Abbellire la tavola natalizia: 10 decorazioni per 10 stili diversi

Autore:
Fiorella Petrocelli
  • Consulente Immobiliare

Decorare la tavola natalizia con particolari che la rendano unica, con tanti spunti perché esprima eleganza, senza soprassedere sulla ricercatezza e non dimenticando la raffinata semplicità del minimalismo. 10 proposte per 10 stili per dare forma alla tavola di Natale.

decorazioni-tavola-natalizia-1

A Natale incontrarsi a tavola è una tradizione che viene rinnovata con successo di anno in anno e prepararsi per questa occasione è molto più di un piacere.

Le decorazioni per le tavole natalizie sono un insieme di tanti dettagli, che sommati gli uni agli altri danno calore all’ambiente, lo rendono elegante, raffinato o semplicemente accogliente.

Le decorazioni per la tavola di Natale, 10 proposte per dare valore aggiunto alla serata da condividere con i vostri cari. In questo articolo potrete trovare le decorazioni che rispondono al design che preferite, allo stile che rappresenta la vostra casa.

decorazioni-tavola-natalizia-15

Decorare la tavola di Natale

Se non riuscite a decidere ciò che vi piace di più, di tutto un po’ potrebbe essere una buona idea a condizione che scegliate un colore predominante o virate con lucentezze e trasparenze verso il glamour.

La decorazione della tavola di Natale è parte integrante della tavola stessa, questa la ragione per cui vi consigliamo di ragionare sulla disposizione degli elementi prima della preparazione finale.

Gli ospiti devono mangiare in totale comodità, poter conversare tra loro e voi, da buoni padroni di casa, avrete il piacere di rendere loro la serata piacevolissima. Un equilibrio tra le decorazioni e le stoviglie in cui avete deciso di servire la cena.

decorazioni-tavola-natalizia-14

1. Contrasti in stile nordico

Uno stile, quello scandinavo, che più degli altri esprime lo spirito del Natale, per la sua provenienza geografica. Dal nord dell’Europa dove i lunghi inverni vanno riscaldati con atmosfere super accoglienti, nella semplicità del minimalismo, prendiamo spunto per questa prima proposta. La natura e la naturalezza dell’insieme, ambiente pulito nelle forme, ordinato e funzionale.

Se è questo lo stile prescelto la decorazione per il tavolo sarà leggera, i colori neutribianco, beige e grigio. L’asse centrale del tavolo adornato di elementi naturali, pigne essiccate e ramoscelli di abete e atmosfera hygge. Un sobrio tripudio di candele, per le quali si sceglie un gioco di contrasti. Elementi totalmente in nero, alti e sottili insieme ad altri grossi e piccoli, per un messaggio articolato ed essenziale al contempo.

decorazioni-tavola-natalizia-12

2. Drappeggi dall’alto

Quando si parla di tavola natalizia non ci si limita ad abbellire solo la superficie piana. La luce che viene dall’alto si veste a festa con drappeggi di ramoscelli di pino.

Appoggiandoci ai punti luce pendenti, che ci servono come struttura, possiamo costruire un vero e proprio albero capovolto, che lascia pendere anche le lucide e brillanti palline verso il basso. Per chi è intorno al tavolo è sicuramente molto piacevole essere completamente avvolti dall’atmosfera festosa.

decorazioni-tavola-natalizia-10

Potrebbe interessarti Decorazioni natalizie 2021

3. Un tripudio di candelieri

Se trovate irresistibile l’effetto delle luci sfavillanti, allora abbondate con i candelieri. Lasciate alle candele e ai ceri il centro della scena, fate incetta di tutti quelli che avete in casa, accostate portacandele in metallo, sia oro che argento. Tranquilli perché messi insieme stemperate l’eccessiva solennità di un solo colore.

Altezze diverse e portata altrettanto dissimile, senza dimenticare che anche il basso va illuminato, grazie ai lumini nei piccoli scrigni, da appoggiare sul tavolo. Non c’è Natale che si ricordi che non abbia ricreato l’accoglienza in casa e fuori con il calore delle luci.

decorazioni-tavola-natalizia-8

4. A tavola con gli abeti

La tavola diventa una pineta incantata. La parte centrale della tavola è più che riccamente abbellita. Uno stile shabby tendente al country molto accattivante, con le sue lanterne a gabbia e la predominanza del bianco caldo nei decori.

Quello che piace più del resto sono gli abeti nani sistemati sul tavolo, noncuranti delle dimensioni ragguardevoli. Altro particolare meritevole di attenzione è il nastro a quadri che incornicia piatto e tovagliolo, che termina con un’imperiosa pigna imbiancata. Una tavola dove la natura si regala e regala una calorosa accoglienza.

decorazioni-tavola-natalizia-4

5. Sedute regali

Sempre nell’onda del decoro a tutto tondo, la protagonista di questa decorazione selezionata per voi è la ghirlanda da schienale. La sedia si presta ad essere abbellita per trasformarsi in una seduta regale.

Abbracciato da un grosso nastro, cingiamo ogni schienale con una corona. Cercate intrecci che siano in armonia con lo stile delle sedie e della stanza in generale. Questa scelta sembra perfetta se non amate caricare la superficie del tavolo.

decorazioni-tavola-natalizia-9

6. A pranzo da una regina

Ogni elemento ci riporta all’atmosfera di una fiaba, una storia ambientata nei luoghi freddi, dove tutti gli oggetti sono ammantati di neve. Tessuti morbidi decorano la tavola che punta sul bianco e lo fa reinventandosi nella pelliccia dei sottopiatti, nella lucentezza degli abeti, nei piatti con rilievi monocromatici.

Il dorato che vira verso i toni freddi delle casette e gli omini di pan di zenzero imbastiscono una tavola molto importante, dove nessun particolare è lasciato al caso.

decorazioni-tavola-natalizia-7
7. Intrecci verdi

Splendida ambientazione in stile provenzale. Colori neutri  fanno da base ai candelabri in oro opaco, per un’eleganza più sommessa, ma egualmente efficace.

Una ghirlanda per portare il Natale a tavola, con intrecci di pino, bacche e pigne mescolate alle candele di tutte le dimensioni. L’effetto rilassante e accogliente di questa tavola dove il tempo, sempre uguale, è piacevole trascorrerlo in compagnia.

decorazioni-tavola-natalizia-6

8. Cestini deliziosi

Una tavola impreziosita, dove la vernice bianca ricopre gran parte delle superfici. Il centro del tavolo espone dei sacchetti in carta naturale, come quelli che acquistiamo per riporvi i regali, adagiati su una stola ricca di pieghe ed imperfezioni.

Cespugli disordinati e stelline bianche li rendono a dir poco deliziosi. I portacandela sono delle bottiglie in vetro con il fascino dell’oggetto recuperato e riadattato. Piatti e posate classici, su una tavola nuda, completano una mise en place all’insegna dell’elegante semplicità.

decorazioni-tavola-natalizia-5

9. L’eleganza del legno

Per decorare con gusto ineccepibile è sempre bene farlo cercando sintonia con gli elementi della casa, lo stile ed il carattere degli arredi. Quando la tavola è un pezzo da novanta non si può scegliere di coprirla, ci possiamo solo impegnare ad esaltarla ancor di più.

Candelabri in argento e una fitta ghirlanda con grandi pigne per dare movimento alla superficie piana del tavolo. Una combine rustica-elegante di grande effetto, dove l’allestimento si avvale di sottopiatti inusuali, ceramiche di gran classe e calici ambrati.

decorazioni-tavola-natalizia-11

10. La natura sul tavolo

Quando si diceva di mescolare di tutto un po’, all’inizio del nostro articolo, non si stava scherzando. Una pioggia di decorazioni in caldo color oro che cadono dall’alto, candelabri imponenti e tanta, tanta natura sul tavolo, al centro, tra i piatti, tra un posto e l’altro.

La neutralità rispecchia l’ambiente luminoso, la stola centrale con la sua trasparenza ricalca la semplicità dello stile.

L’idea che ci regala questa ultima proposta è quella di un pranzo all’aperto, pur dentro le mura di casa, un picnic natalizio che non rinuncia alle coppe capienti per assaporare un buon vino.

decorazioni-tavola-natalizia-13

10 decorazioni per la tavola natalizia: immagini e foto

Decorare con gusto, seguendo lo stile che avete scelto. Le decorazioni che rendono la tavola del Natale un’esperienza totalmente coinvolgente. Si mangia con la bocca e con gli occhi si assapora quello che il cibo da solo non può dare, un Natale da ricordare.