Pareti color zucca cucina

Intendi fornire alla tua cucina uno sfondo con pareti in color zucca? Ottima scelta, per la sua gioiosità, per la sua luminescenza, oltre al senso di allegria, e a diverse caratteristiche che tale tonalità apporta.

Pareti color zucca cucina

Il color zucca, per determinati versi, in cromoterapia, è associato al rosso, col quale condivide una carica energizzante, che è propria anche di questo colore.

E’ anche una tinta calda, dalla sensazione avvolgente, che ben si concilia in un ambiente quale quello della cucina. Vediamone più nel dettaglio le caratteristiche, e come esso può abbinarsi nel contesto della cucina.

Le peculiarità del color zucca

Pareti color zucca cucina

Il color zucca è un arancione di tonalità piuttosto chiara. Esprime anche ottimismo, fiducia. E, se ha delle caratteristiche in comune con il rosso, è anche vero che il color zucca andrà benissimo per chi desideri qualcosa di meno impegnativo per le pareti della cucina.

E’ altresì meno aggressivo rispetto al rosso, ideale per chi voglia un impatto visivo meno accentuato. E’ tanto meno aggressivo da esprimere pace interiore, ma anche armonia con l’ambiente. Esprime, per altro verso, fantasia, creatività. E’ anche espressione di ottima salute, sul piano fisico e mentale. Richiama colori presenti in natura, come, oltre a quello della zucca, quello del sole al tramonto.

E’ proprio quel richiamo alla solarità che lo fa associare all’idea delle vacanze estive da trascorrere all’aria aperta. Altra curiosità ad esso legata: trattandosi di una tonalità di arancione, è spesso usato in cromoterapia per contrastare la depressione, ma anche l’introversione.

E’ infatti, al contrario, innalzato a simbolo di estroversione e spontaneità. Storicamente, è stato collegato ad istinti primari come la fame, e ciò ne fa una peculiarità in tema con l’ambiente della cucina. Sempre ricollegato all’energia, simboleggia il movimento dei muscoli volontari.

Gli amanti del color zucca sono persone solari, a proprio agio e armonia con tutto ciò che le circonda. Sono anche ottimiste e fiduciose verso sé stesse, con una grande fiducia nelle proprie capacità, ma senza esagerare.

Che dire, uno sfondo in color zucca per la cucina è una scelta davvero azzeccata per creare un ambiente all’insegna della positività e del benessere. Ancor di più se si tiene conto che, in determinati casi, la cucina è il luogo più vissuto della casa.

Color zucca e l’arredo in cucina

Pareti color zucca cucina

Con quali colori dell’arredamento possiamo abbinare il color zucca delle pareti? Le tinte fredde dei mobili punteranno ad un contrasto ad effetto con questo colore, dall’impatto, al tempo stesso, non esagerato.

Abbiamo poi le tinte calde. A questo proposito, si rivela preferibile non puntare sullo stesso arancione, a meno che non si tratti di piccoli richiami, magari fra i complementi d’arredo.

In caso contrario, si creerebbe infatti una monocromia nell’arredo della cucina, che farebbe perdere di valore lo sfondo in color zucca dato dalle pareti.

Questo può essere sfruttato, per contrasto, come accennato, con le tinte fredde, in tutte le tonalità, dal blu marcato passando per il blu cielo e l’azzurro, fino al celestino tenue.

Naturalmente, in materia d’abbinamenti, ci riferiamo, in questa sede, sia all’abbinamento rispetto agli elementi d’arredo della cucina, sia rispetto ad accessori e complementi d’arredo. E’ il caso di soprammobili, vasi, creazioni dall’effetto decorativo, che faranno pendant con le pareti, insieme ai mobili.

Anche un abbinamento con il verde è molto di gusto, sul color zucca. Inoltre, anche questo colore può essere presente in diverse tonalità. Possiamo sceglierne una prevalente per i mobili, o effettuare richiami in varie tonalità diverse e coesistenti tra loro, di complementi d’arredo.

Se poi, anziché puntare sui contrasti, volessimo puntare su abbinamenti dello stesso tono, non ci resta che puntare su altre tinte calde per gli elementi considerati. Ad esempio un giallo tenue, o un giallo canarino, con deliziose sfumature più chiare apportate nella stanza. O ancora, delle scale di rosso, da quello bordeaux a quello più vivo.

Possiamo altresì puntare su un arredo che si intoni, non per uniformità, ma per le sue caratteristiche di neutralità. Colori neutri tenderanno a star bene su tutto, ma tinte neutre chiare creeranno degli effetti particolarmente di gusto nella vostra cucina. Parliamo di tinte come il beige, diverse tonalità di bianco sporco, il color sabbia, il color pietra, oltre allo stesso bianco luminoso.

Il color zucca e l’abbinamento fra le pareti in cucina

Pareti color zucca cucina

Il color zucca non si presta soltanto ad abbinamenti con i mobili e i complementi, ma anche rispetto alle pareti stesse. Se l’ambiente è abbastanza vasto e si voglia spezzare, niente di meglio che una soluzione a pareti dalla pittura alternata. Due pareti potrebbero essere tinteggiate di bianco, mentre le restanti più il soffitto, tanto per fare un esempio, resterebbero del color zucca.

Oppure, due pareti bianche, ad angolo, con le altre in color zucca, più, sempre, il soffitto. Parimenti, si potrebbero adottare le soluzioni, qui menzionate, con la variante del soffitto bianco e non in color zucca.

Dipende dai gusti personali, quel che è certo è che la combinazione introdotta, col principio dell’alternanza, creerà sempre effetti stilistici deliziosi per la cucina.

Il bianco darà luce all’ambiente, si combinerà bene con un colore dai toni solari come il color zucca. Se si vuole puntare su qualcosa di diverso del solito bianco, un beige, un color panna, e, in generale, tutte le tinte neutre chiare, saranno appropriate.

Pareti color zucca cucina: foto e immagini

Ancora indeciso/a? Consulta la nostra gallery e crea la tua idea!