Paraschizzi in resina per la tua cucina: idee, vantaggi, prezzi
Scegliere un paraschizzi in resina per la tua cucina ha sicuramente parecchi vantaggi, in questo articolo ti mostriamo alcune idee e affascinanti soluzioni per la tua cucina, i prezzi, motivi e finiture tra cui scegliere, insomma tanti progetti ideali per abbellire la tua cucina e renderla ancora più funzionale.
È elemento per la cucina fondamentale, molto spesso trascurato, ma essenziale per proteggere la parete da schizzi e macchie che potrebbero rovinarla… Di cosa stiamo parlando? Del paraschizzi, da sempre utile per riparare la porzione di parete dietro il lavabo e i fuochi. Oggi il paraschizzi non è soltanto un elemento con una propria specifica funzione, ma anche un modo per accentuare l’elemento estetico della tua cucina. Questo vuol dire che scegliere il paraschizzi è uno step fondamentale dell’arredamento e della decorazione dell’ambiente e occorre farlo bene.
In passato, la maniera più comune di realizzare un paraschizzi per la cucina era con le piastrelle. La ceramica può essere pulita facilmente, in caso di macchie e schizzi, quindi costituisce un materiale perfetto allo scopo. Lo svantaggio di questa soluzione è rappresentato dal fatto che non è possibile fare dei cambiamenti una volta completata la messa in posa.
È sicuramente più complicato, dunque, variare l’estetica del paraschizzi, se questo dovesse annoiare o se volessi, semplicemente, rimodernarne lo stile. Oggi, invece, le soluzioni sono tantissime e diverse, molte votate a una grande versatilità, che le rende una scelta perfetta se ti annoi facilmente e ti piace cambiare il look della tua casa. In questo articolo vogliamo parlarti di un tipo di paraschizzi in particolare, quello realizzato in resina, un materiale plastico molto eclettico, che dunque si presta benissimo a essere utilizzato per questo scopo.
- Perché scegliere il paraschizzi in resina?
- Quanto costa un paraschizzi in resina?
- 1. Paraschizzi in resina verde
- 2. Paraschizzi in resina effetto marmorizzato
- 3. Paraschizzi in resina bordeaux
- 4. Paraschizzi in resina grigio chiaro
- 5. Paraschizzi in resina giallo limone
- Paraschizzi in resina per la tua cucina: immagini e foto
Perché scegliere il paraschizzi in resina?
Veniamo adesso al dunque: perché scegliere un paraschizzi in resina? Il vantaggio principale è che si tratta di un materiale impermeabile e molto facile da pulire. È anche idrorepellente, dunque adatto ad ambienti umidi, come sono spesso le cucine, un altro innegabile vantaggio. La resina epossidica, inoltre, consente una grande adattabilità a qualunque ambiente, sia dal punto di vista funzionale che estetico, e può assumere diversi tipi di finitura, in modo da accordarsi a tanti stili diversi nella tua cucina. La resina, infatti, può imitare le venature del legno o, ad esempio, la finitura del marmo.
In commercio, inoltre, è possibile trovare paraschizzi in resina di diverse tonalità, con motivi e finiture diverse, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Altro vantaggio dell’installazione di un paraschizzi in resina è che la resina può essere stesa direttamente sulle piastrelle, senza doverle prima rimuovere, il che significa un notevole risparmio di denaro e di tempo.
Di seguito, quindi, troverai alcuni esempi di paraschizzi in resina per la tua cucina, tra i quali potrai scegliere. In fondo all’articolo, come sempre, la nostra galleria d’immagini con tante altre soluzioni alle quali potrai ispirarti.
Quanto costa un paraschizzi in resina?
Per quanto riguarda i prezzi la resina è di certo una scelta piuttosto economica, soprattutto rispetto alle piastrelle o al microcemento. Il costo di una confezione di resina oscilla tra i 10 e i 20 euro, mentre la richiesta, solitamente, per la manodopera necessaria all’installazione è sui 20 euro al metro quadro.
1. Paraschizzi in resina verde
Lucido e colorato, il paraschizzi in resina che ti proponiamo nella soluzione in basso è adatto a una cucina modernissima e giovane. La nuance scelta è un verde profondo molto naturale che si accorda perfettamente con il caldo beige della cucina in legno. Il top bianco fa risaltare ancora di più il colore del paraschizzi in resina.
2. Paraschizzi in resina effetto marmorizzato
La seconda soluzione che ti presentiamo nell’immagine in basso presenta un paraschizzi in resina con effetto marmo, perfetto per una cucina raffinata e dallo stile classico. Il motivo marmorizzato è ripreso anche dal top e si accorda col resto della cucina bianca a superficie laccata, dalle linee molto sobrie e moderne.
3. Paraschizzi in resina bordeaux
Nella soluzione che ti proponiamo in basso, il paraschizzi in resina è in una profonda tonalità bordeaux, elegante e raffinatissima, che si combina con il resto dei mobili bianchi, in un contrasto molto affascinante, semplicissimo, ma attuale.
4. Paraschizzi in resina grigio chiaro
Un paraschizzi che copre tutta la parete, non soltanto la fascia appena sopra i fuochi. In questo modo, il paraschizzi diventa anche parete d’accento, in questo caso grigio chiaro, in contrasto raffinato con i mobili bianchi dalla superficie laccata della cucina.
5. Paraschizzi in resina giallo limone
Se ami i contrasti forti e le tonalità audaci, la soluzione che ti proponiamo nell’immagine che segue è perfetta per te. La cucina è grigio scuro con finitura opaca, alla quale si oppone in contrasto il paraschizzi in resina giallo limone dalla finitura lucida. Una cucina dallo stile moderno e molto giovane, adatta a chi vuole una cucina che non passi inosservata.
Paraschizzi in resina per la tua cucina: immagini e foto
Il paraschizzi è un elemento fondamentale della tua cucina, perché protegge la parete da eventuali macchie, ma anche perché contribuisce a dare all’ambiente un look diverso, soprattutto se scegli un paraschizzi in resina, materiale molto versatile e capace di cambiare completamente il volto di una stanza.