Togliere macchie di liquirizia dai tessuti, divani, pavimenti, muri
Ci sono alcuni alimenti e sostanze che sono più difficili da eliminare da tessuti di vario tipo, come la liquirizia. Come fare per rimuovere quest’ultima dai vestiti o da qualche complemento di arredo ed evitare spiacevoli conseguenze?
Molto spesso ci si preoccupa di alcuni alimenti che possono macchiare i tessuti in modo permanente o comunque provocando macchie ostinate che non vanno via molto facilmente. Basti pensare al vino, al cioccolato, oppure ai colori acrilici e altri prodotti. E ci sono tante minacce ogni giorno per cui è meglio essere pronti per evitare di perdere tempo e denaro.
Soprattutto se avete bambini a casa che possono causare spesso imprevisti di questo tipo e macchiare qua e là senza accorgersene.
La liquirizia viene usata da oltre 5000 anni, sia come rimedio per la salute, in erboristeria, come additivo per le sigarette, come ingrediente per gomme da masticare e caramelle, tisane, e alcuni ne mangiano anche la radice mordendola e sfilacciandola per lungo tempo. Si tratta di una pianta che aiuta la digestione, è antinfiammatoria, depurativa, rinfrescante, e viene usata spesso anche dalle farmacie.
Cosa sapere
Prima di agire con prodotti specifici meglio constatare di che macchia di tratta e quale prodotto alla liquirizia ha causato il danno. Perché se si tratta di una caramella, un preparato di erboristeria, o altro, provocherà macchie di diversa intensità e gravità.
Infatti potrebbe essere una macchia liquida poco concentrata e invasiva, oppure liquirizia mista a zuccheri, miele, o altre sostanze magari unte o appiccicose da togliere.
Inoltre bisogna agire tempestivamente e non lasciare il capo macchiato abbandonato in qualche posto della casa per troppo tempo perché la macchia può peggiorare e sarà sempre più difficile eliminarla più passa il tempo.
Quindi inumidire subito la macchia con acqua e sapone di Marsiglia, lasciandolo agire per qualche ora prima di mettere il capo in lavatrice. Meglio usare l’acqua fredda quando le macchie sono difficili o comunque di origine sconosciuta, perché l’acqua calda può fissare nelle fibre di un tessuto macchie proteiche come uova, sangue o latte, mentre funziona meglio per le macchie grasse tipo burro, olio e simili. Esistono anche degli smacchiatori stick che possono essere tenuti a portata di mano per le urgenze, magari anche in ufficio dove non possiamo contare sull’immediato trattamento della macchia.
Metodi naturali
Se non volete spendere soldi o non potete andare a comprare prodotti ad hoc per aggredire la macchia in modo chimico, potete provare prima con i metodi naturali.
Bastano sale, succo di limone, aceto e cubetti di ghiaccio per eliminare la liquirizia da un tessuto di vario tipo. Il primo istinto infatti è sempre ricorrere al sapone su una macchia, ma a volte la natura ci offre il suo aiuto e, prima di usare il detersivo per i piatti o quello per il bucato, provare a trattare la macchia con acqua fredda e le sostanze sopra indicate.
Smacchiatore universale
Se i metodi naturali non hanno successo, potete ricorrere a prodotti di pulizia per i tessuti. Sul mercato trovate prodotti differenti a seconda del tessuto colpito dalla macchia: ci sono prodotti per pulire i tappeti, altri per i divani, altri ancora per i pavimenti.
Però ci sono anche alcuni smacchiatori universali che sono utili per trattare vari tipi di macchie su vari tipi di superfici.
Se acquistate il Toglimacchie e lo Spotremover:
- versare il toglimacchie sulla macchia di liquirizia
- strofinare con la spatola
- nebulizzare un po’ di acqua
- asciugare con aria compressa
- mettere lo Spotremover sui residui
- strofinare con la spatola
- nebulizzare con acqua
- asciugare con aria compressa.
Senza grandi difficoltà vedrete che la macchia è svanita e il capo può essere lavato a secco o ad acqua per tornare come nuovo.
Togliere macchie di liquirizia dai tessuti, divani, pavimenti, muri | Foto e Immagini
Sfoglia la gallery per scoprire cosa succede quando la liquirizia macchia un vestito, un divano, un muro o un altro tessuto e come rimediare togliendo la macchia per evitare di buttare il capo rimasto vittima di questa sostanza salutare e buona da gustare, ma anche difficile da eliminare come sporco.