Ingresso stile country: 5 cose che non possono mancare
Un ingresso in stile country deve essere romantico ed accogliente ed ispirarsi alla natura e alla campagna. Ma quali sono gli elementi da utilizzare? Ecco 5 aspetti da valutare per arredare l’ingresso in stile country.
Una casa in stile country è un ambiente romantico ed accogliente che nasce come interior design di case di campagne, ma è perfetto anche per gli appartamenti in città.
Arredare un ingresso in stile country, significa creare un ambiente accogliente e confortevole, dove l’ospite si sente subito a casa. Non dimentichiamo infatti che l’ingresso è uno degli spazi più importanti della casa. Rappresenta una sorta di biglietto da visita, un’anteprima di ciò che entrando ci aspetta. Non solo è anche la parte della casa, in cui avviene l’ultimo contatto con l’ambiente domestico, sia che si tratti di ospiti che si tratti del padrone di casa.
Per questo motivo occorre curare ogni dettaglio, proprio come per tutti gli altri ambienti della casa.Un ingresso country deve essere in linea con lo stile d’arredamento che domina in tutta a casa. Ecco alcune idee per abbellire un’ingresso in stile country.
1. Colori
Ogni stile di arredamento predilige delle tonalità di colore che lo connotano in modo chiaro e definito. In un ingresso in stile country predominano i colori chiari e naturali, come il bianco, il panna, il legno e tonalità pastello. Non mancano tocchi di colore nelle tonalità verde menta, carta da zucchero, o tonalità tipiche della terra.
Abbiamo già detto che lo stile country si ispira alle case di campagna, dove dominano i colori della natura e della terra. Piccoli dettagli che creano armonie anche a partire dagli abbinamenti cromatici.
2. Luci
La scelta delle luci giuste, soprattutto in un ingresso piccolo, gioca un ruolo fondamentale, non solo per illuminare l’ambiente, ma anche come elemento di arredo. Lo stile country si abbina perfettamente a lampade di design in ferro battuto, montate su una parete o che pendono dal soffitto.
O ancora perchè non scegliere dei vecchi candelabri sempre in ferro battuto, raffinati e ricercarti per dare un tocco di stile all’ambiente? L’illuminazione diventa uno strumento essenziale per richiamo ad ambienti rustici ed accoglienti.
3. Accessori
Un altro elemento importante per arredare un ingresso in stile country è la scelta degli accessori giusti. Come per le altre stanza della case, gli accessori impreziosiscono gli ambienti e contemporaneamente danno un tocco personale allo spazio che ci circonda. Tra gli accessori che non possono mancare in un ingresso country c’è sicuramente uno specchio.
Questo non solo serve ad ingrandire l’ambiente, dando una sensazione di profondità all’ingresso, ma può risultare molto utile soprattutto perchè è la parte a cui gettiamo l’ultimo sguardo prima di uscire, per assicurarci di essere in perfetto ordine. Tra gli accessori non possono mancare oggetti in ferro battuto, materiale molto utilizzato nello stile country. Allora possiamo inserire un porta ombrelli in ferro battuto, o semplicemente una decorazione da sistemare sulle pareti.
Per personalizzare l’ingresso ed avere a disposizione anche degli spazi ulteriori per riporre oggetti perchè non utilizzare delle mensole in legno caldo o in ferro battuto? Le mensole non solo permettono di recuperare spazio, ma contribuiscono ad abbellire anche gli spazi più piccoli.
Si potrà inserire una mensola in ferro battuto per riporre le chiavi o altri oggetti, o semplicemente come piano d’appoggio per decorazioni. Una cornice, un candelabro e qualsiasi oggetto contribuisca a rendere accogliente e confortevole l’ingresso di casa.
Perfette per decorare l’ingresso anche le piante che daranno un tocco di luce e di colore all’ingresso.
4. Fai da te
Se amate il fai da te e vi piace creare oggetti fatti a mano, oppure riciclare vecchie cose per dargli una seconda vita, allora lo stile country è perfetto per farvi esprimere al meglio le vostre passioni.
Mai come in questo stile di interior design il connubio perfetto di legno e ferro permette di realizzare degli oggetti di grande effetto che spaziano da semplici contenitori in legno, a tavolini, dalle panche agli appendiabiti.
Ad esempio potrete ottenere una bellissima panca rustica ed accogliente, utilizzando delle vecchie assi di legno. Basterà trattare il legno per riportarlo alla sua naturale bellezza e successivamente realizzare il progetto che più ci piace.
Per abbellire lo spazio, si potranno aggiungere dei cuscini o dei cesti di vimini che daranno un tocco di stile al nostro ingresso.
5. Mobili
I mobili sono una componente essenziale di ogni angolo della casa. Anche nel caso dell’ingresso country bisogna scegliere i mobili giusti non solo per mantenere uno stile omogeneo in tutta la casa, ma per accogliere al meglio i nostri ospiti.
Quali mobili inserire in un ingresso country? Prima di scegliere qualsiasi mobile occorre valutare le dimensioni dello spazio. Alcuni saranno più adatti ad un ambiente molto ampio, altri si adatteranno meglio a degli spazi piccoli.
La cosa importante da non dimenticare è che l’ingresso racconterà al nostro ospite qualcosa di noi e della nostra casa, per questo bisognerà curare ogni dettaglio. Anche avendo a disposizione un ingresso ampio meglio non eccedere nella scelta dei mobili perchè riempire lo spazio con troppi elementi potrebbe dare una sensazione di soffocamento.
Per i mobili dell’ingresso si può spaziare da una consolle in legno, oppure un tavolino che abbina vetro o ferro battuto. O ancora una panca o un appendiabiti. Ce n’è davvero per tutti i gusti, basterà lasciarsi guidare dalla fantasia e dalla creatività, nonchè dal vostro gusto personale.