Sgorgare lo scarico della doccia senza sporcarsi

Come affrontare e risolvere in poco tempo il problema dello scarico della doccia intasato. Metodi naturali ed economici oppure intervenire con la ventosa: le alternative e come fare in fretta.

soffione-doccia

Chissà quante volte sarà capitato di trovarsi a fare la doccia ed avvertire che l’acqua non scende correttamente nello scarico, regalandoci anche una spiacevole sensazioni di caldo/freddo.

Poi, guardando in direzione della parte metallica del piatto doccia, ci rendiamo conto che lo scarico è senza dubbio intasato, anche perchè l’ultima volta che abbiamo provveduto a pulirlo è ormai passato nel dimenticatoio.

Scarico della doccia intasato: cause

piatto-doccia-filo-pavimento

Senza dubbio i capelli, in particolare quelli delle donne molto lunghi, sono una della cause principali dell’ingorgamento dello scarico, oltre allo sporco derivanti dalle pulizie della casa o delle scarpe, se abbiamo come abitudine quella di togliere fango e detriti all’interno del box doccia pensando di fare per forza la cosa migliore.

Se poi aggiungiamo che le tubature potrebbero essere molto vecchie, la situazione negativa può verificarsi più facilmente.

Nessun problema, risolveremo anche questa situazione ed faremo tornare la doccia come nuova, oltre a pulirla correttamente nelle restanti parti.

Ventosa

DURAVIT piatto doccia

Una prima cosa che si può fare, dotati della ventosa od anche nota come sturalavandini,  è quella di riempire lo scarico con un pò di acqua, in maniera da poter agire.

Sistemarsi con la ventosa esattamente sopra lo scarico e premere con forza per una decina di volte, in maniera da far sollevare la ghiera e possano così uscire residui di sporco.

Rimuovere con un panno e gettarli nella spazzatura. Provvedere a risistemare la parte metallica dello scarico ed effettuare una pulizia del piatto doccia per eliminare gli ultimi residui.

Filo di ferro

Leggermente più complesso, ma ingegnoso, è ricorrere al trucco del filo di ferro per raggiungere determinate profondità, in presenza di curvature. Recuperate anche un paio di guanti in gomma per evitare di sporcarsi le mani e poi procedere come segue:

  1. rimuovere il coperchio dello scarico, svitandolo con un cacciavite e metterlo da parte.
  2. indossando i guanti, togliere lo sporco visibile, raccogliendolo in uno straccio.
  3. prendere il filo di ferro e calarlo nello scarico, ruotando il polso per recuperare la sporcizia.
  4. eseguire l’operazione più volte, in maniera da raccogliere più sporco possibile.

Prodotti naturali

Piatto doccia in legno Showart

Ecco tre metodi alternativi, utilizzando rimedi naturali ed ecologici.

Bicarbonato e aceto

Molto semplice ed immediato, ecco le operazioni da eseguire:

  1. versare nello scarico 60 grammi di bicarbonato e circa 150 ml di aceto.
  2. bagnare un panno con acqua calda e ricoprire con questo lo scarico.
  3. aspettare 5 minuti e provvedere al risciacquo.

Si tratta del metodo più veloce, a patto di avere già in casa gli elementi necessari.

Acido citrico e bicarbonato

In questo secondo metodo, avrete bisogno di una confezione di acido citrico che si trova nei supermercati e nelle drogherie. Ecco come fare:

  1. Versare mezzo bicchiere di acido citrico nello scarico della doccia, a cui far seguire mezzo bicchiere di bicarbonato e circa 1 litro di acqua bollente
  2. Lasciare agire per alcune ore
  3. Risciacquare in maniera abbondante.

La funzione dell’acido citrico sarà importante anche per eliminare i possibili cattivi odori provenienti dallo scarico.

Sale e bicarbonato

Ultimo rimedio naturale, non adatto però quando si è in presenza di tubature vecchie, è ricorrere al mix di sale da cucina e bicarbonato. Ecco come fare:

  1. Versare nello scarico da doccia, in sequenza, 4 cucchiai di sale grosso, 4 cucchiai di bicarbonato e 1 litro di acqua bollente.
  2. Lasciare agire per molte ore.
  3. Risciacquare con cura.