Ristrutturare un duplex in stile moderno
Un duplex è un abitazione posta su due piani, in cui la zona notte (solitamente sopra) è collegata attraverso una scala interna alla zona giorno (solitamente posta sotto).
Qualsiasi tipologia di casa può essere divisa in due piani, che sia grande o piccola: bisognerà fornire una scala interna a piacere vostro per il collegamento con le due zone e potrete suddividere l’abitazione orizzontalmente.
La zona notte è messa solitamente sopra perché così ha più privacy, non è a vista, e ha bisogno di più silenzio. Invece la zona giorno è solitamente posta sotto perché è collegata direttamente all’ingresso della casa, così che ogni ospite possa affacciarsi all’ingresso / soggiorno / cucina e non alla camera da letto.
Tutto questo viene completamente invertito, nel caso il nostro ingresso fosse posto al piano primo.
1. Scala moderna
Ci sono molti metodi per rendere un duplex moderno. Sicuramente un primo aspetto è l’arredo, che deve richiamare ad un aspetto contemporaneo e moderno.
Le scale sono un altro aspetto molto importante che può rendere la tua abitazione più moderna, quindi utilizzare scale nuove, in acciaio e legno per esempio, o in vetro, collegate alla muratura, così da lasciare tutto lo spazio sotto di sé libero. Ci sono tantissime tipologie di scale diverse e contemporanee da utilizzare, nel caso fossero troppe, lasciarsi aiutare da qualcuno che ne sa più di voi non fa mai male.
Inoltre un altro aspetto che rende il tutto molto moderno è lasciare la zona giorno un unico “open space”, comprensivo di salotto, cucina e tutto ciò di cui abbiamo bisogno, senza setti murari nel mezzo alla stanza.
2. Camino hi tech
Un altro arredo contemporaneo è il fuoco “finto” o se avete la possibilità di mettere una bella canna fumaria, allora un camino chiuso da una parete in vetro, apribile e richiudibile all’occorrenza.
Forme lineari, minimal, soft, forme orizzontali, divani chiari e larghi, mobili bassi e fini, muratura che affaccia sul resede completamente vetrata. Una pavimentazione in parquet chiaro, che non passa mai di moda. Delle lampade bianche e nere ultra moderne.
Insomma, tutto questo arredo ci ricorda solo e solamente una duplex moderno.
3. Mix legno metallo
Questa è un’idea di casa che aveva sicuramente un aspetto tradizionale, vedendo dalle belle finestre e porte finestre in legno, ma ristrutturato in maniera molto moderna.
Seguendo sempre il colore e il materiale del legno delle finestre, la pavimentazione è stata ristrutturata con un parquet fine lucido che scorre lungo tutta la zona giorno. Un tavolo sempre in legno, con un aspetto quadrato, che rimanda più al contemporaneo, e delle scale rivestite in legno, con una struttura molto moderna in acciaio verniciata di bianco, che fa contrasto con il legno e con il nero del corrimano.
La parte sopra è chiusa da una ringhiera in ferro completamente diversa da quelle tradizionali, che rimanda alle reti da pesca dei marinai, tutta verniciata completamente in bianco.
4. Potere alla luce
Le lampade sono un ottimo arredo che attrae l’ospite e che possono essere completamente moderne, particolari e a volte anche avere un lato artistico. La stessa arte che rimanda al piano di sopra verso quel quadro enorme e rosso che risalta subito all’occhio, anche dal piano terra.
Le pareti sono completamente vetrate, sia sopra che sotto. Le scale in contrasto in legno, appoggiate su una struttura longilinea in ferro e con un corrimano in vetro. Le tende sono bianche, e si chiudono lungo tutte le pareti vetrate.
Le murature completamente bianche e il divano e il tavolo colorati che danno un piccolo contrasto e differenziazione al chiaro della stanza.
5. Nero predominante
Una casa moderna può anche basarsi su un colore nero, quindi dare ai mobili e alla ringhiera questo colore scuro molto forte. Dopodiché riporre gli altri arredi in conseguenza a questo colore. Quindi delle sedie particolari lavorate in legno, un tavolino da bar in legno, anch’esso lavorato in maniera più particolare.
Le cornici delle finestre con un colore nero contrastante totalmente con le murature tutte bianche che seguono tutta l’abitazione. Poltrone in color verde che risaltano rispetto a tutto il resto.
Questo è un ambiente studiato e predisposto partendo con un arredo alla volta, molto diverso l’uno dall’altro, ma che sicuramente non stonano messi insieme.
Un duplex, come ogni casa, può essere moderno. Il tutto sarà dato dall’arredo e dalle scale interne, quelle daranno sicuramente il primo tocco di modernità e daranno l’inizio alla ristrutturazione completa e moderna della stessa. Essendo un duplex, un piano può essere diverso l’uno dall’altro pur seguendo uno stile moderno e contemporaneo.
Potrete per prima cosa partire dalle scale, e vedere se via via riuscite a riporre e ad arredare come effettivamente volete e quel tocco moderno che credete di dare.