I 9 colori ideali per valorizzare e rendere unica una cucina in legno

Autore:
Angelica Moranelli
  • Dott. in Lettere

Quali sono i colori ideale per valorizzare una cucina in legno? Diamo un’occhiata alle palette più belle e di tendenza da accostare a una cucina realizzata interamente in legno. Ecco i nostri suggerimenti e le idee più innovative e originali per una cucina in legno bellissima e di tendenza.

cucina-legno-colori

Le cucine in legno un tempo erano l’unica opzione possibile, perché non c’erano altri materiali in cui realizzarli. Oggi, invece, le cucine sono realizzate in un numero incredibile di materiali che prima neanche esistevano o che le antiche tecniche rendevano impossibile da lavorare. Ecco, allora, che oggi accanto alle tradizionali cucine in legno vere e proprio, abbiamo quelle realizzate in derivati del legno, ad esempio legno impiallacciato, multistrato, polimerico, ma non solo.

Davanti a tutta questa scelta, perché, allora, orientarsi verso una cucina in legno? Perché, bisogna ammetterlo, la cucina in legno ha tutt’altro calore, soprattutto se hai intenzione di dare al tuo ambiente preferito quell’atmosfera di tepore e accoglienza che si respirava nella cucina della nonna. I mobili che presentano le classiche venature del legno, le superfici ruvide e porose, il profumo del legno: sono tutti motivi validissimi per preferire una cucina in legno.

Ora, però, che hai deciso, arriva il bello: perché una cucina in legno sarà sicuramente una cucina che ha un’atmosfera vintage e che strizza l’occhio al passato, ma i colori delle pareti possono trasformarla in un ambiente ultra moderno e originalissimo.

cucina-legno-colori

1. Cucina in legno e pareti verdi: per un tocco naturale

Iniziamo con un abbinamento teso a valorizzare l’aspetto naturale e caldo del legno: quello con il verde. In questo caso, come puoi notare dalla foto che ti mostriamo in basso, si è scelta una tonalità di verde piuttosto accesa che si abbina molto bene, valorizzandone la luce, al legno chiaro della cucina.

Ciò non toglie che questo tipo di legno non possa essere abbinato a un verde più scuro, magari un verde smeraldo o foresta, per un effetto più elegante e raffinato. Il risultato dell’abbinamento di questa cucina con un verde più chiaro, invece, è originale, creativo e molto giovane e allegro.

cucine-legno-colori-010

2. L’arancione per valorizzare il calore di una cucina in legno

L’arancione, essendo un colore caldo, aiuta a valorizzare il calore del legno, soprattutto se scelto in una tonalità aranciata come quella della cucina che ti mostriamo nella foto in basso. In questa soluzione, si è scelto di dipingere non soltanto le pareti, ma anche il soffitto in arancione e il parquet del pavimento richiama la stessa tonalità, come anche il rivestimento a mosaico in ceramica della cucina.

Il risultato è un ambiente dalla luce molto calda e accogliente, valorizzato dai faretti a scomparsa sul soffitto, che sopperiscono alla mancanza di luce naturale, volendo.

cucine-legno-colori-09

Potrebbe interessarti Rinnovare la cucina: idee da copiare

3. Cucina in legno e pareti giallo pastello per un effetto fresco

Una cucina in legno chiaro si abbina alla perfezione con pareti giallo pastello per un effetto fresco, primaverile, che fa pensare a una chiara giornata di sole. Il giallo, infatti, è luminoso e ricorda la luce del sole nella bella stagione, si sposa alla perfezione con le tonalità più calde e chiare del legno della cucina, valorizzandone le venature.

cucine-legno-colori-08

4. Cucina in legno e pareti nere per un’atmosfera raffinata

Obiettivo cucina raffinatissima e dall’atmosfera industrial: la scelta è caduta su una cucina in legno chiaro e grezzo, ma va benissimo anche una cucina in legno scuro e dalle linee più classiche, se la preferisci.

Il tocco di classe sono le pareti dipinte completamente di nero, un colore che toglie certamente luce all’ambiente e lo rimpicciolisce, quindi che ti consigliamo di utilizzare in cucine molto luminose e ampie, ma che conferisce all’ambiente un’atmosfera molto chic e raffinata e che si sposa benissimo con la scelta di decorare la tua cucina in stile industrial.

cucine-legno-colori-07

5. Pareti grigio scuro per una cucina in stile scandinavo

Una cucina dalle linee semplicissime e dal colore chiaro come quella che ti mostriamo nella foto in basso è perfettamente abbinata con una parete d’accento grigio scuro, per esempio in mattoni a vista, come nella soluzione che ti proponiamo.

Il colore chiaro del legno, infatti, risalta sul grigio scuro della parete, il contrasto dà un senso di pulizia e originalità, particolarmente adatto a cucine decorate in stile scandinavo.

cucine-legno-colori-06

6. Rosso per una cucina in legno in stile classico

Siamo abituati a pensare a pochi colori da abbinare a una cucina in stile classico, come quella nell’immagine in basso: linee così classiche non possono che richiamare colori neutri e tinte sobrissime.

Invece, guarda l’effetto che fa una tinta audace come il rosso in contrasto col calore del legno dei mobili: il rosso non è un colore semplice da utilizzare sulle pareti di casa, ma nella cucina è stemperato dalla presenza dei pensili e dei mobili, che ne spezzano la continuità. Il risultato d’insieme è una cucina classica, ma allo stesso tempo originalissima.

cucine-legno-colori-05

7. Rosa pastello per una cucina romanticissima

Se ami cucinare in un ambiente luminoso, ordinato, dalle linee pulite e dall’atmosfera romantica, allora le pareti rosa pastello sono esattamente quello che fa per te. Il legno chiarissimo dalla superficie regolare emerge e si fonde allo stesso tempo con il rosa delicato delle pareti, creando un insieme dalla luce morbida e pulita.

cucine-legno-colori-04

8. Cucina contemporanea: legno e pareti azzurre

Le pareti azzurre fanno risaltare in maniera molto originale la cucina in legno, la finitura del legno è esaltata dal colore uniforme delle pareti. Una mescolanza di tradizione e modernità che definisce lo stile di questa cucina come nettamente contemporaneo.

cucine-legno-colori-02

9. Blu notte e legno: per una cucina elegantissima

Il blu scuro o blu notte è un colore molto elegante e che da sempre forma una coppia vincente con il legno, sia chiaro che scuro, quindi puoi sceglierlo senza rimorsi. Le tonalità più scure tendono a scurire l’ambiente e a rimpicciolirlo, quindi fai attenzione a usarlo solo se la luminosità della stanza te lo consente.

cucine-legno-colori-01

Colori ideali per valorizzare una cucina in legno: immagini e foto

Quali sono i colori migliori da abbinare a una cucina in legno? I colori caldi andranno bene con il legno che hai scelto? E quelli freddi? Abbiamo deciso di aiutarti con un articolo che ti mostrerà quanto è facile abbinare colori e tipi di legno, a seconda dei tuoi gusti: e ora ispirati con la nostra gallery.