Divano angolare: 5 proposte d’elite per il soggiorno
Come arredare il soggiorno ampio e moderno con un divano angolare: 5 proposte di alta gamma per rendere il living attuale e conviviale.
Il divano angolare è un elemento di arredo impegnativo, soprattutto in considerazione della sua ampiezza e conformazione, la quale richiede molto più spazio rispetto ad una soluzione di stampo tradizionale.
L’angolo, o la curvatura, a seconda di come viene disegnata la struttura, determina quel pizzico di privacy che, anche quando si è in tanti nella stanza, sembra riservare al fortunato ospite.
Seguiamo allora queste 5 proposte speciali presenti nei cataloghi dei marchi più celebri, lasciando al lettore il gusto ed il piacere di immaginare il proprio living arredato in questa maniera.
Divano Skyline di Natuzzi
Celebre marchio italiano nel mondo dei divani, una delle proposte più in vista del catalogo Natuzzi è il divano Skyline, un nome un programma si potrebbe dire facilmente.
La sua conformazione, date le pregiate imbottiture in poliuretano di alta densità Eucafeel, traspiranti, elastiche e anallergiche, determinano ed assicurano un tasso di comfort elevato.
I meccanismi reclinabili determinano la maggior gradevolezza del modello, pensato per essere personalizzato in base a chi sarà l’ospite di turno, consentendo di scegliere la profondità della seduta.
Divano Surf di Molteni
Frutto della creativa collaborazione dei designers canadesi George Yabu e Glenn Pushelberg, Surf è per meglio dire un sistema di divani componibile presenti all’interno del catalogo Molteni, un progetto ideale non solo per la casa, ma anche per arredare grandi aree di hospitality come alberghi, ristoranti e sale d’aspetto degli aeroporti.
Diverse sono le particolarità che spiccano: la seduta integrata con la base, le forme arrotondate su cui poggiano schienali avvolgenti, leggermente sporgenti, oltre al fatto di poter scegliere all’interno di una vasta gamma tra tessuti e pelli.
Gradito poi, da chi si intrattiene per molto tempo, la presenza di elegante tavolino ”servomuto” con base in marmo mentre una maniglia rende più funzionale e semplice lo spostamento, a seconda delle necessità.
Divano Letitbe di Frau
Significative le origini di questo modello della gamma Frau, celebre marchio di poltrone e divani dal design italiano. Ispirandosi ad una nota canzone dei Beatles, ha preso forma il divano Let it Be che ricerca il massimo del comfort e dell’accoglienza, senza essere rigidamente collegato alla forma.
Nato dall’immaginazione di Ludovica e Roberto Palomba, è ispirato alla forma dell’antico triclinio romano, luogo ideale dove il padrone di casa e gli ospiti si intrattenevano per ogni tipo di attività, dal mangiare al riposo assoluto.
Sistema modulare, la sua concezione è dunque improntata alla versatilità, ideale come luogo polivalente, potendo poi aggiungere mensole e contenitori, per il massimo del comfort.
Una particolarità spicca: il piede della struttura è stato volutamente arretrato rispetto allo spigolo, donando così una sensazione di maggior leggerezza.
Divano Frigento di Poltronesofà
Una fra le proposte più intriganti del marchio italiano Poltronesofà è il divano angolare Frigento, dalle proporzioni e dimensioni particolari, una presenza importante nel living moderno.
Il grado di comfort adeguato è garantito dai poggiatesta regolabili in altezza mentre soffici cuscini aiutano a poggiare i reni nella maniera migliore.
La cura sartoriale nella fase produttiva del rivestimento è ben visibile in considerazione delle cuciture ribattute degli ampi braccioli. In questo modo il divano pare non aver più tempo, adatto per ogni situazione senza limiti di età.
Divano Dress-up di Cassina
Progetto speciale, all’interno della linea I Contemporanei del catalogo Cassina, Dress-up è opera del designer italiano Rodolfo Dordoni che ha posto grande attenzione agli eleganti dettagli, dandogli il senso di un’opera di alta sartoria.
Le cuciture intorno allo schienale/bracciolo finiscono per creare una raffinata pince, mentre la presenza di una cerniera fino alla base del divano, sembra far apparire il divano molto simile ad un abito.
Attenzione anche all’aspetto della versatilità, grazie a linee geometriche ed elementi asimmetrici, la maniera migliore per assicurare il senso di accoglienza.
La presenza dei pouf combinati, disponibili in due misure, diventano un simpatico ed intonato complemento, da sfruttare come ulteriori sedute o pratico poggiapiedi.