Idee di divano per stile bohémien: materiali, colori e abbinamenti
Ecco per te tante idee di divano per lo stile bohémien: quali materiali scegliere, i migliori colori , gli abbinamenti perfetti per le tue esigenze.
Lo stile bohémien è uno stile amatissimo per l’interior design, caldo e di tendenza, soprattutto tra i più giovani, perché combina colori diversi, texture miste, motivi eclettici che conferiscono all’ambiente un’estetica glamour ma molto rilassata, originale e unica, diversa di casa in casa, lo specchio perfetto della personalità creativa di chi vi abita.
Per comprendere meglio questo stile, pensa all’origine del suo nome: la parola bohémien si riferiva, un tempo, a un gruppo specifico di persone nomadi partite dalla Boemia. Negli anni, la stessa parola ha iniziato a identificare più in generale scrittori, musicisti, pittori, artisti in generale, molto spesso poveri, il cui stile di vita ricordava quello dei popoli nomadi della Boemia, spesso senza regole, casuale, eclettico. Oggi, il termine bohémien si riferisce a contesti spensierati, naturali, innovativi, creativi.
È uno stile che ama mescolare colori e texture diversi, che desidera trasformare gli ambienti più comuni con originalità per renderli unici e d’impatto.
Come si fa a decorare una stanza in stile bohémien? Tappeti, mobili in vimini, tantissimi cuscini. Non bisogna aver paura di risultare fuori dalle righe, perché lo stile bohémien è nemico del rigore e della disciplina, ama infrangere le regole, adora essere casuale, colorato e personalissimo, perciò sbizzarrisciti pure.
In questo contesto, fondamentale è il divano che può davvero cambiare il volto di una stanza e darle personalità. Vediamo allora come integrare un divano in una stanza bohémien: materiali, colori e abbinamenti giusti.
- 1. Divano bohémien in velluto verde
- 2. Divano azzurro per una stanza eclettica
- 3. Divano bohémien blu e toni neutri
- 4. Divano total white per un ambiente bohémien minimal
- 5. Divano in pelle in un ambiente opera d’arte
- 6. Divano coloratissimo bohémien e tante piante
- 7. Divano grigio, poltrone blu e texture diverse
- Idee di divano per stile bohémien: immagini e foto
1. Divano bohémien in velluto verde
L’obiettivo di una stanza arredata in stile bohémien è quello di creare originali combinazioni, quindi non è tanto il divano a dover essere bohémien, quanto tutto l’insieme in cui verrà inserito. Lo stile bohémien ha un’estetica improntata al gioco e alla sperimentazione, quindi puoi osare, come nell’immagine in basso, un divano dalle linee compatte in velluto verde con piedini rialzati da abbinare a un arredamento a contrasto con mobili di colore e finitura diversa, pareti dipinte in maniera discontinua, tende e tappeti non corrispondenti.
2. Divano azzurro per una stanza eclettica
Colori audaci e abbinamenti azzardati sono due dei modi per ottenere un’atmosfera boho per la tua casa. In questo caso, al divano dalla linea modernissima e originale azzurro sono stati abbinati dettagli fucsia, dorati, motivi zebrati, legno scuro, un lampadario che sembra una soffice nuvola.
3. Divano bohémien blu e toni neutri
Se non ami i colori accesi, allora potresti optare per un divano in tinta unita, come quello che ti mostriamo in basso blu, da abbinare a toni neutri: colore delle pareti, tessili, complementi d’arredo, specchi, tutto si uniforma e rende il tocco di colore del divano ancora più importante, il punto che focalizza gli sguardi.
4. Divano total white per un ambiente bohémien minimal
Se pensi che minimal debba essere il contrario di bohémien sei in errore: anche un ambiente super moderno e minimal può essere arredato in stile bohémien, coi giusti accorgimenti. Nell’immagine che ti mostriamo in basso, infatti, puoi notare il grande e comodissimo divano bianco sul quale trovano posto cuscini di colori diversi.
In contrasto il pavimento in parquet in legno caldo e lucido, con il grande tappeto dalla decorazione eclettica. Altri elementi che contribuiscono a dare un’atmosfera bohémien all’ambiente sono il lampadario ventilatore, il mobile scaffale in bambù e l’enorme piatto decorativo appeso sulla parete sopra al camino.
5. Divano in pelle in un ambiente opera d’arte
Oggetti decorativi realizzati a mano, dipinti, sculture: lo stile bohémien è nato per esaltare la vita degli artisti e le loro creazioni. Ecco perché accanto al divano in pelle dal taglio classico come quello che ti mostriamo nell’immagine in basso, color cammello, è possibile accostare dipinti, stampe, libri posati qui e là sui leggeri scaffali, piante, morbide e impalpabili tende dalla decorazione variopinta.
6. Divano coloratissimo bohémien e tante piante
Nella prossima soluzione, l’atmosfera bohémien è data dal divano in tutto e per tutto in questo stile: coloratissimo, eclettico, sembra catapultarci in un’altra dimensione, naturale, priva di regole e creativa.
Completano il look dell’ambiente le tante piante, meglio se dalle foglie ampie e verde scuro.
7. Divano grigio, poltrone blu e texture diverse
Dicevamo che lo stile bohémien è uno stile in cui la sovrapposizione di texture e stili diversi è tutto, e lo è particolarmente nel caso della soluzione che ti proponiamo in basso. In questo caso, infatti, gli stili sono abilmente mescolati, così come i colori, in modo da formare un insieme uniforme, perfino minimal, ma eclettico e originalissimo. Il divano in tessuto grigio è arricchito dai tantissimi cuscini coloratissimi, abbinato alle poltrone in velluto blu scuro e in contrasto con il tappeto dai toni neri e il motivo lineare. Anche qui, non possono mancare le piante.
Idee di divano per stile bohémien: immagini e foto
Idee per inserire un divano in un ambiente in stile bohémien: ecco le nostre soluzioni con tante immagini alle quali potrai ispirarti.