Dove mettere la lavatrice in un bagno quadrato: 3 idee
Se vivi in un piccolo appartamento e il tuo bagno è tutto ciò di cui disponi per mettere la lavatrice, non disperare! Ecco le soluzioni pronte per te. Scopri dove mettere la lavatrice in un bagno quadrato.
Purtroppo non tutti possono disporre di una stanza lavanderia in casa dove riporre tutto l’occorrente per il bucato. Le nuove frontiere dell’arredamento, tuttavia, vengono in nostro aiuto. Come? Sfruttando ogni piccolo spazio, angoli compresi! Se hai un bagno quadrato scopri con noi le tre soluzioni ideali per un arredo funzionale e confortevole.
Resterà sorpreso da come, con la giusta dose di attenzione e un po’ di studio, ci starà anche la tua lavatrice. Andiamo.
Bagno quadrato: questione di spazio
Un problema in comune un po’ a tutte le case moderne è fare i conti con i piccoli spazi: impariamo a conviverci sfruttandoli al meglio. Tutto comincia da quanti centimetri abbiamo e quanti è possibile sgranocchiarne per una manciata di elettrodomestici e di comfort in più. Senza entrare nello specifico ti diamo un’idea a partire da una normativa.
Ci sono misure da rispettare perché il bagno sia a norma: superficie minima 3,5 mq per il primo bagno e 2 mq per il secondo bagno in casa il che si traduce in pareti da 120 cm minimo a un massimo di 170 cm. Mettiamoci al lavoro!
Come arredarlo
Nel caso del nostro bagno quadrato, vediamo innanzitutto come arredarlo e poi dove posizionare la lavatrice o talvolta anche l’asciugatrice! Ci sono alcuni trucchetti da tenere bene a mente e che oggi ti sveliamo, prendi appunti:
- Scelta dei sanitari: linee sospese e rotonde sono la soluzione salva spazio migliore
- Specchio: grande alleato per creare l’illusione ottica di un ambiente più grande
- Colori: non vanno mai trascurati! Preferisci nuance pastello per pareti, piastrelle e rivestimenti, darai maggiore profondità alla stanza.
Detto questo, andiamo a prendere le giuste misure anche del tuo elettrodomestico.
Dimensioni lavatrice
In commercio ci sono diversi modelli di lavatrice pronti a soddisfare ogni esigenza di spazio e non solo! Vediamo quale modello preferire:
- Modelli standard: sono le lavatrici più diffuse. Misurano 60 x 60 cm ed hanno un’altezza di 85-90 cm circa.
- A carica dall’alto: il loro pregio è avere un minore ingombro rispetto ai modelli standard, con un’attenzione in più rispetto alla salvaguardia dei consumi.
- Modelli slim: misurano tra i 35 e i 45 cm e la loro altezza è di poco inferiore rispetto al modello standard. Dimensioni studiate proprio per soddisfare piccole esigenze di spazio. Unica nota dolente? Lavano minori quantità di bucato.
- Modelli da viaggio: sono le cosiddette lavatrici “portatili” ideali per camper e roulotte e che lavano dai 3 ai 5 kg di bucato ma molto delicate.
Dove mettere la lavatrice in un bagno quadrato
Vediamo ora, in concreto, quali soluzioni di arredo abbiamo.
1. Soluzione integrata
Se facciamo un giro in alcuni negozi di arredamento, o anche solo in internet, scopriremo che il mercato offre diverse soluzioni per piccoli spazi. Diversi i mobili e i pensili pronti ad accogliere la tua lavatrice all’interno offrendoti in più qualche soluzione per riporre detersivi, bucato o quant’altro possa tornarti utile nell’ambiente bagno.
Unica accortezza? Occhio alle misure! C’è bisogno di spazio per l’apertura, a 180°, dell’anta che andrà a nascondere il tuo elettrodomestico. Soluzione pratica ed estremamente funzionale, non trovi?
2. Soluzione a vista
L’idea più semplice, forse, è quella di inserirla in bagno senza tentare di nasconderla. Soluzione a vista insomma che può declinarsi in altre due soluzioni. Vediamo quali.
L’idea che immediatamente ti balena quando decidi di acquistare una lavatrice per il tuo bagno è dare uno sguardo alle misure che hai accanto o, al di sotto, del lavandino. Se ci sta, il gioco è fatto!
Altra idea è quella invece di collocarla accanto al box doccia. Esteticamente ne richiami anche la forma quadrata dunque una gradevole combinazione! Attenzione però al rispetto delle norme in vigore. La lavatrice deve essere distante almeno 60 cm dal box doccia, distanza che può essere ridotta in caso di una parete divisoria in muratura.
Se invece la doccia è priva del box, si deve calcolare una distanza minima di 120 cm dal soffione.
3. Nicchia
Il muro non sempre rappresenta un limite anzi nel caso della nostra lavatrice può essere un ottimo alleato. Come? Realizzando una nicchia pronta ad accogliere la tua lavatrice. Si tratta di un progetto su misura per cui puoi decidere se al di sopra porre anche l’asciugatrice o strutturare la parete con mensole e mobiletti su misura altrettanto funzionali.
Dove mettere la lavatrice in un bagno quadrato: foto e immagini
Queste sono solo alcune delle soluzioni salva spazio per un bagno quadrato. Procedi sempre a partire dallo spazio che hai a disposizione e poi studia quale è la soluzione migliore per te. Se hai bisogno di qualche altro spunto sbircia pure in galleria, lì troverai tante altre idee ad aspettarti. Lasciati ispirare!