Tavola di Capodanno: come apparecchiare in stile shabby chic

Ti piacerebbe apparecchiare la tavola di Capodanno in stile shabby chic? Ecco alcuni suggerimenti per allestire in grande stile la tavola delle feste, realizzando una mise en place da favola, con un tocco romantico e leggero in stile shabby. Scopri quanto è facile e divertiti a personalizzare la tavola del cenone con i nostri consigli.

apparecchiare-tavola-capodanno-stile-shabby-chic (9)

Candido, romantico e familiare. Lo stile shabby chic è un classico intramontabile, perfetto per esaltare la semplicità di un evento tra pochi intimi. Quest’anno, infatti, il tradizionale cenone di Capodanno sarà un momento da condividere tutto in famiglia, nell’intimità delle proprie mura domestiche.

E per dare un grande benvenuto al nuovo anno, quale stile migliore dello stile shabby per apparecchiare la tavola delle feste? Il candore e la semplicità dei tessuti sarà esaltata, come vuole la tradizione, da piccoli tocchi luminosi: oro, argento e materiali preziosi saranno i protagonisti della festa.

Apparecchiare la tavola in stile shabby chic richiede solo alcune piccole attenzioni, in grado di conferire un’atmosfera semplicemente raffinata, affinché la cena dell’ultimo dell’anno diventi un buon auspicio per l’anno che verrà.

Quindi, se vuoi dare un tocco raffinato ma non eccessivamente sfarzoso alla tavola del cenone, scopri come apparecchiarla in stile shabby chic: segui i nostri consigli per realizzare una mise en place indimenticabile.

apparecchiare-tavola-capodanno-stile-shabby-chic (18)

La tovaglia giusta

Partiamo dalla base, cioè dalla scelta della tovaglia giusta per ricoprire il tavolo da pranzo. Prima di tutto occupati della protezione, rivestendo il ripiano con un copritavolo idrorepellente. Questo passaggio ti consentirà di proteggere il tavolo e di limitare i danni causati dalla cera gocciolante delle candele o da un bicchiere di troppo versato sul tavolo.

A questo punto è arrivato il momento di scegliere se coprire tutto il tavolo con una tradizionale tovaglia, oppure se optare per soluzioni alternative. Nel primo caso hai una vasta scelta di colori e tessuti:  se vuoi rimanere sul classico, prediligi una tovaglia in tessuto naturale e di un colore basico (bianco, tortora o grigio).

Se invece preferisci dare un tocco di colore opta per una tovaglia completamente bianca e disponi un runner colorato al centro del tavolo. Il rosso è un colore portafortuna e sarà di buon auspicio, ma puoi scegliere anche inserti oro, argento, o perché no, in una nuance pastello. L’importante è non esagerare: due colori andranno più che bene.

apparecchiare-tavola-capodanno-stile-shabby-chic (15)

Mise en place senza tovaglia

Se reputi la tovaglia come qualcosa di troppo tradizionale, puoi farne decisamente a meno, optando per soluzioni alternative più moderne, ma altrettanto intriganti. Che ne diresti di utilizzare una morbida sciarpa di lana bianca come runner centrale? È perfetta su un tavolo di legno rettangolare e dona alla tavola un tocco shabby davvero originale.

Allo stesso modo puoi apparecchiare la tavola disponendo in orizzontale diversi runner, in maniera tale da coprire una porzione di tavolo tra due persone sedute l’una di fronte all’altra. O ancora, perché non utilizzi le tovagliette sottopiatto? Prediligi quelle a tinta unita, optando per due colori alternati tra di loro.

apparecchiare-tavola-capodanno-stile-shabby-chic (22)

Piatti e sottopiatti

Il servizio di piatti in ceramica è un must dello stile shabby chic. Solitamente si tratta di piatti molto semplici, finemente decorati da motivi a rilievo tono su tono. Ma se in questa occasione preferisci sfoggiare un servizio natalizio più colorato, è il momento giusto per farlo!

Il tocco di classe sarà il sottopiatto, che dovrà armonizzarsi con il resto della mise en place. Scegli dei sottopiatti dello stesso colore per ciascun commensale: se vuoi dare un tocco di luce opta per l’oro o l’argento, altrimenti gioca con i contrasti selezionando un sottopiatto in un colore più scuro rispetto al servizio di piatti.

apparecchiare-tavola-capodanno-stile-shabby-chic (3)

Bicchieri e posate

Questo momento di festa va celebrato in grande stile e, per questo motivo, non puoi accontentarti di utilizzare le posate che usi normalmente tutti i giorni. Rinfresca la tua argenteria e sfoggia i pezzi migliori della tua posateria d’argento.

Lo stesso discorso vale anche per i calici e i bicchieri: quale momento migliore di Capodanno per sfruttare il servizio di cristalli, gelosamente custodito nella credenza? Il bagliore dell’argento e lo scintillio dei cristalli saranno i protagonisti della tua tavola delle feste.

apparecchiare-tavola-capodanno-stile-shabby-chic (14)

Tovaglioli segnaposto

Per completare la mise en place della tavola in stile shabby chic ti proponiamo un’idea semplice ma molto d’effetto. Arrotola il tovagliolo di stoffa e chiudilo con un nastrino rosso: questo colore è simbolo di fortuna e prosperità. All’interno del fiocco inserisci un rametto di vischio e disponi il tovagliolo segnaposto al centro del piatto di portata.

apparecchiare-tavola-capodanno-stile-shabby-chic (11)

Centrotavola di Capodanno

Ma non è finita qui: ogni tavola delle feste che si rispetti merita un centrotavola di classe, che sarà il tocco finale della tua mise en place. Puoi realizzarne uno centrale con il fai da te, utilizzando candele votive e rami di pungitopo decorativi; oppure puoi optare per un semplice candelabro di vetro trasparente, abbellito da lunghe candele colorate.

Oro e rosso sono i colori immancabili sulla tavola del cenone di Capodanno: che ne dici di decorarla con varie composizioni floreali da disporre tra i commensali? Potresti optare sia per i fiori recisi della stella di Natale, sia per le rosse rosse abbellite da una pioggia di glitter oro sui petali.

apparecchiare-tavola-capodanno-stile-shabby-chic (19)

Tavola di Capodanno shabby chic: immagini e foto

Se hai scelto di apparecchiare la tavola di Capodanno in stile shabby chic, non ti resta che dare uno sguardo a tutte le foto della galleria: troverai tante altre immagini da cui prendere spunto per allestire, in grande stile, la tua tavola delle feste.