Pareti color ciano cucina

In questa guida, troverai tutti gli spunti per arredare con pareti color ciano la tua cucina. Vedremo quali sono i mobili in abbinamento, e quale stile dare alla tua cucina color ciano

Pareti color ciano cucina

Il ciano è una colorazione che, nella scala dei colori, si trova tra il blu e il verde. La cucina, in particolare, essendo spesso al centro delle dinamiche in ogni famiglia, necessita di una particolare cura nell’arredo, magari anche con un tocco di creatività.

A questo riguardo, la creatività nell’arredo può essere davvero ben sfruttata, a partire dalle pareti color ciano. Osserviamone insieme le caratteristiche, anche e soprattutto con riferimento all’ambiente della cucina.

Il color ciano: caratteristiche

Pareti color ciano cucina

Come già detto, si tratta di un colore tra il blu ed il verde, il che gli conferisce tonalità davvero squisite. E’ uno dei tre colori primari, insieme al magenta e al giallo. Detiene una caratteristica di complementarità rispetto al colore rosso, ovvero assorbe  la luce rossa. E’ il colore della fantasia, di conseguenza stimola la creatività, caratteristica di non poco conto, se ci si riflette, trattandosi dell’ambiente della cucina.

Leggi anche Colore ciano

Cosa c’è di meglio che preparare manicaretti immersi in un’atmosfera di rilassatezza, unita alla creatività. Si potrà dunque “sfruttare” il sfondo in color ciano per mettere a frutto un’ottima creatività in cucina. Simboleggia anche elevati valori come la saggezza, la sapienza, la fiducia.

Inoltre, è assunto come sinonimo, sul piano dei colori, di energia con la quale ricaricarsi. Anche quest’ultima, caratteristica di non poco conto, in cucina. Poi, il suo simboleggiare l’immensità, si ricollega alla sensazione visiva che pareti in color ciano forniscono, una sensazione di ampliamento dello spazio, rispetto al reale.

In un ambiente come la cucina, la caratteristica sarà particolarmente utile anch’essa. La cucina, infatti, tende ad essere, per le proprie funzioni, ridotta all’essenziale. Infine, il color ciano richiama, per ciò che in questa sede più ci interessa, la luce e la luminosità.

Sulla base di quest’aspetto, in una cucina adeguatamente illuminata dalla luce solare, la luminosità nella stessa apparirà amplificata, godibile per il colore, in tutta la sua bellezza. La vernice color ciano, se non si trova già pronta, può essere ottenuta dalla mescolanza tra il colore blu intenso (non blu scuro) e il colore verde, in parti uguali.

Naturalmente, se si differisce la quantità, nelle proporzioni, si possono altresì ottenere sfumature diverse , ma sempre riferite al color ciano. Possiamo avere, infatti, un color ciano più propenso alla tonalità di blu, o, viceversa, più propenso alla tonalità di verde.

Proprietà del color ciano nell’ambiente cucina

Pareti color ciano cucina

Vediamo come creare gli abbinamenti giusti per la nostra cucina, a partire dal presupposto delle pareti in ciano. Questo colore si abbina con le tinte neutre chiare, bianco, beige, color panna, in particolare. Inoltre, con il blu ed il viola, per quanto attiene alle altre tinte fredde. Si abbina inoltre con il grigio antracite.

Sul versante dei colori caldi, si abbina per contrasto con il rosso. Dunque, potranno essere gradite anche sfumature di questo colore tra gli arredi.

Abbiamo già parlato della proprietà rilassante del ciano, e di come questa sia adatta per la cucina. Nei mesi estivi, questa sua peculiarità viene esaltata. Ci si calerà infatti in un ambiente che richiama il mare, le vacanze estive. Non è a caso il suo uso, abbastanza frequente, negli arredi dei luoghi di villeggiatura, e non parliamo solamente dell’ambiente cucina.

Gli abbinamenti con le pareti in color ciano in cucina

Pareti color ciano cucina

Un abbinamento di gusto fra le pareti, qualora si disponga di una cucina che non sia ridotta puramente all’essenziale, in termini di dimensioni, si troverà con il bianco. E’ possibile, ad esempio, creare un’alternanza nella verniciatura delle pareti.

Potremmo, sempre ad esempio, puntare sul ciano per le pareti dalla maggiore estensione, con una cucina a sezione rettangolare. Ciò conferirà un’ulteriore senso di spazio all’ambiente. Si lasceranno, pertanto, nell’esempio considerato, le altre due pareti, frontali tra loro, verniciate di bianco.

In alternativa, si può variare assegnando al color ciano le due pareti ad angolo, e le rimanenti due in bianco. Quest’ultima soluzione può essere data con una resa visiva più elevata con una cucina a sezione quadrata, o rettangolare che tenda alla quadratura, con poca differenza tra le pareti in estensione. Tutto ciò può essere in accostamento o meno con un soffitto dipinto dello stesso bianco splendente. Ma, sull’ultimo punto, se si desidera, si potrà optare altresì per il color ciano.

Il color ciano, inoltre, si sposa bene con ogni tipologia di cucina, conferendovi armonia e sensazione di pulito, come detto poc’anzi. In relazione poi, allo stile di cucina, saranno sufficienti piccoli accorgimenti per un abbinamento perfetto.

In una cucina moderna, il ciano può essere richiamato, con venature, o anche in tinta unita, dai complementi d’arredo. Anche la tinteggiatura in ciano del retro dei fornelli è molto in voga, sempre in una cucina in stile moderno. Veniamo ora allo stile classico. Dei piccoli richiami di colore, in tal caso, basteranno. Optare per più colore, in tal caso, comporterebbe una svalutazione, se non della resa visiva, almeno dello stile degli arredi utilizzati.

Pareti color ciano cucina: foto e immagini

Sfoglia pure la nostra galleria e continua a farti idee sul tuo progetto di cucina!