Tetto in alluminio: quando fare, cosa sapere, opinioni

Quando fare il tetto in alluminio e quali sono le cose da sapere. Installazione, vantaggi e svantaggi. Opinioni e costi.

tetto-in-alluminio-quando-fare-cosa-sapere-opinioni-1

Il tetto in alluminio può rappresentare una valida scelta durante la ristrutturazione della tua casa. Leggero, resistente e di facile realizzazione, offre una serie di vantaggi, pur manifestando anche qualche difetto.

In questa nostra guida scopriamo quando ricorrere al tetto in alluminio, tutte le cose da sapere su questo materiale sempre più diffuso sopra le nostre case, le opinioni degli esperti ed i costi di mercato.

Tetto in alluminio o tegole? Opinioni

tetto-in-alluminio-quando-fare-cosa-sapere-opinioni

Nel momento in cui bisogna fare un nuovo tetto o ristrutturare il vecchio, la domanda classica che ci si pone è la seguente: meglio in alluminio o installare le classiche tegole? In realtà non vi è una risposta univoca, ancora oggi dibattuta tra favorevoli e contrari di un tipo piuttosto che dell’altro. Chi predilige i tetti in lamiera mette in risalto la leggerezza, la facilità nella pulizia, il buon potere isolante, la grande versatilità, la buona adattabilità a qualsiasi struttura e una lunga durata nel tempo.

I fautori del rifacimento del tetto in tegole evidenziano la vasta gamma di modelli in commercio, i diversi materiali tra cui poter scegliere (PVC, cemento, gres porcellanato, plastica, etc), una migliore resistenza contro gli agenti atmosferici.

A quanto riportato finora aggiungiamo che le tegole sono più belle a vedersi ma richiedono una maggiore manutenzione, essendo più facilmente soggette a rotture. I pannelli in alluminio sono più economici.

Quando fare il tetto in alluminio

tetto-in-alluminio-quando-fare-cosa-sapere-opinioni-2

I criteri di scelta per il tetto in alluminio sono i più disparati. Tra i principali motivi di carattere generale, la ricerca di uno stile più originale. È infatti un materiale che può essere pitturato, ad esempio, con colori brillanti e adattato al design moderno della propria casa. In commercio è disponibile in più di 25 tonalità di colore.

È possibile scegliere anche tra differenti forme e tipologie da installare: pannelli, tavole, tegole. Inoltre la struttura può essere liscia oppure in rilievo.

Non soltanto fattori estetici, per creare effetti unici sul tetto, ma anche una serie di vantaggi che spieghiamo in modo dettagliato più avanti in questo nostro articolo.

Pannelli in alluminio per coperture

tetto-in-alluminio-quando-fare-cosa-sapere-opinioni-3

Da quanto descritto finora, appare evidente come le coperture in alluminio rappresentano una valida soluzione per la prima installazione ma soprattutto nell’eventualità di una successiva sostituzione dei tetti di edifici.

Come anticipato, tra i principali motivi per optare per i pannelli in alluminio segnaliamo il minor tempo nella fase di montaggio e la poca manutenzione. Una scelta inoltre ecologica poiché l’alluminio è un materiale riciclabile al 100%.

Per garantire un buon isolamento, i tetti in alluminio di solito vengono realizzati con una sotto-struttura ventilata, con l’obiettivo di ridurre l’umidità e accrescere il comfort degli ambienti.

Copertura tetto in alluminio coibentato

I tetti coibentati in alluminio da un lato garantiscono una copertura ottimale e dall’altro un buon isolamento termico. Leggeri, di grande solidità, è una scelta consigliata nella ristrutturazione di immobili già esistenti, in cui intervenire prestando attenzione al peso dei carichi.

Le coperture in alluminio coibentato presentano un elevato potere isolante e la loro installazione permette di aumentare la classe energetica, risparmiando così soldi sulle bollette future ed approfittando delle detrazioni fiscali ammesse dalla normativa vigente.

Tetto in alluminio pro e contro

tetto-in-alluminio-quando-fare-cosa-sapere-opinioni-4

Un tetto in alluminio è richiesto da sempre più persone per la copertura della propria casa. Analizziamo innanzitutto i vantaggi della sua installazione:

  • Ecologico: materiale ecocompatibile, le sue proprietà lo rendono riciclabile al 100% per essere così impiegato per altre finalità.
  • Durevole nel tempo: un materiale resistente che non arrugginisce.
  • Proprietà ignifughe: aiuta a limitare i danni causati dal fuoco.
  • Leggerezza: il suo peso lo rende facilmente installabile.
  • Potere isolante: in estate i pannelli in alluminio riflettono i raggi del sole per ambienti più freschi, in inverno riescono a trasmettere il calore all’interno.
  • Poca manutenzione: un materiale che non si ossida con il trascorrere del tempo, necessitando di poche cure.

Scopriamo adesso i principali suoi svantaggi:

  • Rumoroso: sebbene su alcune tipologie il fastidio sia stato ridotto, grandinate o piogge torrenziali si faranno sentire. Le bufere di vento possono poi alzare i bordi del pannello, divenendo chiassosi.
  • Soggetto ad ammaccature: la sua leggerezza comporta una maggiore facilità ad essere sottoposto a deformazioni a seguito di pressione.
  • Perdita di brillantezza nel tempo: con il passare degli anni i tetti in alluminio perdono in lucentezza, rendendo più sgradevole la veduta. Necessita pertanto di periodici interventi decorativi.

Tetto in alluminio costo

tetto-in-alluminio-quando-fare-cosa-sapere-opinioni-5

Quanto costa un tetto in alluminio? Rispetto ad altri materiali i prezzi risultano più accessibili, anche se la spesa, comprensiva della manodopera, varia a seconda dell’area geografica. In linea di massima si parte da 20 euro fino ad arrivare al più costoso coibentato a circa 35 euro al metro quadro.

Considerando che la spesa per un tetto in tegole mediamente si aggira intorno ai 40 euro al metro quadro, il risparmio appare evidente, considerando tutti i vantaggi (e svantaggi) descritti in questa pagina.

Nel fare un preventivo, tra i fattori da prendere principalmente in considerazione, troviamo la metratura specifica del tetto ed il livello di pendenza. Quest’ultima potrebbe richiedere molte più ore di lavoro durante la fase di montaggio e far lievitare così il prezzo complessivo.

Tetto in alluminio: foto e immagini

A seguire una completa galleria immagini sul tetto in alluminio, per ispirarvi nelle scelte se avete intenzioni di sostituire o montare una nuova copertura.