Tappeti a parete: idee per abbellire casa
Tappeti a parete: idee per abbellire casa. Se sei a caccia di idee alternative e originali per impreziosire le pareti di casa tua, sei nel posto giusto al momento giusto. Noi di Pianeta design ti proponiamo oggi 3 idee+1 perfette per ogni ambiente e per ogni stile. Scopri di più.
I tappeti sono complementi d’arredo irrinunciabili per rendere in poche mosse caldo ed accogliente un ambiente domestico o lavorativo. Di ogni forma, colore e materiale si è soliti scegliere quello perfetto in base al proprio gusto e stile personale. Oggi ti proporremo un uso alternativo nell’arredo che, però, tanto nuovo non è.
Appendere alla parete i tappeti (o i tessuti) è, infatti, una tradizione antica: simbolo di ricchezza e lusso. Se sei indeciso su dove collocare un tappeto in casa, segui pure i nostri consigli. Tanti spunti davvero originali sono pronti ad ispirarti. Leggi di più.
Tappeti a parete: tutti i vantaggi
Di motivi per appendere i tappeti alla parete ve ne sono più di uno e ora te ne illustreremo alcuni. Se, per esempio:
- hai un tessuto di grandi dimensioni dai colori brillanti o dall’originale fantasia
- se hai acquistato un tappeto e non trovi che si adatti bene all’ambiente dove hai pensato di sistemarlo
- non vuoi rovinare con il calpestio il tuo tappeto intrecciato a mano.
Bene, queste sono le ragioni per cui puoi sperimentare una collocazione differente e provare l’opzione verticale. Lasciati sorprendere da questa soluzione e trasforma completamente una stanza in poche mosse. Di seguito tre idee da copiare.
Tappeti a parete: 3 idee per abbellire casa
1. Testata del letto
Se hai intenzione di rendere unica e accogliente la tua camera da letto e non hai una testata del letto, bada bene: questa idea potrebbe fare proprio al caso tuo! Infatti, puoi provare a creare una testata originale con un tappeto. Scegline uno bello largo quanto il tuo letto per riempire la parete e, soprattutto, della tonalità e della fantasia che più si addice al tuo stile.
Romantico, moderno o un po’ bohemien? A te la scelta!
Sarà il giusto punto focale all’interno della stanza: un’alternativa davvero intrigante per completare il look di un ambiente con gusto e perfetta per chi non ama il classico quadro sopra il letto.
Provalo anche nella cameretta dei più piccoli. Un tappeto di piccole e medie dimensioni, in tinte vivaci, giocose e divertenti con un supereroe per i maschietti o principesse per le bambine può rappresentare un’idea interessante.
Che ne dici di scegliere il tappeto giusto con i bambini? Passiamo così alla prossima idea.
2. Parete dietro al divano
Questa idea è un classico che sicuro piacerà. Hai un bel tappeto, magari antico o realizzato a mano, e non vuoi che venga rovinato calpestandolo? Quale idea migliore se non quella di metterlo in mostra decorando una parete del salotto! E allora procedi come ti suggeriamo noi.
Scelta la parete su cui andrà il tappeto procedi ad appenderlo con cura e facendo in modo che con il tempo non si rovini. Al termine dell’articolo ti indicheremo alcuni dei modi più gettonati per farlo. Proseguiamo ora con il prossimo spunto d’arredo davvero originale e moderno.
3. Poster originale
Al posto di una carta da parati o perché no di un poster puoi rendere l’angolo del tuo living davvero accattivante con un moderno tappeto. Nella foto che abbiamo selezionato per te troviamo dei colori naturali e un soggetto astratto che ben si presta ad un arredo contemporaneo.
Un tappeto, una stuoia o un tessuto multicolor rappresentano una soluzione alternativa per vivacizzare anche un angolo buio, un corridoio o dare carattere a un ingresso anonimo. Che ne dici di provarci anche tu?
Idea in più: outdoor
Se vuoi creare un angolo intimo e riparato da occhi indiscreti in giardino: non lasciarti scappare quest’ultima idea.
Basterà, infatti, un filo a cui appendere il tuo tappeto: leggero e dalle tonalità chiare per guadagnarti un angolo davvero accogliente su cui rilassarti per un pic nic, fare due chiacchiere o perché no vedere un bel film.
Tappeti a parete: come appenderli
Se, al termine della lettura del nostro articolo, non vedi l’ora di replicare in casa una delle nostre idee. Siamo pronti a suggerirti anche come farlo. E’ molto semplice, non temere!
Saranno sufficienti 4 chiodini a ogni angolo per assicurare il tappeto alla parete.
Altra soluzione è quella di ricorrere ad un’asta in metallo o in legno e due tasselli o pomelli dove poggiarla. Lo spazio che ricaverai tra il tassello e l’asta sarà perfetto per far passare il tappeto e una volta piegato potrà essere fermato da velcro cucito in precedenza.
Tappeti a parete: foto e immagini
A questo punto non ti resta che liberare la tua creatività e scegliere il modo ideale di esporre il tuo bel tappeto attingendo a una delle idee che ti abbiamo proposto nel corso dell’articolo, ma non solo. Che ne dici di lasciarti ispirare da qualche altra proposta in foto che abbiamo raccolto per te nella galleria di immagini che segue? Sfogliala pure.