Soggiorno pareti color magenta: idee per una zona living di carattere
Scegliere il colore magenta per le pareti del soggiorno equivale a dare vita a una zona living che non passa inosservata. Scopriamo insieme quali sfumature preferire, a quali stili di arredamento accostare questa nuance e le migliori idee per abbinamenti di impatto.
Una tonalità ricca di sfaccettature, il color magenta, che viene sempre più spesso scelta per le pareti del soggiorno. Pur essendo molto energica, infatti, questa particolare nuance che oscilla tra il rosso e il viola si rivela perfetta per dare vita a un’area living di grande eleganza e ricercatezza.
Sono tanti gli abbinamenti con cui potersi sbizzarrire per quanto riguarda gli interni del soggiorno, accostando alle pareti color magenta elementi d’arredo in tonalità contrastanti o affini, a seconda del proprio gusto e ovviamente dello stile d’arredamento della casa.
Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere per valorizzare al meglio un soggiorno con pareti color magenta: gli abbinamenti ideali, come si ottiene questa tonalità di grande tendenza e tanti spunti a cui potersi ispirare per dare nuova linfa al soggiorno, che è il cuore di ogni abitazione.
Colore magenta: come si ottiene e caratteristiche
Non è viola, non è rosso e si discosta leggermente anche dal fucsia. Il colore magenta è una nuance unica e irripetibile, ma come si ottiene e quali sono le sue caratteristiche? Per dare vita al color magenta, occorre mischiare in quantità uguali rosso e blu. Così facendo si ottiene il perfetto punto di magenta, neutro e bilanciato.
A seconda delle percentuali di pigmento adoperate, è possibile ottenere il magenta scuro (una sorta di viola melanzana più brillante) o un magenta chiaro, vicino alla gamma dei rosa e dei fucsia.
Come tutti i colori, anche il color magenta ha un suo significato. Le persone che amano questa tonalità presentano solitamente una personalità ottimista e vivace. Il magenta, infatti, pur essendo un colore molto carico esprime leggerezza e spensieratezza. Gli esperti credono che questa nuance sia in grado di stimolare emozioni molto intense, un po’ come accade anche per altre tonalità vicine al rosso.
Color magenta per le pareti del soggiorno: perché sceglierlo
Sappiamo bene che, in linea generale, si tende a non scegliere colori molto accesi per le pareti del soggiorno. Il rischio è che tonalità troppo cariche stanchino presto lo sguardo o che, comunque, risultino poco rilassanti essendo così energici.
Il color magenta, in realtà, rappresenta un’ottima idea per la zona living. Pur essendo un colore molto intenso, infatti, è così bilanciato ed equilibrato da risultare molto piacevole alla vista. Inoltre, è fuori dagli schemi e poco convenzionale, caratteristiche che rendono questo colore uno dei più gettonati in ambito di interior design da alcuni anni a questa parte.
Un altro punto a suo favore è l’innegabile versatilità. Certo, difficilmente riuscirete a inserire le pareti color magenta in un contesto tradizionale e classico nel senso più stretto del termine, ma le possibilità in termini di abbinamenti e accostamenti sono davvero numerose. In particolar modo se amate la ricercatezza e l’originalità, il soggiorno pareti color magenta potrebbe essere l’ispirazione perfetta per la vostra casa.
Soggiorno pareti color magenta: 5 idee per un abbinamento perfetto
A questo punto, focalizziamoci su quali sono i migliori abbinamenti con questo particolare colore, sia per quanto riguarda gli stili di arredamento che per quel che compete la sfera cromatica. Sotto quest’ultimo punto di vista, è bene dire che è preferibile abbinare il color magenta con tonalità tenui e neutre, come il tortora, il grigio e ovviamente l’immancabile bianco.
Non mancano, però, proposte e ispirazioni dal mood più deciso che prevedono la compresenza di magenta e altre tonalità ugualmente “impegnative”, come l’oro o il rosso. La scelta dell’abbinamento cromatico perfetto è, ovviamente, strettamente vincolata allo stile di arredamento della casa.
1. Con l’oro per un’atmosfera opulenta
Il magenta sta molto bene con i colori caldi e l’oro non fa eccezione. Per conferire al soggiorno un twist ricercato e lussuoso, abbinate alle pareti magenta elementi d’arredo color oro metallizzato o in giallo oro. Provate anche a giocare con bagliori luminosi dorati inserendo decorazioni damascate oro (facili da riprodurre con appositi stencil) su una o più pareti.
2. Total magenta per un ambiente glam
Glamour e ricco di personalità e di fascino, il color magenta può essere anche utilizzato all over. Alle pareti color magenta provate ad affiancare elementi d’arredo come pouf e divani nella medesima tonalità. Completate il tutto con tappeti, cuscini e tendaggi in colori contrastanti, come il blu, il giallo e il verde. Una soluzione di questo tipo è l’ideale per un soggiorno in stile eclettico.
3. Con il bianco per chi ama i contrasti
Come anticipato, il soggiorno con pareti color magenta ideale prevede la presenza di tonalità chiare e luminose, onde evitare di incupire troppo l’ambiente. Specialmente se la vostra zona living non è molto ampia, preferite l’abbinamento con il bianco.
In questo modo riuscirete a illuminare l’ambiente e a creare un contrasto di grande impatto, perfetto per un soggiorno in stile moderno o contemporaneo. A piccoli tocchi, potete anche sperimentare nel vostro soggiorno il contrasto con il nero.
4. Con il verde oliva per uno stile retrò
Per un’atmosfera retrò e decadente, che strizza l’occhio ad epoche lontane, abbinate le pareti color magenta del vostro soggiorno con elementi d’arredo quali poltrone, divani o complementi come vasi e tappeti in verde oliva.
Un abbinamento insolito e poco quotato che, in realtà, con i giusti accorgimenti riesce a valorizzare l’ambiente e a impreziosirlo. Inserite anche guizzi di luce nei toni dell’oro, dell’ottone o del bronzo. Giocate con stampe floreali su fondo scuro, ma anche con linee morbide e vintage per rivestire di un’allure affascinante il color magenta.
5. Con il rosso per un’esplosione di energia
Il magenta contiene una buona percentuale di rosso e, non a caso, sta molto bene con tutti i colori caldi, a partire proprio da questa tonalità. Un accostamento che può non piacere a tutti, quello con il rosso, perché incredibilmente energico e vivace ma che, inserito nell’ambito di contesti arredati in modo particolare, può davvero fare la differenza.
Da provare se amate i colori forti, le scelte estetiche di impatto e gli arredi “importanti”.
Soggiorno pareti color magenta: immagini e foto
I nostri consigli su come valorizzare al meglio il soggiorno pareti color magenta vi sono piaciuti? Nella galleria di immagini di seguito, tanti altri spunti ispirazionali per la vostra zona giorno.