Stile cozy: come rendere la casa calda ed accogliente

Come privilegiare il comfort in casa scegliendo lo stile cozy. Materiali, tessuti e colori che fanno delle mura domestiche il posto migliore dove vivere. Esempi.

stile-cozy-soggiorno-camino

Il termine cozy è una modernissima tendenza di arredamento che cerca di rivelare e rendere più esplicito un modo di vivere fatto di dolcezze, abbracci e piccole romanticherie che rendono tutto più bello il comfort domestico.

Stile che comincia a vantare sempre più numerosi fans, sentirs cozy fra le mura domestiche significa cercare di rendere alcuni dettagli più romantici, semplice da realizzare pensando a quegli oggetti ed elementi che rendono più confortevole e rassicurante la vita.

stile-cozy-camera-letto

Basta poco per essere felici e contenti: lo stile cozy pare proprio interpretare questa filosofia di vita basilare. Una coperta di lana ampia ed accogliente, un parquet in legno sbiancato che pare appena posato, un profumo che arriva da una candela ed un giradischi da cui si diffonde una musica distensiva, a toni moderati.

Stile cozy: il piacere del relax

stile-cozy-camera-letto-illuminazione

Assaporare il gusto dello stile cozy per rilassarsi dolcemente quando si è in casa, da soli o in compagnia, al caldo mentre fuori una bufera di neve è alle porte od il freddo si sta annunciando in maniera prepotente è una delle maniere migliori per affrontare le rigide stagioni dell’anno.

Se in primavera ed in estate soprattutto, respirare aria fresca, sentire i profumi dei fiori rigogliosi e rimanere alzati fino a tardi per gustarsi il calar del sole e le notti di luna piena, in inverno gli interni di casa sono la naturale destinazione.

stile-cozy-camera-letto-coperta-vintage

Crearsi degli angoli personalizzati e confortevoli, nei quali lasciarsi completamente andare al riposo attivo, leggendo un buon libro, guardando un documentario oppure sfogliando il catalogo per i prossimi acquisti natalizi e di inizio nuovo anno, sono solo alcuni esempi di come le persone amano trascorrere il tempo libero.

Ed un ambiente tranquillizzante, al riparo da rumori fastidiosi, con un leggero tepore e luci soffuse, è una lieta attesa dopo una giornata stressante.

Stile cozy: colori tenui

stile-cozy-camera-letto-palma

Si sa, i colori possono cambiare aspetto ad ogni oggetto, a maggior ragione se si tratta dell’arredamento di una casa. Mettere da parte le tinte energiche e vitaminiche dell’estate, quando la voglia di svestirsi e rimanere all’aria aperte per ore è un must, nei periodi invernali il modo migliore per affrontare la stagione è giocare con le effusioni.

E’ il trionfo dei toni delicati, le tinte pastello e tenui: le sfumature di grigio, il tortora, panna, crema, vaniglia oltre agli efficaci toni di marrone che ricordano la Natura ed i suoi panorami in questa fase dell’anno.

Poi, a connotare un leggero tasso di sensualità, ecco la presenza del rosa chiaro e dell’azzurro che possono personalizzare le differenti stanze.

Stile cozy: illuminazione

stile-cozy-soggiorno-minimal

Potrebbe interessarti Stile messicano per arredare casa

Il vantaggio dell’illuminazione è di avere un ruolo principale in queste stagioni quando la luce del sole latita ed occorre allestire una serie di lampade, abat jour ed altre tipologie semplici da applicare alla parete o trasferire da una mensola ad un comodino.

La cordialità di un locale è determinata in maniera importante dall’uso di luci soffuse, delicate e la presenza di candele rende tutto molto romantico.

stile-cozy-soggiorno-coperta

Sentirsi a proprio agio, in un locale cozy, significa limitare al minimo i movimenti, sebbene la sicurezza sia sempre importante. Rilassarsi è aiutato da un’illuminazione leggermente avvertita, nulla a che vedere con fasci sparati in volto, accecando come si trattasse di un locale alla moda e pieno di gente.

Se poi si ha la fortuna di avere un camino da accendere, il crepitio della legna ed i bagliori del fuoco saranno davvero perfetti.

stile-cozy-camera-letto-tela

Il comfort rimane una situazione decisamente personale e personalizzabile, è possibile stilare un decalogo delle cose che non devono mai mancare:

  • mobili in legno
  • mobili: meglio pochi ma funzionali, anche riciclati se serve
  • colori chiari e tenui, evitare le tinte sgargianti e troppo vivaci
  • tessuti a non finire: il caldo arriva dall’uso abbondante della lana
  • cura dei particolari: sono i dettagli a rendere confortevole un ambiente
  • scegliere mobili e mobiletti versatili, che possono assolvere a varie funzioni
  • avere qualche mobile ed arredo vintage: il fascino del passato rende tutto più soft
  • creare tanti punti luce e differenti, purchè dai toni soft
  • candele profumate: oltre ad illuminare, le fragranze aiuteranno lo spirito a rilassarsi
  • dedicate del tempo al relax: un buon libro ed una tazza di caffè renderanno tutto più semplice

Stile cozy: galleria delle immagini

Per avere ulteriori spunti, nella galleria delle immagini si potranno avere suggerimenti ed ispirazioni per arredare casa sposando la delicatezza dello stile cozy.