Rivestimento cucina in pietra naturale: idee e ispirazioni per ogni stile
Il rivestimento cucina per le pareti in pietra naturale è l’ideale per una casa rustica ma si può sfruttare per valorizzare anche contesti abitativi contemporanei e più urbani. Ecco idee e ispirazioni per ogni esigenza e per ogni stile di arredamento.
Il fascino senza tempo della pietra naturale per il rivestimento della cucina. Una scelta spesso sottovalutata o comunque reputata adatta esclusivamente a un determinato tipo di stile e di contesto abitativo ma che, in realtà, ha tantissime potenzialità. A seconda del tipo di rivestimento scelto, infatti, è possibile valorizzare al meglio qualsiasi genere di cucina, da quella rustica a quella più contemporanea.
L’importante è realizzare i giusti abbinamenti e accostamenti, in modo da ricreare un’atmosfera impeccabile e coerente con il resto dell’arredamento della casa.
Scopriamo insieme come sfruttare al meglio il rivestimento cucina in pietra naturale, i colori e i materiali da preferire a seconda dello stile con tante ispirazioni da cui prendere spunto.
Perché scegliere il rivestimento in pietra per gli interni della cucina
Dall’ardesia alla quarzite, i rivestimenti per la cucina in pietra naturale sono diventati nel corso degli ultimi anni di grande tendenza, e non solo per lo stile rustico.
Se è vero, infatti, che la pietra naturale si rivela particolarmente adatta a contesti come case di campagna o comunque in stile rustico e country, è altrettanto vero che questo tipo di rivestimento – in ogni sua variante e declinazione – ben si presta anche allo stile moderno e contemporaneo.
Il rivestimento in pietra naturale, d’altronde, ha tanti pregi e comporta diversi vantaggi. Prima di tutto, al contrario di quel che si può pensare, la manutenzione delle pareti in pietra naturale è piuttosto semplice. Per la pulizia quotidiana basta un panno umido, mentre per le macchie nella maggior parte dei casi è sufficiente usare un po’ di sapone di Marsiglia.
Il pro più significativo è rappresentato, però, dall’appeal indiscutibile dei rivestimenti in pietra, che riescono immediatamente a conferire all’ambiente un tocco ricercato e a creare un’atmosfera accogliente.
Ci riferiamo in particolar modo alla pietra grezza, che è quella più spesso impiegata per le pareti. Materiali come il marmo e il porfido, invece, vengono utilizzati più che altro per il top cucina.
Rivestimento cucina in pietra naturale: 5 idee per ogni esigenza
Diamo un’occhiata, a questo punto, ad alcune idee e ispirazioni a tema rivestimento cucina in pietra naturale. Dallo stile classico e rustico a quello contemporaneo, esistono spunti per ogni tipo di arredamento.
Ovviamente, per dare vita a un ambiente armonioso, è fondamentale studiare i giusti abbinamenti e scegliere i rivestimenti più adatti, tenendo conto di tipologia e colore.
In pietra viva per lo stile rustico o classico
La pietra viva, allo stato grezzo e preferibilmente in colori neutri, è perfetta per il rivestimento pareti di una cucina rustica o classica.
L’abbinamento ideale è quello con il legno scuro, ma è possibile accostare anche elementi d’arredo dai colori chiari in tinta. Scegliete la pietra naturale per rivestire interamente le pareti, mentre per i pavimenti optate per il cotto.
Dai toni scuri per lo stile contemporaneo
L’effetto pietra dai colori scuri – nei toni del nero o del grigio antracite – è la scelta migliore per una cucina in stile contemporaneo, specialmente se caratterizzata da un’impronta industrial.
Per non appesantire troppo l’ambiente, declinate in pietra il rivestimento di una sola parete, preferibilmente quella dietro il piano cottura. Abbinate mobili dalle linee squadrate e dalle tonalità cupe, inserendo elementi in ferro e in acciaio per creare un bel contrasto.
Dai toni chiari per un ambiente luminoso
Che si tratti di pietra bianca o grigio chiaro, i colori tenui sono perfetti per rendere l’ambiente cucina luminoso e arioso. Sfruttate questo escamotage per far risultare visivamente più ampia una cucina non troppo spaziosa.
Abbinate mobili dai colori tenui e un pavimento altrettanto chiaro ma in un’altra gamma cromatica rispetto alle pareti. Così facendo creerete continuità tra le diverse superfici senza però appiattire troppo l’insieme.
Effetto mosaico per un twist creativo e originale
Il rivestimento cucina in pietra naturale può risultare scontato e fin troppo tradizionale. Per una cucina moderna, con un tocco di creatività e di originalità, puntate sulla pietra effetto mosaico.
Utilizzate lo stesso rivestimento anche per la cappa o per impreziosire alcuni dettagli della vostra cucina. Riuscirete a renderla speciale in modo elegante e raffinato.
In grès effetto pietra per risparmiare
Il rivestimento cucina in pietra naturale è piuttosto costoso, quando si parla di vera pietra. Fortunatamente esistono tante opzioni più economiche e altrettanto di impatto.
Basti pensare alle piastrelle adesive e, in particolar modo, al grès porcellanato effetto pietra. Questo tipo di rivestimento, durevole e resistente, riproduce perfettamente le sembianze della pietra naturale. Il grès è disponibile in moltissime varianti, diverse tra loro per colore, finish e texture.
Rivestimento cucina in pietra naturale: immagini e foto
I nostri consigli su come valorizzare la cucina con un rivestimento in pietra naturale vi sono piaciuti? Nella galleria di seguito, troverete tanti altri spunti per immagini.