Cucina pareti color malva: consigli utili per ispirarti

Cucina pareti color malva: a metà tra il lilla e il lavanda è un colore davvero interessante e dal carattere deciso. Vivace come il rosso, rilassante come il blu, si presta con le sue diverse gradazioni ad abbinamenti unici. Curiosità, proposte d’arredo e idee da copiare. Scopri di più con noi. 

cucina-color-malva

Il color malva è la tonalità perfetta per rilassare e rassicurare. Se risulta quasi naturale la sua collocazione in bagno, in salotto o in camera da letto – stanze deputate appunto al relax – meno scontato appare il suo utilizzo in giro per casa ma è proprio questo il suo punto di forza: originalità e versatilità insieme per interni che sanno di ricercatezza.

Forse non tutti ricordano che la malva è proprio una pianta – la panacea di tutti i mali – e allora oggi vogliamo darti qualche consiglio utile su come sfruttare questa pianta ops! colore in cucina e aggiungere così un po’ più di sapore ai tuoi interni. La giusta gradazione regalerà un tocco di eleganza e di romanticismo in più.

Pronto a partire per un lungo viaggio che si prefigura ricco di spunti interessanti? Mettiti pure comodo e inizia a leggere: tante idee ti aspettano.

Home of Marrit de Lang

Cucina pareti color malva: questione di gradazione

malva-colore-abbinamenti

Partiamo proprio da qui: dalle origini del colore che si legge malva ma racchiude in esso un arcobaleno di colori a cui attingere. Come? in base al tuo gusto personale! Di seguito potrai ricevere qualche esempio concreto e poi darti le giuste indicazioni su come adoperare le diverse tonalità alle pareti della tua cucina.

Il malva per eccellenza ricorda il lilla, colore romantico, con un pantone ad esso dedicato: il malva chiaro che trova spazio nell’arredo, come nell’abbigliamento, da parte di chi ama note delicate e sofisticate.

Le note calde sono, invece, protagoniste del malva talpa che tende al marrone e che spesso viene preferita come tonalità alle pareti: facile da abbinare con gli arredi ed alcuni complementi.

In ultimo, ti suggeriamo il malva Opera tonalità intensa, dal carattere deciso e molto femminile: perfetto per la cucina non trovi? Ma veniamo agli abbinamenti ideali: curioso di conoscere i mix and match più seducenti? Andiamo.

Abbinamenti ideali

cucina-color-malva-8

Dopo aver scelto il malva che più ami è tempo di divertirsi con un po’ di abbinamenti, classici o più irriverenti, che rendono omaggio a questo colore. Proviamo insieme ad esaltare la bellezza dei tuoi interni con contrasti da dosare con sapienza come la più antica delle ricette.

Per iniziare diciamo subito che il malva si sposa bene con il bianco che alleggerisce lo spazio ampliando lo sguardo e focalizzando, al contempo, l’attenzione proprio sulla bellezza di questo colore e tutte le sue sfumature. Puoi decidere di usare il malva alle pareti nella sua interezza o con alcune punte di colore bianco, appunto, in trame studiate ad hoc per le pareti: fiori, righe e chi più ne ha più ne metta! Il tuo stile farà la differenza in cucina.

Se, invece, ami il gusto ricercato ed elegante anche in quest’ambiente che sa di calore e di accoglienza, l’abbinamento ideale risulta proprio con il nero. Piani ad induzione ed elettrodomestici in questa tinta renderanno la tua cucina un vero e proprio gioiello. Infine, tutta la gamma di grigi, tortora o colorazioni più vivaci come il giallo, l’arancio, il verde o il viola. Pronto a sperimentarli tutti? Vediamo più da vicino qualche esempio concreto.

Spunti d’arredo e stile ideale

Cucina pareti color malva: consigli utili per ispirarti

Se sei giunto fin qui e hai ricercato con attenzione proprio il color malva per saperne di più, è forse perché in primis ami uno stile semplice ma che sappia fare la differenza: romantico e seducente al tempo stesso. Cosa ti viene in mente? Perfetto per lo stile shabby chic o provenzale: non è forse vero?

Pareti in questa nuance e una cucina progettata in legno sono l’ideale per trasmettere ai tuoi interni un senso di calore e di accoglienza unici. Rendi particolare quest’ambiente con la cura dei dettagli: tende nella stessa tonalità delicata che hai preferito alle pareti o ad una sola di esse, elettrodomestici che sanno di vintage e l’immancabile vaso (o potremmo dire brocca) con fiori freschi inonderanno la stanza di colori e profumi.

Ma questo colore non è solo shabby, nella sua tonalità più decisa, infatti, si presta ad essere inserito in una cucina dallo stile contemporaneo: l’abbinamento con i materiali giusti e una progettazione ad hoc faranno il resto. Prova tu stesso a sperimentare uno stile tutto nuovo giocando con questa nuance e facci sapere.

Cucina pareti color malva: foto e immagini

Queste che ti abbiamo proposto nel corso dell’articolo sono solo alcune delle idee con cui puoi pensare di configurare la tua cucina. Cambiane il volto in poche mosse e con le giuste pennellate di malva! Che ne dici di lasciarti ispirare da qualche altra foto che abbiamo inserito per te nella galleria di immagini che segue? Sfoglia pure.