramoderno. Il pavimento in assi di legno di rovere verniciato porta in casa l’atmosfera di una baita di montagna.

Completa la scena con un camino contemporaneo inserito in una colonna in pietra e con almeno una seduta di design come la poltrona con struttura in acciaio della nostra ultima proposta.

travi-a-vista-soggiorno-rustico-contemporaneo

Travi a vista per il soggiorno: foto e immagini

Sfoglia la galleria fotografica con le nostre ispirazioni preferite di travi a vista per il soggiorno, un’aggiunta ricercata a qualsiasi spazio indipendentemente dalle sue dimensioni e dal suo stile.