Ferragosto: idee per abbellire casa e la tavola
Ferragosto e la voglia di fare festa, a casa propria o in giardino. A corto di idee o solo un po’ indecisi su cosa proporre per Ferragosto? Decorazioni di fiori e frutta, colori e sapori per la festa più allegra dell’anno.
A Ferragosto siamo già oltre la celebre notte di mezza estate, ma ancora nel pieno della voglia di fare festa. Un giorno intenso e lungo che avete deciso di trascorrere a casa vostra, da programmare in anticipo perché tutto sia perfetto.
Una festa come o più delle altre e come tale merita tutti i preparativi che dedichiamo alle altre occasioni, solo non facciamo festa a qualcuno ma alla splendida estate. Ferragosto è come una festa a tema, si celebra la stagione più bella dell’anno, quella dei colori e degli odori, delle notti al chiaro di luna e della musica cantata anche se non siamo intonatissimi.
Tante idee per un giorno speciale da condividere, creando la giusta ambientazione in casa vostra.
La festa dell’estate
Se amate l’idea di fare festa insieme ai vostri ospiti, lasciatevi guidare dal vostro gusto. Se vi assale il timore di non riuscire a rendere tutto piacevole allora non vi resta che spegnere le luci, mettere su della musica e farvi trasportare dall’immaginazione. Cominciate a vivere insomma già la festa e i consigli che avrete letto vi renderanno tutto più fluido.
Ferragosto si festeggia per un giorno intero, dal mattino alla sera, anzi a notte inoltrata. Pensate quindi a come rendere speciali i vari momenti della giornata, non dimenticando anche quelli della siesta che comunque sono sempre graditi. I colori fanno pensare allo stile boho, ma se non è il vostro preferito anche lo jungle style, lo shabby più free e quello botanico andranno benissimo.
La casa a Ferragosto
Quest’anno avete deciso di festeggiare proprio alla grande e allora si comincia presto. Speriamo che al mattino ci sarà il tempo per fare una bella colazione da soli prima di tuffarsi nella lunga giornata.
Avrete pensato a dove indirizzare gli ospiti durante le varie fasi della giornata: il salotto per le ore più calde e per chi vorrà starsene un po’ tranquillo. In giardino o nella zona living dove il tavolo è allestito e le decorazioni sono già sistemate. In cucina, anche se piena di vassoi di frutta, finger food estivi ed appetitosi, non dimenticate vasi, candele, fiori e foglie, come per il resto della casa.
Qua e là, vasi bianchi e trasparenti, anche quelli per le conserve, pieni di acqua colorata, originali sistemazioni per un piccolo mazzo di fiori, una foglia di banano o delle rose. Un’unica regola, ricordate di mantenere un tema comune per le decorazioni in casa e l’allestimento della tavola. Ghirlande di luci, candele e lumini da accendere in serata.
La tavola dei colori
Tavola in legno, un lungo runner centrale in tinta con i piatti e bicchieri di tutti i colori pastello, di cui solo alcuni per le bevande degli ospiti. Riempiteli di fiori, recisi per spuntare di qualche centimetro dall’orlo del bicchiere.
Per il pranzo in casa la natura la riproducete voi, con il bianco e verde delle tovagliette in legno, piatti spaiati, foglie di banano e tanti animaletti della savana al centro per una divertente tavola tropicale.
Limoni a volontà sistemati su un letto di foglie, piatti bianchi con un limone segnaposto al centro di ognuno. Completate con una ghirlanda di luci con piccoli limoni pendenti, che scenda sul tavolo pronto per la festa.
Decorazioni per Ferragosto
Fiori colorati e foglie a tema, lanterne e ceri, candele e lumini, piatti e bicchieri allegri e anche spaiati ma in armonia tra loro. Caraffe e barattoli, bottiglie vuote, colorante alimentare liquido e ghirlande. Partiamo da questo e vediamo in dettaglio cosa poter mettere in tavola ed in casa per rendere onore a questa festa tutta da vivere.
Estate dice giallo e giallo dice limone, allora in un vaso trasparente sistemate dei limoni tagliati grossolanamente, riempite di acqua e completate con una grossa tea con lo stelo incastrato tra la frutta.
Per un’idea multicolor, vasi di varie forme e dimensioni, anche quelli delle conserve andranno benissimo. Riempiteli di acqua e lasciate cadere qualche goccia di colorante. Poi aggiungete un fiore o in tinta o in contrasto.
Cibo anche per gli occhi
Per una tavola stile marino, una manciata di rosso con il frutto più estivo che c’è, l’anguria. Frullatela e versatela nei tumbler, con una foglia di basilico in superficie, oppure affettatela, sistematela con la buccia appoggiata al piatto e infilzatela con cannucce colorate, meglio se bianche e rosse o tutte nere.
O ancora preparate dei pesci con il taglio creativo del frutto e congelateli, potrete lasciarli in tavola dall’inizio del pranzo e fino al momento del dessert.
Salute in tavola con smoothies colorati e densi, sistemati in bicchieri di varia forma e abbelliti con foglie commestibili. Lasciateli già pronti per gli ospiti, in un vassoio pieno di frutta tagliata a metà con l’indispensabile seau à glace di fianco.
Per una nota un po’ alcolica scegliete cocktail colorati, blu curacao per una coppa color mare o tequila, arancia e ciliegia per il sole nel bicchiere. Non dimenticate il colorante alimentare per rendere verde un gin tonic e giallo intenso un daiquiri.
Idee per la casa e la tavola di ferragosto: galleria delle immagini
Buon cibo e belle decorazioni per nutrire tutti i sensi. Per altre idee continuate a guardare le immagini di questa galleria. Un buon ferragosto all’insegna dell’allegria in casa e in tavola.