Quale parete del soggiorno dipingere più chiara
Il soggiorno è il biglietto da visita di una casa. Il luogo in cui si accolgono amici e parenti per un momento conviviale. È anche il luogo del relax familiare dopo cena e quello dove rifugiarsi per godere di un film in tranquillità. Scegliere come dipingere questa stanza è dunque molto importante perché sarà il soggiorno a dettare il mood della casa.
Prima di decidere come dipingere il proprio soggiorno è necessario valutarne le dimensioni e l’esposizione al sole. Saranno questi fattori a determinare la scelta dei colori delle pareti. Potremmo giocare con le varie cromie per dare più profondità, più luce e creare pareti d’accento. Non solo, attraverso la scelta dei colori sarà possibile valorizzare alcune zone della stanza e fare esaltare gli elementi decorativi.
- Come scegliere la parete del soggiorno da dipingere più chiara
- Un colore più chiaro per la parete più libera
- Pitture per pareti dall’effetto luminoso
- Come abbinare i colori delle pareti in soggiorno
- Come creare contrasti di colore in soggiorno
- Colori per pareti 2021
- Carta da parati in soggiorno
- Colori per le pareti del soggiorno: foto e immagini
Come scegliere la parete del soggiorno da dipingere più chiara
Se si ha una parete particolarmente illuminata dalla luce naturale è preferibile dipingerla di un tono più chiaro per avere un effetto luminoso che si diffonda in tutta la stanza. Si tratta, per intenderci, della parete posizionata di fronte alle finestre e ai balconi. Esistono poi altre soluzioni dettate da complementi di arredo o da mobili.
Per esempio, in un soggiorno ampio, abbastanza luminoso e ricco di finestre, è possibile dipingere con un colore più chiaro la parete di fronte alla televisione, in modo da valorizzare l’ arredamento. La parete da tingere in un tono più scuro sarà quindi quella della zona tv, posta in genere difronte al divano.
Un colore più chiaro per la parete più libera
Leggi anche: Camera da letto: come scegliere la parete più chiara
Si può giocare con i toni di colore anche scegliendo di dipingere tutto il soggiorno di un colore intenso, lasciando di un tono più chiaro la parete più libera da mobili. Attraverso questo escamotage si donerà alla stanza maggiore ariosità e grandezza.
Una soluzione alternativa nella scelta della parete del soggiorno da dipingere di un colore chiaro è quella di prediligere la parete che ospita mensole e quadri. Questo espediente permette di dare particolare risalto agli elementi di arredo e design presenti che diventeranno veri protagonisti di quello spazio.
Infine, potreste decidere di dare un tono più chiaro anche a due pareti attigue in modo da creare una continuità tra i due ambienti, magari accomunati da una stessa funzione (es. zona pranzo).
Pitture per pareti dall’effetto luminoso
Se l’obiettivo della parete chiara è quella di donare luce all’ambiente si può considerare di ricorrere a pitture brillanti. Un esempio è l’uso di additivi glitter da aggiungere alla pittura: possono regalare un tocco spettacolare e d’effetto.
Se l’effetto brillantino vi sembra un po’ eccessivo, la pittura spatolata può fare al caso vostro. Questa tecnica riesce a donare tridimensionalità e luce ai muri ed è perfetta se si sceglie una tinta tortora o grigia, per evitare l’effetto “too much”.
Potrebbe interessarti: Colori adatti per le pareti di casa
Come abbinare i colori delle pareti in soggiorno
È arrivato, infatti, il momento di scegliere il colore. Una volta individuata la parete da dipingere di un colore più chiaro, bisognerà selezionare la nuance di riferimento. Dopo aver scelto il colore “primario” ci si interrogherà sui possibili abbinamenti. Un metodo infallibile è quello di giocare sulle gradazioni di colore.
Muovendosi lungo la scala del tono principale, infatti, sarà possibile creare pareti più scure e più chiare attraverso un aumento di tonalità elegante e sofisticato. Se si decide di colorare le altre pareti di uno stesso tono e lasciare una parete bianca, certamente si avrà la massima resa senza sforzarsi di trovare tonalità compatibili.
Come creare contrasti di colore in soggiorno
Diversamente, se si vuole osare con i colori, conoscere gli abbinamenti di tendenza diventa importante. Uno degli accostamenti più in voga è quello che mixa il grigio al giallo. L’effetto è deciso ma armonico. Fra le pitture più trendy ci sono anche l’azzurro e il blu, abbinati a colori freddi come il grigio chiaro.
Di grande glamour la scelta di pareti rosa con dettagli dipinti in verde tiffany. Questo ultimo colore è valorizzato anche dall’accostamento a mobili grigi o tortora.
Colori per pareti 2021
L’anno che verrà vedrà trionfare tutti i toni del verde e del blu. Dal tiffany, che si pone a metà strada tra i due colori, al verde petrolio e al foglia da té, passando per toni più opachi come il verde oliva.
Non mancheranno i colori decisi come il giallo mostarda e l’arancio melone. Anche il rosa torna protagonista tingendosi delle intense sfumature dell’arancio che caratterizzano il tramonto. Infine, la tendenza scandinava total white rimarrà una delle scelte preferite, abbinata al legno chiaro e al tortora nell’arredo, crea un effetto elegante e senza tempo.
Carta da parati in soggiorno
Per dare colore ad una parete chiara non è sempre necessario dipingerla, si può ricorrere anche alla carta da parati. Nonostante siano disponibili numerose stampe e fantasie, una delle mode contemporanee è usare carte monocromo. Spesso viene utilizzata addirittura bianca e si tratta di una carta da parati leggera, tipica di interni in stile moderno o high-tech.
L’uso di carte da parati chiare è anche caratteristico, come abbiamo detto, degli stili europei e lo ritroviamo in ambienti di ispirazione provenzale.
Colori per le pareti del soggiorno: foto e immagini
Ancora indecisi sul colore da dare al vostro soggiorno? Guardate la gallery e lasciatevi ispirare!
Commenti: Vedi tutto