Idee per recuperare un camino in disuso

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Da elemento architettonico funzionante a completo d’arredo di grande valore: con poche e semplici idee potete dare una nuova vita al vostro camino in disuso.

idee-per-recuperare-un-camino-in-disuso-15

Il camino è da sempre un elemento cardine di un’ambientazione affascinante, calda e romantica. Il crepitio delle fiamme, il buon odore di legna bruciata e il calore unico emanato ne fanno un elemento irrinunciabile, specialmente nelle case di campagna.

Se però, per un motivo o per un altro, non lo utilizzate più, è ingiusto lasciarlo a se stesso. Con delle idee efficaci, potete ridargli una nuova ed eccitante vita, trasformandolo in un elemento d’arredo di gran gusto e comunque alla moda.

idee-per-recuperare-un-camino-in-disuso-8

Cosa fare prima di trasformare il camino

Prima di procedere alla rinascita di questo componente, è utile capire cosa può servirci o cosa no. Difatti, molto spesso, rimane unicamente la struttura del caminetto. Pulite bene la cappa ed eliminate le inferriate che spesso dividono il camino dal resto dell’ambiente. Inoltre, potete anche decidere di coprire la griglia.

Tentate di non intraprendere nessuna scelta irreversibile, che poi non vi farà tornare indietro. In futuro, infatti, potreste decidere di recuperare il camino e utilizzarlo di nuovo per riscaldare l’ambiente.

Trasformare camino in disuso in ripiano per libri

Siete dei grandi appassionati di libri e nella vostra casa straripano fino al punto che non sapete più dove metterli? Bene, perchè non metterli nel camino? Potete sia montare uno scaffale interno, così da avere più ordine, sia lasciarli lì senza un ordine ben preciso, incolonnati uno sull’altro a caso. Sembreranno ricordare i cocci di legno che si utilizzavano precedentemente.

Per ravvivare l’ambiente e far cadere subito l’occhio su quel punto così curioso, potete sistemare anche delle piante con dei vasi di design ai lati del camino, segnando l’inizio del vostro punto lettura. E infine, una bella poltrona comoda per le serate con sottofondo letterario.

idee-per-recuperare-un-camino-in-disuso-12

Rimodernare il camino per i più piccoli

Un angolo dove giocare, magari anche nascosti dagli occhi degli adulti. Con qualche scaffale, potete dare ai vostri figli un posto dove raccogliere le loro cose, mettere un vecchio stereo – un oggetto ormai vintage per loro – e una sedia piccola con un cuscino. Gli sembrerà di stare in un antro incantato solo per loro.

idee-per-recuperare-un-camino-in-disuso-13

Cuccia per gli amici pelosi

Perchè non dare una cuccia di tutto rispetto ai vostri cani o agli amici gatti? Con il camino, avranno anche un riparo sopra la testa.

Basterà togliere tutta la base dal camino, ripulire e sistemare i morbidi cuscini lì sotto la cappa. I vostri cuccioli saranno molto contenti.

idee-per-recuperare-un-camino-in-disuso-7

Punto esposizione

Il camino in disuso può diventare un luogo dove far sprigionare il vostro estro creativo. Se siete degli appassionati di sculture, potete sistemarne una sotto la cappa. Ovviamente, dovrà essere sottolineata la sua presenza, magari scegliendo una cappa di colore più scuro come sfondo, se la statua è bianca.

Sulla mensola potete continuare ad esaltare l’arte nelle sue forme, ad esempio con due o tre quadretti dalle cornici dorate che risaltino sulla parete e il camino bianchi.

idee-per-recuperare-un-camino-in-disuso-6

Trovare un posto sicuro per i vasi

Se invece siete più amanti di oggetti di design altolocati e dalle forme altisonanti, il camino è il rifugio perfetto per tanti elementi preziosi.

Ad esempio, un set di eleganti vasi bianchi starà benissimo in un camino in disuso. In particolare, se acquistati di colore bianco su un camino dallo sfondo nero il risultato cromatico sarà molto affascinante.

idee-per-recuperare-un-camino-in-disuso-14

Punto luce come vecchio camino

Se lo scopo per cui è stato creato per voi è imprescindibile dalla sua presenza ma non volete comunque la presenza di fiamme vive all’interno della vostra casa, potete ritrasformare il camino con un piccolo espediente.

Potete sistemare tante candele sotto al camino: ciò vi permetterà di riavere quell’atmosfera romantica tanto bramata e così perfettamente raggiunta dal caminetto. Accenderle trasformerà l’ambiente in un punto estremamente accogliente e caldo.

Con un bel tappeto caldo a pelo lungo davanti, una coperta e un cuscino, sarà il posto perfetto per serate più fredde in compagnia dei vostri cari.

idee-per-recuperare-un-camino-in-disuso-1

Idea punti luce diffusi

Se non vi piace comunque l’idea delle fiamme e magari siete delle persone un po’ distratte che non vogliono certamente mandare a fuoco la casa, potete ricorrere ad un’altra idea meno rischiosa.

Potete sistemare dei cocci di legno del camino e girarvi attorno delle catene di luci a pile: l’effetto sarà molto soffuso e morbido, per un’illuminazione più tranquilla.

idee-per-recuperare-un-camino-in-disuso-5

Riutilizzo pratico per caminetto

Lo spazio del camino è sempre un posto che può risultare molto utile nell’economia generale dello spazio della casa. Ad esempio, potete collocare il cesto dei panni sporchi, specialmente se il camino è in camera da letto. In questo modo non solo recupererete lo spazio a disposizione, ma il cesto dei panni non sarà in bella vista.

idee-per-recuperare-un-camino-in-disuso-4

Idee per recuperare un cammino in disuso: immagini e foto

Se non volete lasciare ad invecchiare il vostro camino in disuso, è il momento di sfogliare la galleria delle immagini per altre idee su come riutilizzare questo splendido elemento della casa.