Decorare la casa con motivi floreali
Buone notizie amanti dei motivi floreali: sono finalmente tornati di moda! Se anche tu adori queste decorazioni, ma non sai come abbinarle nel tuo arredamento, continua a leggere per scoprire come farlo in ogni stanza della casa.
Che siano nel parato, nelle piastrelle o sui copricuscini del divano, i motivi floreali sono un trend dell’estate 2020.
Le fantasie in voga quest’anno mixano fiori di diverse dimensioni e motivi astratti e colorati. La parola d’ordine è “osare”, a cominciare dai colori, freddi e forti.
Ricordate però che l’effetto esagerato è dietro l’angolo: un consiglio valido per tutta la casa è quello di scegliere una zona e sbizzarrirvi solo lì. Siate strategici e non sbaglierete.
Ingresso
L’ingresso è la stanza di presentazione della vostra casa, il vostro biglietto da visita. Qui è dove sarà più consigliabile arredare con fiori freschi, che donano colore e profumo all’intero ambiente.
E’ necessario che le decorazioni floreali, siano essere vere o finte, si intonino con il mobilio e i complementi d’arredo: curate quindi la scelta dei colori e dei contrasti.
Se, ad esempio, lo stile è shabby chic un mazzolino di lavanda sarà l’ideale; se, viceversa, avete un arredamento moderno optate per un’orchidea o più di una. Attenzione: i fiori freschi hanno bisogno di molta cura in un appartamento, non lasciate che ingialliscano o peggio ancora che si secchino altrimenti otterrete esattamente un effetto opposto a quello desiderato.
Se questo rischio vi spaventa, allora sarà il caso di scegliere decorazioni floreali nella carta da parati o nel tappeto. Che ne pensate dell’idea di tornare a casa, togliervi le scarpe e avere subito la sensazione di camminare in un prato fiorito?
Un’altro trend del momento è l’utilizzo dei soli rami, soprattutto in case con arredamento minimal o di richiamo etnico. I rami del ciliegio giapponese, ad esempio, sono ideali per riempire angoli vuoti, conferendo subito eleganza e classe.
Soggiorno
Solitamente questo è uno degli spazi più ampi della casa quindi è qui che potrete dar libero sfogo alla vostra voglia di fiori.
Se il divano occupa una posizione centrale o comunque predominante sul resto dell’arredamento, scegliete una copertura floreale, dai toni caldi o freddi a seconda del resto dell’ambiente. Anche i copri cuscini possono essere a fiori, magari giocando con fantasie e stili diversi.
Le tende a fiori decorano subito tutta la stanza, donando luce e carattere. In un ambiente classico, andranno scelte dai toni chiari, come il bianco o il panna. Negli ambienti urban sì alle tonalità di grigio. In quelli più moderni, invece, meglio preferire colori pastello o vivaci.
L’idea vincente, anche su una sola parete, è senza dubbio il parato. Riempie, colora e non vi costerà neanche tantissimo. Ricordate che anche i motivi floreali hanno stili diversi: astratto, romantico, country, orientale. Valutate bene quale si adatta al vostro e il gioco è fatto.
Per chi non fosse avvezzo all’idea della carta da parati, magari perché teme di scocciarsene, un’idea valida sono i quadri e le tele. Scegliete qualcosa che raffiguri un soggetto floreale e sarà subito primavera anche nel vostro salotto.
Anche gli stickers murali sono molto carini e soprattutto sostituibili con più facilità di ogni altro rivestimento murale.
Camera da letto
Dalle pareti ai tessuti, tutto potrà essere a fiori nella vostra stanza più intima.
Che vi piacciano i fiorellini di campo oppure le palme, trasformate la camera da letto in un prato fiorito oppure in una giungla.
Qualora cercaste qualcosa di unico, con il giusto set di lenzuola, coperte e copripiumini vi sentirete subito come La Bella Addormentata nel Bosco.
Se lo avete, è il momento di esibire le antiche lenzuola floreali della nonna ricamate a mano: sfoggiate questo piccolo tesoro abbinando federe e copriletti più moderni, mixate gli elementi per conferire un effetto wow al vostro letto.
Cucina
Anche qui, i motivi floreali possono essere riprodotti praticamente ovunque.
Se le piastrelle o le ante decorate per voi sono troppo, vestite di primavera la vostra tavola. Non solo la tovaglia, ma anche stoviglie e canovacci riempiranno di fiori i vostri pasti. Dalla low cost Ikea al guru delle decorazioni Laura Ashley, non avete che l’imbarazzo della scelta.
Ovviamente, i fiori freschi e una tovaglia candida sono altrettanto perfetti per arredare una tavola fiorita.
Bagno
Vi sembrerà impossibile decorare il vostro bagno con motivi floreali e invece basterà davvero poco.
Una tenda da doccia o anche solo il portasapone per conferire uno stile romantico e un po’ bohemien anche a questa stanza.
Che ne direste di un tappetino antiscivolo a forma di rose, per unire utilità ed estetica? Se si intona con i rivestimenti e il resto di mobili, secondo noi è il top!
Decorare la casa con motivi floreali: foto e immagini
Le idee da cui prendere spunto sono davvero infinite. Dai un’occhiata a questa gallery per scegliere quelle che fanno al caso tuo.