Dipingere le pareti del bagno color glicine: il fascino dell’antico

Autore:
Angelica Moranelli
  • Dott. in Lettere

Dipingere le pareti del bagno color glicine: ti diamo alcuni suggerimenti per farlo nella maniera migliore e utilizzando le palette più adatte e gli abbinamenti di tendenza.

bagno-glicine-00

Il color glicine prende il nome, come certamente saprai, dalla pianta rampicante che sicuramente avrai visto decorare muri, pergolati, recinzioni. Si tratta, infatti, di una delle piante più usate come decorazione da esterno, perché molto bella a vedersi e anche perché rilascia un intenso e gradevole profumo che fa pensare subito all’arrivo della primavera.

Vedere un glicine fiorire, infatti, significa che la bella stagione si avvicina ed è proprio dietro l’angolo: ecco perché il color glicine è una tonalità strettamente collegata con la primavera e in generale con la bella stagione. Il colore riproduce la stessa delicata tonalità dei petali del glicine, una specie di rosa mescolato al viola, un colore che somiglia in certi casi anche al lilla, perché proprio come per i petali del fiore, infatti, è possibile avere tante sfumature di glicine.

In questo articolo vediamo come portare aria di primavera e luce nel tuo bagno, dipingendone le pareti di color glicine, un colore pastello, luminoso, perfetto per creare un’atmosfera accogliente e leggera, con un tocco di antico e vintage, che fa pensare alle dimore di una volta, quando il glicine campeggiava nei vasi e adornava gli ambienti portando la primavera in casa con la sua fragranza.

Come sempre in fondo all’articolo troverai una bella e ricca galleria d’immagini che ti serviranno come ispirazione per la tua casa.

bagno-glicine-010

Pareti del bagno color glicine, bianco e grigio

La palette con cui abbiamo scelto di iniziare questa rassegna sul color glicine per le pareti del bagno è molto semplice e minimal: nella soluzione che ti presentiamo in basso il color glicine ricopre le pareti ma è stata fatta la scelta di rendere più leggera la sua tonalità piuttosto scura dividendola in campi separati da bande di bianco.

La porzione di parete alle spalle dell’arredamento è grigio chiaro, costituita da un rivestimento in piccolissimi mattoncini.

bagno-glicine-09

Bagno con pareti bianche, pavimento grigio e bande glicine

In questo caso al color glicine è assegnata una porzione minima, ma allo stesso tempo, fondamentale delle pareti: la banda superiore e quella inferiore che, come una cornice, racchiude le pareti bianche del bagno e si oppone in un contrasto piacevole e fine al pavimento in mattonelle di grandi dimensioni grigio scuro.

Elemento fondamentale per ottenere un ambiente elegante e raffinato, il prezioso lampadario dal design antico e dalla luce calde. Per completare, mobili in legno scuro sono perfetti per questa soluzione.

bagno-glicine-08

Bagno con pareti color glicine e mattoncini bianchi

La messa in posa che riproduce un muro di mattoni bianchi si abbina alla perfezione con la luminosità delle pareti color glicine che lo sovrastano. L’insieme risulta industrial e moderno, soprattutto se sceglierai di completarlo con pezzi in acciaio luminoso ed elementi d’arredo dalle linee semplici e pulite.

bagno-glicine-07-cover

Bagno con pareti color glicine e boiserie in legno bianco

Per questo bagno la scelta è stata quella di lasciare al color glicine tutta la parte superiore, adornata con pochissimi elementi d’arredo per permettere alla luce di valorizzarne la tonalità. Per la parte inferiore del bagno, invece del classico rivestimento in piastrelle, si è optato per una bellissima boiserie in legno, che dona all’ambiente un tocco retrò e di stile scandinavo.

bagno-glicine-06

Bagno classico color glicine e panna

Torniamo allo stile classico, con questo bagno dalle pareti color glicine, rese ancora più preziose da tende a pannello bianche. Il pavimento è grigio chiaro, ma può essere scelto anche bianco come la vasca da bagno. Per riscaldare un po’ la luce dell’ambiente, puoi optare per elementi color panna, come per esempio il bellissimo tappeto di pelliccia.

bagno-glicine-05

Bagno con pareti color glicine e verde desaturato

Il color glicine non può che andare d’accordo col verde, essendo due colori naturali che riproducono la palette della pianta di glicine. In questo caso si è scelto di optare per pareti color glicine, mentre l’area della vasca da bagno è stata decorata con un rivestimento in piccoli mattoncini verde desaturato. Il contrasto ha quel tocco di vintage e, allo stesso tempo, moderno che lo rende unico.

bagno-glicine-04

Bagno color glicine e azzurro pastello

L’azzurro pastello è un altro dei colori che potrai sfruttare in abbinamento al glicine perché, come puoi osservare nell’immagine in basso, lo valorizza, illuminando l’ambiente. Nella soluzione in basso si è scelto di dividere le pareti del bagno tra color glicine e azzurro pastello.

Piccolo tocco di classe: il rivestimento dietro il piccolo lavandino in mattoni bianchi e, tocco glamour e vintage, lo specchio dalla ricca cornice bianca. Ancora: il mobile che riproduce il motivo con glicine è un vero e proprio tocco di classe.

bagno-glicine-02

Dipingere le pareti del bagno color glicine: immagini e foto

Come dipingere le pareti del bagno color glicine? Ecco per te abbinamenti, soluzioni, palette, consigli per dipingere le pareti del tuo bagno in questo colore. E ora dai un’occhiata alla nostra galleria d’immagini dove troverai altre soluzioni cui ispirarti.