Sfumature di blu per le pareti del soggiorno: le più belle idee

Sono davvero tante le sfumature di blu per le pareti del soggiorno tra cui poter scegliere: dal blu cobalto al blu navy, ecco le più belle e i migliori abbinamenti per valorizzare la zona living.

Sfumature di blu per le pareti del soggiorno: le più belle

Profondo come il mare e intenso come il colore del cielo di notte: il blu è un evergreen quando si tratta di arredamento e interior design. Non sorprende, quindi, che venga scelto di frequente per le pareti di un ambiente focale della casa come il soggiorno. Non tutti i blu, però, sono uguali: le tonalità di blu per le pareti interne a nostra disposizione sono praticamente infinite, tutte diverse tra loro e con una propria personalità.

Tra le migliori sfumature di blu per le pareti del soggiorno spiccano il blu navy e il blu cobalto, affiancati da tonalità altrettanto versatili e gradevoli come il carta da zucchero e il blu balena.

Tanti gli abbinamenti a cui le pareti blu del soggiorno si prestano, in grado di ricoprire un range di stili molto vasto.

Scopriamo insieme quali sono le più belle sfumature di blu per le pareti del soggiorno e come valorizzarle al meglio.

Sfumature di blu per le pareti del soggiorno: le più belle

Perché scegliere le pareti del soggiorno blu

Sfumature di blu per le pareti del soggiorno: le più belle

Il blu è un colore dal profondo significato. Si collega, sin dalla notte dei tempi, alla sfera più spirituale e introspettiva ed è simbolo di grande interiorità e di armonia. Non a caso, viene spesso scelto per tinteggiare le pareti del soggiorno, ambiente della casa dove ricreare un’atmosfera rilassante e piacevole è d’obbligo.

Oltre a questo fattore, le pareti del soggiorno blu sono di grande tendenza e molto apprezzate anche per la loro incredibile versatilità. Le tonalità di blu per le pareti sono davvero molteplici ed è quindi impossibile non riuscire a scovare la nuance perfetta per la propria casa.

Inoltre, gli abbinamenti a cui il blu si presta sono infiniti. Sta molto bene sia con i colori neutri che con tonalità brillanti e accese con cui creare splendidi contrasti.

Sfumature di blu per le pareti del soggiorno: 5(+1) idee per ogni esigenza

A questo punto, diamo un’occhiata a quali sono le migliori sfumature di blu per le pareti del soggiorno, quelle con cui è davvero difficile sbagliare. Si tratta di nuance molto diverse tra loro, alcune più brillanti altre decisamente più cupe, capaci di adattarsi con facilità a tutti i principali stili di arredamento.

Cobalto

Sfumature di blu per le pareti del soggiorno: le più belle

Il blu cobalto, vibrante e acceso, è l’ideale per un soggiorno arredato in stile eclettico ma ben si presta anche a un contesto in stile classico, quindi più tradizionale.

La brillantezza di questa tonalità si abbina facilmente con colori altrettanto vivaci a contrasto ma anche con nuance neutre come il sabbia, con altre sfumature di blu e, nondimeno, con le mille sfumature del legno.

Blu balena

Sfumature di blu per le pareti del soggiorno: le più belle

Le pareti soggiorno blu balena sono un ottimo compromesso per chi ama le tonalità neutre ma non vuole cedere al grigio. Questa varietà di blu si avvicina molto alla gamma dei grigi, ma è sicuramente più originale e fuori dagli schemi.

Si chiama così perché richiama alla mente proprio il colore delle balene ed è la sfumatura di blu ideale per un soggiorno moderno o contemporaneo.

Si può abbinare facilmente con tonalità neutre come il tortora e il panna, ma anche con toni più brillanti e caldi, dal rosso all’arancio.

Navy

Sfumature di blu per le pareti del soggiorno: le più belle

Scuro come il blu balena ma con una nota fredda molto più spiccata, il blu navy è un’altra sfumatura perfetta per il soggiorno contemporaneo. Si tratta di una nuance di blu scura, a tratti affine al blu notte in quanto davvero molto satura di pigmento, ma opportunamente abbinata non incupisce affatto l’ambiente.

Vi suggeriamo, non a caso, di affiancare alle pareti blu navy elementi d’arredo nei toni del bianco oppure in colori brillanti e chiari come il giallo, andando a creare un bel contrasto.

Blu petrolio

Sfumature di blu per le pareti del soggiorno: le più belle

Il blu petrolio è una sfumatura di blu che presenta una componente di verde particolarmente marcata ed evidente. Come il blu balena dà il meglio di sé in abbinamento con colori chiari e neutri come il panna e il tortora.

Sta molto bene anche con il bianco e con il marrone del legno.

Per ingentilirlo e illuminare l’ambiente, specialmente se il soggiorno è piccolo, provate ad affiancarlo a complementi d’arredo dalle nuance pastello, come il rosa.

Elettrico

Sfumature di blu per le pareti del soggiorno: le più belle

Il blu elettricoaffine al blu Klein e leggermente più chiaro dell’altrettanto noto blu di Prussia – è sicuramente la sfumatura di blu più energica e vivace, estremamente brillante e di grande impatto. Una tonalità di questo tipo può non piacere a tutti, proprio perché molto carica e “impegnativa”, ed è adatta a un contesto creativo e sofisticato.

Per non sovraccaricare troppo il soggiorno, inserite elementi d’arredo nella gamma dei blu, elementi in legno scuro e qualche tocco nei toni dell’oro o del bronzo.

Una bella poltrona giallo zafferano o una lampada di design dalla struttura metallizzata saranno in grado di far risplendere, ancora di più, le pareti blu elettrico.

Blu carta da zucchero

Sfumature di blu per le pareti del soggiorno: le più belle

Infine, non è da sottovalutare l’eleganza delle pareti soggiorno blu carta da zucchero. Con questo nome ci si riferisce a una tonalità molto più delicata rispetto alle altre, vicina alla gamma degli azzurri.

Desaturato e polveroso, il blu carta da zucchero è un autentico campione di versatilità.

Perfetto per lo stile classico, valorizza l’ambiente soggiorno anche con un arredamento più moderno.

Sfumature di blu per le pareti del soggiorno: immagini e foto

I nostri consigli sulle più belle sfumature di blu per le pareti del soggiorno vi sono piaciuti? Nella galleria di immagini di seguito, tanti altri spunti ispirazionali per la zona giorno.