I 5 errori che sicuramente starai per fare prima di far partire la lavatrice
Lavare i panni per bene può essere difficile, se ci si fa prendere dalla fretta. I 5 errori che la maggior parte delle persone fanno prima di premere il tasto start della lavatrice e che sarà meglio non fare più. Consigli.
Per tante persone non si contano ormai più gli anni da quando hanno iniziato a fare il bucato, che ormai in automatico inseriscono nella lavatrice almeno 2/3 volte a settimana, se non addirittura tutti i giorni i loro panni da lavare.
Inoltre, sembra che il tempo valga sempre più oro, facendo si che le operazioni vengano fatte talmente rapidamente, magari mentre si compiono altri gesti, che quasi non ci si accorge. Inoltre, le macchine stesse sono cambiate. Poi, le stesse lavatrici hanno mutato le dimensioni, tanto che avere in casa un modello da 15 kg, anche quandosi vive in 2 soltanto, non è poi così strano.
Poi, c’è il pensiero fisso di non mescolare gli indumenti bianchi con quelli colorati, che fa tremare tante mamme e mogli, perle camicie e le magliette sportive dei figli, temendo di mandarli a giocare con i compagni, con una divisa che pare più simile a quella degli avversari.
Gli errori che si commettono quando si mettono i panni in lavatrice
Se sei pronto per fare il bucato nel modo giusto, ecco quali sono gli errori che si commettono più spesso quando siamo davanti alla lavatrice e come risolverli.
Sovraccaricare la lavatrice
Sei sempre tentato di infilare un’altra felpa dentro al macchinario, ma sovraccaricare la lavatrice non lascerà abbastanza spazio per i vestiti durante le fasi di lavaggio ed asciugatura. Può effettivamente rovinare la macchina il sovraccarico: basta dividere in due lavaggi invee che tentare con il carico extra.
Se stai spingendo tutto per finire tutto in una volta, ricordati che potresti non ottenere il risultato voluto, creando a sua volta danni alla tua cara lavatrice.
Non controllare le tasche prima del lavaggio
Ricordati dell’ultima volta in cui hai aperto l’oblò e ti sei accorto che i tuoi panni erano pieni di coriandoli, dimenticati per errore nelle tasche dei jeans. Non solo è una cosa fastidiosa: gli oggetti rimasti in tasca possono creare più problemi delle macchie che devi togliere prima del lavaggio.
Ed oggetti più duri come monete e chiavi possono causare gravi danni alla macchina, bloccando le prese d’aria, i tubi di scarico ed ammaccare i filtri. Se hai un oblò a caricamento frontale, potrebbero persino mandare in frantumi il vetro, con danni gravissimi ed assai costosi.
Non aver messo abbastanza detersivo
Ora che i cestelli della lavatrice sono molto più grandi, hanno bisogno di più detersivo per pulire completamente i nostri vestiti. Stiamo facendo carichi più grandi, ciò significa che diventa più difficile sapere con precisione quanto detersivo abbiamo bisogno, soprattutto poi quando mischiamo tessuti e tipologia di abiti.
La semplice formula matematica e logica è che più vestiti significano più sporcizia e più sporcizia richiede più potenza per pulire accuratamente i nostri abiti. Annotati su di un foglietto, che poi terrai dove tieni i prodotti della lavanderia, la quantità di detersivo che hai messo in base ad un tuo carico medio e confrontalo con il risultato finale: sarai certa se stai sbagliando o sei sulla strada giusta.
Lasciare i vestiti nella lavatrice troppo a lungo
Ci siamo tutti dimenticati di un carico terminato al’interno del cestello, ma è una di quelle piccole sviste che possono trasformarsi in un grosso problema.
Lasciare i vestiti nella lavatrice dove luce e aria sono decisamente ridotti, può impedire alla macchina di asciugarsi completamente e far sì che la muffa attacchi gli abiti entro 24-48 ore.
Sentirsi stressati prima di lavare
Sarà sicuramente il fatto che mettere dei panni sporchi in una lavatrice è soltanto il primo passo di una serie di gesti che dovremo compiere successivamente. In un mondo perfetto, avremmo sempre i nostri vestiti perfettamente puliti e non dovremmo mai preoccuparci di fare il bucato.
Ma in realtà, sappiamo benissimo che la biancheria si accumula con il passare dei giorni, a volte anche più velocemente del previsto. Se ti senti già stressato in partenza, rimanda l’operazione. Non vivere per il bucato e le altre faccende domestiche, prendi un bel respiro, rilassati ed inizia appena ti sentirai al top.