Il seggiolone: cosa c’è da sapere e quale scegliere

Devi acquistare un seggiolone ma non sai quale scegliere? Vediamo insieme le caratteristiche principali per scegliere il nuovo seggiolone per il tuo bimbo. 

seggiolone8

Il seggiolone è indubbiamente l’oggetto più importante da quando il bimbo compie 6 mesi.

Si tratta dell’oggetto grazie al quale il bimbo si siede in autonomia e inizia le sue prime pappe, gioca mentre si consumano i pasti, godendo di una certa indipendenza.

I genitori sono liberi di compiere altre azioni intanto che il bimbo è impegnato sul seggiolone e questo lo rende un oggetto di vitale importanza per le prime conquiste di autonomia dei più piccoli.

Il seggiolone è il primo posto dove il piccolo di casa avrà modo di sperimentare in libertà le prime pappe e altri piccoli disastri, il seggiolone deve rispondere ad alcune fondamentali caratteristiche. Pulizia, comodità, leggerezza sono solo alcuni dei requisiti.

Caratteristiche del seggiolone

Andiamo a comprendere quali fattori considerare per la scelta del seggiolone più adatto.

La seduta del seggiolone

Esistono diverse soluzioni per quanto riguarda la seduta.

La prima opzione è relativa allo schienale, che può essere reclinabile oppure no. Si pensi che la possibilità di avere uno schienale che si reclini si rivela comodo nel caso in cui il bimbo schiacci un sonnellino.

seggiolone5

Allo stesso modo vale per il poggiapiedi, da preferire regolabile. In questo modo potremo usare il seggiolone per più tempo, anche quando il piccolo inizierà a crescere in altezza.

Un seggiolone che si regola, si allunga e si stende è la scelta ottimale anche se si pensa ad un fratellino per il primo bimbo. Si potrà adattare lo stesso seggiolone anche per il secondo arrivato.

seggiolone6

Di che materiale scegliere il seggiolone? Quali sono i prezzi?

In commercio possiamo trovare seggioloni che vanno dai 30 euro  ai 300 euro.

Cosa determina il prezzo?

Intanto vediamo che man mano che il prezzo aumenta, il seggiolone è arricchito da una serie di accessori extra, come la cinturina di sicurezza.

I modelli basilari in genere sono realizzati totalmente in plastica. Questi hanno il vantaggio di essere molto leggeri e lavabili facilmente  ma è chiaro che la resistenza non sarà ottimale. Questo tipo di modello molto economico va preso in considerazione come seconda scelta, un seggiolone di scorta da lasciare dai nonni o nella casa al mare.

seggiolone4

Salendo con i prezzi e arrivando nelle fasce intermedie, tra i 100 euro e i 200 euro, troviamo dei seggioloni costituiti da metallo, plastica e fodera estraibile e lavabile. Questi seggioloni hanno il vantaggio di essere chiusi e riposti se non servono, di essere lavati facilmente e di essere molto leggeri.

Lo svantaggio dei seggiolini di questo tipo è che sono meno resistenti di quello della fascia più alta.

La terza categoria di seggioloni è realizzata in legno. Solida, robusta, resistente. In genere questo tipo di seggioloni sono ripiegabili e regolabili nelle altezze. La maggior parte delle volte rientra in questa categoria anche la seduta ergonomica.

seggiolone-legno

Poichè stiamo parlando di un oggetto che i neo genitori devono necessariamente acquistare ma non ne conoscono le caratteristiche, è molto importante valutare soprattutto due aspetti: comodità e resistenza. Tutti gli altri dettagli sono sicuramente secondari a questi due.

Il tipo di materiale da scegliere dipende anche da quanto tempo effettivo viene usato questo oggetto. Tra tutti, sicuramente il legno risulta il più stabile e forte. 

Seggiolone da tavolo

Si tratta di una tipologia di seggiolone che si aggancia direttamente al tavolo. Senza dubbio comodo se la famiglia è in viaggio, in campeggio o in gita. Questo tipo di seggiolino è il meno stabile. Il bimbo di un certo peso non può essere sorretto e in qualunque caso richiede la sorveglianza continua dei genitori.

seggiolone7

Seggiolone e sedia: tutto in uno

Alcuni seggioloni offrono la possibilità di assumere un secondo ruolo. Una volta che il bimbo è abbastanza grande e può mangiare direttamente appoggiandosi al tavolo, alcuni seggioloni prevedono la possibilità di essere smontati. Otterremo una sedia sicura e stabile, molto alta.

Si consiglia di valutare l’acquisto di questo tipo di soluzione, che nel lungo termine si rivelerà molto utile.

Accessori extra di un seggiolone

Passiamo ora ai dettagli extra che possono essere valutati nel momento in cui acquistiamo un seggiolone.

Vediamo insieme un piccolo elenco degli accessori extra che rendono unico il seggiolone.

  1. Le ruote. Un dettaglio che potrebbe essere molto importante sono le rotelle. Se il nostro seggiolone è dotato di ruote sarà trasportabile da una zona all’altra della casa.
  2. Barra dei giochi. Se il seggiolone è dotato di barra dei giochi sarà un enorme valore aggiunto. Il bimbo si intratterrà con piccoli pupazzi sospesi, una volta conclusa la sua pappa. da non sottovalutare.
  3. Cintura di sicurezza. E’ preferibile scegliere un seggiolone che sia dotato di cinture di sicurezza I bimbi, soprattutto intorno ad un anno di età, iniziano a scoprire lo spazio e a rivendicare la propria libertà di movimento.
  4. Tavoletta poggiapiatti estesa. Alcuni seggioloni hanno la tavoletta dove si poggia il piatto più larga. Questa soluzione è molto comoda quando il bimbo inizia a mangiare da solo. Grazie a questa tavoletta si limiteranno i disastri del piccolo di casa.

Design

Una volta appurati quali sono i vantaggi tecnici, possiamo passare al lato estetico del seggiolone.

In commercio esistono due macro categorie

Seggioloni snelli e slanciati

La prima categoria rientra nel modello di seggioloni snelli. Sono molto leggeri, occupano poco spazio e rispecchiano le ultime tendenze del design.

seggiolone1

Seggioloni grandi

Sono tutti quei seggioloni massicci. Caratterizzati da una forma più ampia, sono sicuramente robusti e solidi.

Qualunque sia la tua scelta, è altamente consigliabile orientarsi verso prodotti sicuri e certificati con il marchio CE. Valuta i consigli di altri genitori che hanno già avuto esperienze a riguardo e confrontati con loro. Sarà prezioso il consiglio di chi ci è già passato.

Modelli di seggioloni per bambini immagini e foto