Cosa non deve mancare mai in una casa in stile country
Cosa non deve mancare mai in una casa in stile country? Mobili, complementi d’arredo, colori, tende, stampe e quadri. Ecco tutti i nostri consigli e tantissime idee per arredare la tua casa in stile country. Con una ricca gallery finale.
Lo stile country è un look molto amato da chi ha una vera e propria passione per gli spazi comodissimi, accoglienti, rustici e familiari, nei quali si respira aria di passato, ma dove non mancano comodità e funzionalità moderne. Lo stile country moderno è tutto questo: materiali naturali, tantissimo legno, preferibilmente dalla finitura grezza o dall’aria vissuta, look e linee vecchio stile, colori caldi, toni neutri, ma anche gialli o azzurri che spezzano, all’improvviso, la monotonia delle tonalità panna o crema o marroni.
Finiture in pietra o pareti di mattoni, strutture in ferro battuto e divani in pelle e cuscini ricamati, morbidi tappeti e tende con le balze. Lo stile country ha un fascino senza tempo, puoi reinventarlo adattandolo ai tempi moderni o mantenerti su uno stile puramente vintage: è una tua scelta.
Con questo articolo vogliamo spiegarti con precisione cosa non deve mancare mai in una casa in stile country. Ci sono elementi, infatti, che riescono subito a ricreare con la loro presenza un’atmosfera vintage e rustica, tipica di questo stile. Prendi carta e penna e annota tutti i nostri suggerimenti: avrai una casa in stile country doc. E se non hai un budget altissimo, non disperare: molte delle idee che stiamo per suggerirti vanno bene per tutte le tasche.
In fondo all’articolo, come sempre, troverai una ricca galleria d’immagini che ti aiuterà a fissare nella mente quali elementi dovrai inserire nell’arredamento della tua casa country e che servirà a ispirarti con tantissime soluzioni originali e di design.
- Casa in stile country: cominciamo dal pavimento
- Stile country: l’importanza dei rivestimenti delle pareti
- I centrini sui tavoli sono essenziali per lo stile country
- Quadri e stampe per le pareti in stile country
- Ferri di cavallo come decorazione
- Divano in pelle: must per la casa in stile country
- Per completare la casa in stile country: il tappeto
- Cosa non deve mancare mai in una casa in stile country: immagini e foto
Casa in stile country: cominciamo dal pavimento
Iniziamo dal pavimento, elemento importantissimo per una casa in stile country. Il parquet è di certo il rivestimento preferito: crea calore, ricorda il legno delle vecchie case di campagna, è bellissimo e puoi sceglierlo di diverse tipologie. Va bene in qualunque ambiente, anche in cucina, magari protetto da un tappeto antiscivolo e antimacchia davanti ai fornelli e al lavello.
Alcuni lo usano perfino in bagno, perché crea quell’incredibile sensazione di trovarsi in una spa. Certo, non te lo consigliamo, perché l’umidità e l’acqua a lungo andare possono rovinarlo. Per quanto riguarda la cucina, benché il parquet sia stato ormai sdoganato in questo ambiente, noi preferiamo consigliarti un bellissimo pavimento in cotto. Il cotto è resistente, eclettico, perché può essere utilizzato in maniera molto versatile, ed è un materiale che ricrea subito la sensazione di trovarsi nella vecchia cucina della nonna.
Stile country: l’importanza dei rivestimenti delle pareti
Anche le pareti hanno un’importanza enorme nel ricreare l’atmosfera country nella tua casa. Al di là della possibilità di utilizzare diverse tonalità di colore, preferibilmente calde o neutre, come crema o panna, noi vogliamo suggerirti, se ne hai la possibilità, di inserire nel tuo ambiente una parete in muratura o in pietra.
In cucina è perfetta, molto di moda fra gli interior designer contemporanei, ma va benissimo anche nel salotto. Se non hai abbastanza budget per una parete in vera pietra, puoi optare per praticissimi pannelli in finta pietra: sono economici e la differenza con la vera pietra quasi non si nota.
I centrini sui tavoli sono essenziali per lo stile country
Che casa country sarebbe senza i cari, vecchi centrini della nonna? Non possono mancare e contribuiscono a ricreare quell’atmosfera familiare e accogliente del passato. Inoltre, basterà davvero poco per dare un look vintage e country a qualunque tavolo o ai comodini della tua camera da letto o, ancora, al mobile all’ingresso.
Quadri e stampe per le pareti in stile country
Un altro modo davvero economico di trasformare un ambiente dandogli un’atmosfera in stile country è quello di scegliere le stampe o i quadri giusti per decorare le pareti. Scegli stampe di fiori o erbe medicinali, come se fossero pagine di vecchi erbari, oppure, ancora, immagini di animali, paesaggi naturali o vecchie foto d’epoca: sono questi i temi principali dello stile country.
Ferri di cavallo come decorazione
Altro elemento low budget ma immancabile in una casa country: il ferro di cavallo. In commercio ne trovi tantissimi, anche nei mercatini dell’usato. Puoi creare delle decorazioni per le pareti, affiancando più ferri di cavallo, puoi dipingerli, anche in colori audaci che creano un bellissimo contrasto tra lo stile antico e moderno.
Infine, il vantaggio è che il ferro di cavallo porta anche fortuna.
Divano in pelle: must per la casa in stile country
Il divano in pelle è quasi un elemento obbligatorio per ricreare l’atmosfera vintage dello stile country. Sceglilo in pelle marrone scuro e stile Winchester magari, per un tocco d’eleganza in più.
Per completare la casa in stile country: il tappeto
Ultimo elemento che proprio non può mancare in una casa in stile country: il tappeto. Questo perché il tappeto riesce subito a ricreare un’atmosfera calda e accogliente, tipica dello stile, inoltre è comodo, puoi prenderlo in toni caldi, di pelliccia, e ti aiuta a mascherare un pavimento che non è esattamente in stile country.
Cosa non deve mancare mai in una casa in stile country: immagini e foto
Cosa non deve mai mancare in una casa in stile country? Rivestimenti per pavimenti e pareti giusti, mobili irrinunciabili, colori adatti, complementi d’arredo in stile country, ecco tutte le nostre idee e i consigli per una casa in stile country. Cerca ispirazione tra queste immagini.