Ingresso in stile inglese: 5 elementi che non devono mancare
Se sei affascinato dallo stile inglese per la semplicità e l’eleganza che lo contraddistingue: perché non arredare casa proprio con questo stile? Scopri con noi quali sono gli elementi che lo caratterizzano e quali acquistare per non sbagliare. Partiamo dal nostro biglietto da visita: l’ingresso in stile inglese.
Quando si pensa ad un arredamento in stile inglese la mente va alla casa del primo ministro inglese con il suo ingresso più spiato d’Inghilterra o, c’è chi osa di più, e immagina il suo ingresso in perfetto stile vittoriano: lussuoso e pomposo. Se vuoi che il tuo ingresso ti accolga come una regina o preferisci arredarlo con maggiore discrezione ci sono degli arredi e complementi d’arredo che proprio non possono mancare.
Impariamo a conoscerli insieme per un risultato davvero british. Il must? La grande scala che porta ai piani superiori. Facciamo il nostro ingresso in casa.
Colori
Innanzitutto bisogna creare l’ambiente giusto attingendo alla giusta tavolozza di colori che più ispira questo stile. Nuance chiare, nei toni pastello saranno pronte ad accoglierci. Qualche esempio?
- crema
- salmone
- carta da zucchero.
Questi i colori perfetti ma c’è da dire che gli inglesi spesso preferiscono la carta da parati. Un tessuto alle pareti che crea in un attimo, e con poca spesa, un ambiente caldo ed accogliente. Scegli quella giusta tra le varie proposte di mercato e lasciati ispirare dalla natura e dai decori floreali.
Pavimenti
Passiamo al secondo step: i pavimenti. Gli inglesi si lasciano avvolgere dal calore del parquet meglio se grandi listoni disposti a creare disegni geometri per impreziosire ogni ambiente a partire proprio dal tuo amato ingresso di casa. Preferisci toni chiari, per non appesantire l’ambiente, a contrasto con mobilio rustico in noce o ciliegio.
Ingresso in stile inglese: l’illuminazione
A questo punto siamo pronti a dare la giusta luce al tuo ingresso. Tre le opzioni:
- Lascia che ti accolga un lampadario classico a goccia per rendere elegante il tuo arrivo a casa: il giusto tocco vintage.
- Applique in ferro battuto: un’idea sarebbe quella di posizionarli accanto alla porta d’ingresso. Una soluzione pratica e funzionale.
- Lampada da terra con paralume ricamato da affiancare ad un mobile antico e inebriare l’aria di romanticismo.
1. Tappeto
Preparata la cornice entro la quale andranno inseriti i nostri arredi e complementi d’arredo, siamo pronti a vedere insieme ciò che proprio non può mancare per caratterizzare al meglio il nostro ingresso in stile inglese. Ordine e funzionalità le nostre parole d’ordine. Iniziamo con un bel tappeto da adagiare sul parquet.
Tappeti provenzali o in stile Shabby chic con le loro tonalità chiare ed i ricami saranno perfetti. Per chi ama lo stile moderno e contemporaneo invece proponiamo tappeti con la classica bandiera inglese anche stilizzata. E tu quale tappeto sei?
2. Consolle
L’ingresso di casa va curato nei minimi dettagli e il poco spazio a disposizione unito alla necessità di avere tutto a portata di mano ci deve far aguzzare l’ingegno e trovare soluzioni che uniscano gusto estetico e praticità. La consolle è uno di questi elementi, tanto amato dagli inglesi, e al centro di continua innovazione da parte dei designer che, col tempo, ne hanno rivoluzionato forma, colori e dimensioni e selezionato un’ampia gamma di materiali.
Scegli quella più adatta allo stile inglese e più in linea con il tuo gusto personale. Le proposte sono davvero tante: dalla classica con tanto di fregi floreali in oro a quelle più moderne con linee dritte ed essenziali. Poni al centro uno specchio e arricchiscila con un pratico svuota tasche e un bel vaso di fiori per un unico bentornato a casa!
3. Appendiabiti
Altro elemento imprescindibile per costruire il tuo stile inglese è porre accanto all’ingresso un appendiabiti, di design s’intende. Materiali naturali e linee stilizzate sono da preferire per un ingresso in grande stile. Ottimo alleato per avere sempre in ordine soprabiti e cappelli.
4. Porta ombrelli
L’Inghilterra, si sa, ha un clima diverso dal nostro caratterizzato da lunghe giornate piene di sole. Lì giornate uggiose scandiscono i tempi degli inglesi che hanno imparato però a conviverci e a farne un punto di forza creando oggetti glamour sia per l’abbigliamento che per l’arredo. Cosa non può mancare dunque all’ingresso? Ma un porta ombrelli, che sia stiloso però.
Ganci alla parete dalle forme più strane o contenitori pronti ad accogliere i tuoi ombrelli ancora grondanti d’acqua: quando l’estetica incontra la funzionalità. Scegli il tuo preferito tra i tanti modelli proposti.
5. Griglia per scarpe
Durante il lockdown abbiamo compreso appieno l’importanza di un gesto semplice quale togliersi le scarpe all’ingresso, gli inglesi lo fanno da sempre: prendiamo esempio da loro. Mettiamo all’ingresso una pratica griglia per le scarpe. Soluzione igienica e di gusto.
Ingresso in stile inglese: immagini e foto
Ora hai in mano tutti gli elementi per arredare il tuo ingresso in perfetto stile inglese. Dai un ultimo sguardo alla galleria dove troverai, selezionate per te, delle immagini da cui trarre ispirazione. Lasciati sorprendere dalle tante idee tute da copiare!