Cucina pareti color bordeaux: abbinamenti e ispirazioni per ogni stile
Intenso, penetrante e raffinato: il color bordeaux per le pareti della cucina è una scelta di tendenza e versatile, che si addice a diversi stili di arredamento. Ecco gli abbinamenti migliori e tanti spunti ispirazionali per una cucina pareti color bordeaux.
A differenza del classico rosso acceso, che può non piacere a tutti, il color bordeaux gode di un’ottima fama tra gli amanti dell’arredamento e dell’interior design. Questa particolare tonalità di rosso scuro è in grado di ricreare un’atmosfera raccolta e accogliente, “calda” e al contempo estremamente raffinata, ragion per cui viene reputata perfetta per la zona living.
Non a caso, in questi ultimi anni la cucina pareti color bordeaux è diventata una vera e propria tendenza. Merito dell’intensità di questa nuance e della sua versatilità: sono tanti, infatti, gli abbinamenti cromatici tra cui poter scegliere e altrettanti gli stili di arredamento che amano pennellate di questa tinta.
A questo punto, scopriamo insieme quali sono i colori da abbinare al bordeaux per valorizzare al meglio l’ambiente cucina e tanti spunti a cui potersi ispirare per sfruttare al massimo le potenzialità di questa nuance così profonda e vibrante.
Pareti color bordeaux in cucina: perché sceglierle
La cucina pareti color bordeaux è, come anticipato, una scelta sempre più ricorrente. Quali sono le motivazioni che spingono a scegliere proprio questa tonalità per la cucina? Prima di tutto, le caratteristiche del color bordeaux lo rendono versatile e particolarmente intrigante. Questa tonalità è una perfetta combinazione di rosso e marrone, ricorda le sfumature inebrianti del vino rosso e, nonostante sia un colore molto carico, difficilmente stanca lo sguardo.
Vi sconsigliamo di scegliere pareti color bordeaux in una cucina molto piccola. In questo caso, meglio optare per una sola parete color bordeaux dietro il piano cottura, per esempio. Riuscirete a dare profondità all’ambiente senza appesantirlo troppo.
La scelta della cucina con pareti color bordeaux è anche una scelta di stile ben precisa. Inserire una tonalità di questo tipo, così strong, nella propria cucina denota grande carattere e un gusto ricercato.
Colori da abbinare al bordeaux: abbinamenti migliori
Prima di scoprire quali sono i migliori colori da abbinare al bordeaux, è bene fare una premessa. Esistono diverse sfumature: ve ne sono di più calde, in cui predomina la componente marrone, e di più fredde, dal sottotono quasi violaceo.
Una volta scelto quale adottare per le pareti e quale nuance utilizzare è possibile parlare di abbinamenti cromatici. Che colore abbinare al bordeaux? La risposta non è univoca, ma ne racchiude in sé infinite.
Il bordeaux si può abbinare a tutti i colori chiari, dal bianco ai colori neutri come grigio, sabbia e tortora, ma anche a colori più intensi. Un esempio: la cucina in bordeaux e nero è una delle più gettonate tra gli amanti dello stile contemporaneo. Chi preferisce l’arredamento classico e lussuoso può sbizzarrirsi con pareti bordeaux e oro, insomma le possibilità di scelta si sprecano letteralmente.
Cucina pareti color bordeaux e grigio
Uno degli abbinamenti più cool, perfetto per una casa in stile moderno, è quello della cucina pareti color bordeaux e grigio. Le pareti sono ritinteggiate di bordeaux e l’arredamento è declinato in grigio scuro.
Per non incupire troppo l’ambiente vi consigliamo di disseminare qua e là tocchi di bianco, che sia per il piano di lavoro o per un’eventuale isola. Se vi piacciono i colori neutri ma il grigio non fa per voi, vi proponiamo un’alternativa con parete bordeaux e tortora, scelto per mobili e altri complementi d’arredo.
Cucina pareti color bordeaux e beige
Passiamo, adesso, a un abbinamento dallo stile di gran lunga più tradizionale. Per una cucina in stile classico non c’è niente di meglio dell’abbinamento pareti color bordeaux e beige. Scegliete il rosso scuro per tutte le pareti e optate per una cucina interamente arredata in beige. Sfruttate la sfumatura che più preferite, dall’avorio al sabbia, tenendo conto del vostro gusto.
Con un bel parquet in legno scuro sul pavimento e i giusti complementi d’arredo riuscirete a ricreare un’atmosfera dall’eleganza di altri tempi.
Cucina pareti color bordeaux e bianca
Il minimalismo è, al giorno d’oggi, uno dei tratti dominanti dell’arredamento delle nostre case, specialmente se in linea con uno stile contemporaneo. In tal caso, scegliete una cucina pareti color bordeaux e bianca, optando per un bianco optical brillante e per una cucina dalle linee essenziali e squadrate.
Naturalmente, il bordeaux si può sfruttare non solo per la classica vernice ma anche per rivestimenti piastrelle di grande impatto.
Cucina pareti color bordeaux e nera
Una scelta che non è per tutti e che si addice solo a determinati stili: la cucina pareti color bordeaux e nera è perfetta sia per una casa in stile contemporaneo che per ricreare un’atmosfera etnica, se opportunamente valorizzata con i giusti suppellettili.
Trattandosi di un abbinamento che prevede due colori molto scuri, è da evitare se non si dispone di una cucina sufficientemente ampia. Un accostamento cromatico di questo tipo, invece, può risultare vincente in un open space, per dare profondità all’ambiente e separare in maniera netta la zona soggiorno dall’angolo cottura.
Cucina pareti color bordeaux: immagini e foto
I nostri consigli sulla cucina pareti color bordeaux vi sono piaciuti? Non perdetevi la galleria di immagini di seguito: troverete tanti altri spunti per valorizzare la cucina con intense pareti color bordeaux.