Pareti shabby chic: 5 toni d’effetto

Autore:
Gaia Giovannone
  • Giornalista pubblicista

Il fine romanticismo e la voglia di vintage nello stile shabby chic parte proprio dai colori; quelli pastello sono perfetti per dipingere le pareti e rendere l’atmosfera accogliente. Ecco quali sono i toni più adeguati a questo trend.

5-colori-ideali-per-lo-stile-shabby-chic-00

Con lo stile shabby chic è sicuramente possibile ricreare un clima invitante e accogliente. Bisogna però fare attenzione alle giuste tonalità che sono il primo passo per arredare la propria casa nel modo corretto; si vivrà quindi anche meglio in base alle regole della cromoterapia.

Le tinte che meglio rappresentano lo stile romantico sono quelle tenui e leggere, specialmente nelle loro versioni pastello. Sono proprio i colori chiari, tra le altre cose, ad aiutare l’ambiente a risultare più luminoso perché filtrano al meglio la luce già presente. Questo, ad esempio, è uno dei tanti vantaggi nel prendere la decisione giusta abbinando le gradazioni stilistiche perfettamente anche con i materiali più adatti come il legno. Una delle prime cose a cui pensare sono sicuramente le pareti.

Da qui può poi partire tutto, ecco quindi i consigli più utili e le idee più originali per procedere al meglio senza commettere neanche un errore. Scopriamo insieme quali sono i colori adeguati allo stile shabby chic per dipingere le pareti e abbellire tutto lo spazio.

Il bianco dello stile shabby chic

5-colori-ideali-per-lo-stile-shabby-chic-03

Come è noto, il bianco va e andrà sempre di moda anche per la sua fondamentale caratteristica di accostarsi bene in qualunque contesto. Nello stile shabby chic, il ferro e il legno – i materiali protagonisti – non faranno altro che essere messi in risalto da una tonalità così semplice ma così d’effetto.

Grazie alle pareti bianche, lo spazio sembrerà anche più grande per la capacità di questo tono di aumentare visivamente gli ambienti filtrando anche nel modo più giusto la luce e donando profondità. Adeguato anche a un look total white, il colore delle nuvole può andare bene certamente per i muri ma non solo; anche il resto dell’arredamento può beneficiarne e soprattutto le decorazioni per dare un tocco di dinamismo sono come sempre immancabili.

La naturalezza del verde

5-colori-ideali-per-lo-stile-shabby-chic-06

La natura è importante a prescindere dallo stile con cui scegliete di arredare la vostra casa. Il mood green però nello specifico è proprio quello di cui ha bisogno la tendenza shabby chic. Chiaramente bisogna fare attenzione alle sfumature perché di certo sarà da evitare il lime ma già il salvia può adattarsi al meglio o comunque una tinta più chiara in grado di richiamare la natura.

Se decidete di dipingere le pareti di questa gradazione, l’ambiente diverrà subito molto accogliente e il tutto potrà essere richiamato dalle piante decorative per interni. Tra i materiali, un ottimo abbinamento può anche essere quello con il legno oppure con il vimini.

Il rilassante azzurro

5-colori-ideali-per-lo-stile-shabby-chic-08

Il colore del mare può offrire tante sfumature diverse e sono tutte perfette per lo stile shabby chic. Innanzitutto, infatti, l’indaco o il blu ma anche il turchese e l’azzurro possono emanare sensazioni rilassanti proprio perché evocano scenari tranquilli e sereni.

Le pareti possono quindi essere dipinte con una nuance chiara proprio di questa tonalità per un aspetto volutamente invecchiato e allo stesso tempo allegro. Oltre che i muri, anche alcuni mobili in legno possono essere tinteggiati di questo colore nella sua versione pastello. Un tono più scuro invece potrà essere usato per i dettagli più piccoli.

Il rosa antico

5-colori-ideali-per-lo-stile-shabby-chic-07

Il rosa antico (oppure il rosa cipria o la stessa tinta nelle sue diverse tonalità) è forse uno dei colori che meglio si abbina allo stile shabby chic perché è quello che più rappresenta il romanticismo. Le pareti dipinte di questo colore risulteranno infatti fini e delicate perfette per uno stile che richiama il vintage ma anche per un mood più semplice.

Oltre che per i muri, si tratta di un tono perfetto anche per i tessuti (quindi tende e tappeti ma pure i rivestimenti dei divani e delle poltrone) ma anche per le superfici in marmo come ad esempio il bancone in cucina o i sanitari del bagno. Anche gli abbinamenti, quindi, saranno facilissimi con il rosa antico e tutte le sue incredibili sfumature.

Le sfumature del grigio

5-colori-ideali-per-lo-stile-shabby-chic-05

Il grigio è un colore neutro che va bene quasi ovunque e, nello specifico per lo stile shabby chic, può aiutare a rendere l’ambiente più raffinato oltre che più accogliente. Le pareti dipinte con questa tonalità non saranno mai banali e possono essere abbinate a un arredamento che presenta anche il bianco e il nero.

Inoltre, uno dei materiali protagonisti di questa tendenza non ha neanche bisogno di essere rivisto. I tavoli, le sedie o la testata del letto in ferro battuto infatti si abbineranno già perfettamente ai muri grigi che possono virare verso il tortora o mostrare una delle tante altre incredibili sfumature.

Colori pareti casa shabby chic: immagini e foto

Nella gallery fotografica ecco per voi tutti i colori con cui potete dipingere le pareti di una casa dallo stile shabby chic per rendere l’atmosfera più calda e invitante.