Soluzioni per un camino rustico
Il camino è un sogno, uno di quegli elementi che, a prescindere dalla sua funzione, ha una grande potenza decorativa, contribuendo a creare una splendida atmosfera. Ti piace lo stile rustico? Abbiamo selezionato alcune soluzioni, idee e spunti per inserire al meglio in casa un camino in stile rustico.
Un camino rivestito di legno o di pietra naturale.
Ecco l’immagine che appare alla mente quando parliamo di camino in stile rustico. Il camino è un elemento standard, che deve rispondere ad una certa forma ed ampiezza minima.
Tuttavia nel corso degli anni, esperti di design hanno reso questo elemento funzionale e decorativo sempre più attuale e moderno. Quello su cui vogliamo concentrarci è il camino in stile rustico, un mix di calore e stile, collocato in un genere abitativo molto riconoscibile e unico.
Ecco alcuni spunti e soluzioni per un camino in stile rustico.
Rivestimento in pietra: il camino rustico brilla
Non c’è dubbio che per mettere un accento forte sullo stile rustico attraverso i complementi d’arredo è importante scegliere i rivestimenti adatti, che emanino quel calore tipico dello stile e che siano in perfetta linea con il contesto.
Uno dei rivestimenti con i quali non puoi sbagliare il tuo progetto di camino rustico è la pietra naturale.
La pietra è il materiale da rivestimento che contribuisce a creare un angolo rustico da dieci e lode. Il camino può essere sia in misura standard che oversize, con l’aggiunta di nicchie per la legna. L’aspetto fondamentale è che sulla facciata e perfino sulla cornice perimetrale sia presente un rivestimento in pietra naturale.
Non esiste solo un tipo di pietra, per cui puoi orientarti sulla scelta di un modello chiaro, pietre larghe oppure mattoncini più piccoli, così come un mix di colori.
Il legno, materiale principe del camino rustico
Tipico dello stile rustico è un altro materiale molto conosciuto: il legno. Quando si utilizza il legno per arredare una casa in stile rustico l’ambiente assume i toni caldi di una baita di montagna, di un rifugio o un nido in cui sentirsi caldi e protetti.
Ecco perché una soluzione ideale per il progetto di un camino in stile rustico è il legno. Nella sua colorazione calda, con i nodi e le venature ben visibili, il legno diventa non solo un metodo di rivestimento, ma un cofattore di arredamento. Il legno, in questo caso, diventa un elemento distintivo dell’intero ambiente e puoi richiamarlo anche in altri comparti o complementi, nel rivestimento delle pareti, così come nei pavimenti.
Per rendere l’ambiente dinamico, utilizza dei tappeti in colori caldi, facendo attenzione a non metterli nella prossimità del camino, e scegli tessili colorati e vivaci.
Pietra e legno: il giusto mix per il camino rustico
Un’altra soluzione interessante è quella di creare un abile mix tra i due elementi principali che abbiamo visto. Perché, quindi, non creare un camino in stile rustico che dia visibilità al lato grezzo della pietra naturale e a quello caloroso del legno?
Se non riesci a scegliere e a tendere verso un materiale o l’altro, il giusto compromesso è abbinarli insieme in un mix semplice, autentico e molto particolare.
Puoi davvero sbizzarrirti nel progetto di una soluzione di questo tipo, creando delle composizioni che presentino una base rivestita di pietra, con nicchie o mensole in legno in contrasto anche cromatico.
Camino rustico dai toni delicati
Se ami lo stile rustico, i toni curati ma preferisci orientarti verso i colori più delicati e chiari, nessun problema. Puoi optare per la scelta di un camino in stile rustico in pietra o legno dipinti chiari, in bianco.
L’ambiente, grazie a questa soluzione, assume un tono chic, elegante e molto arioso. Puoi arricchire l’ambiente puntando l’intera attenzione sul colore chiaro di base, combinandosi con il legno. Per non sbagliare utilizza sul camino candele, lanterne e splendidi candelabri.
Il bianco, sebbene sia un colore tipico di altri stili, può adattarsi perfettamente allo stile rustico. Una soluzione, questa, perfetta se il tuo ambiente non è troppo ampio e spazioso. Il colore chiaro, infatti, aiuterà a rendere l’ambiente più ampio visivamente.
Camino rustico con rivestimento in ciottoli
Un dulcis in fundo eccezionale, quello di utilizzare i ciottoli per rivestire il camino e dargli un aspetto rustico. Questa soluzione è sicuramente più informale e estravagante, ci ricorda le descrizioni delle ambientazioni fantasy delle casette di gnomi e folletti.
Per ottenere un bell’effetto scegli un tipo di ciottolo che sia, ogni elemento, di dimensioni abbastanza diverse tra loro. L’effetto pazzesco è assicurato ed esteticamente questa soluzione si adatta allo stile rustico, contribuendo a ottenere un punto di attenzione importante che è, appunto, il camino.
La struttura sembra quasi lasciata al caso, realizzata in maniera casuale e invece è una soluzione pensata e ragionata in ogni dettaglio, da affidare senza dubbio all’opera di un professionista.
Soluzioni per un camino rustico: foto e immagini
Ecco una galleria fotografica dedicata alle splendide immagini delle soluzioni più interessanti di camini in stile rustico. Hai già individuato quello che preferisci?