Cosa avere in casa sempre: attrezzi e materiali da tenere vicino
Cosa è utile avere sempre in casa per intervenire e risolvere i piccoli problemi che possono capitare. Materiali ed attrezzi da conservare di scorta ed a portata di mano. Dove tenerli.
La necessità e l’obbligo di rimanere in casa per molte ore del giorno sta spingendo molti italiani a recarsi in fretta e furia presso i centri commerciali ed i negozi nel fare acquisti di beni di prima necessità quali alimentari, medicine e prodotti generici per la casa e l’igiene personale.
Dato per scongiurato il fatto che sugli scaffali non arrivino più i cibi e gli alimenti fondamentali per la nostra esistenza come pane, pasta, riso, latte, verdura e frutta, cosa che il Governo Italiano e le grandi catene di supermercati hanno fin da subito garantito, è importante avere a portata di mano altri oggetti, attrezzi e parti di ricambio per effettuare alcune piccole riparazioni di emergenza che possono essere portate a termine in tutta tranquillità.
Vediamo cosa tenere di scorta, dunque da segnare quando andiamo al supermercato ed inserire nella lista della spesa oppure da recuperare in cantina o nel garage, qualora l’emergenza dovesse chiamare.
Cosa avere sempre in casa
Vediamo cosa può essere utile acquistare quando siamo al market e ci accorgiamo di esserne sprovvisti in casa:
- pile/batterie di tipo A, AA e AAA che servono per telecomandi della tv, impianti stereo, torce, etc
- corda/spago utile per legare alcuni piccoli oggetti, per avvolgere od anche per stendere i panni
- mollette, che possono avere mille usi diversi come chiudere sacchetti, bloccare foglietti vari oltre al tradizionale utilizzo per i panni
- guanti da lavoro, perfetti per proteggere le mani quando si deve afferrare qualcosa di pesante, sporco, bollente o spigoloso
- accendini, che oltre per i fumatori, possono tornare comodo per accendere le candele in caso di blackout o per fare un pò di luce in situazioni di emergenza
- sacchetti di plastica di varie dimensioni, utili per contenere dal cibo ai piccoli oggetti
- nastro adesivo o scotch
- lampadine
- viti, chiodi, spille da balia
- panni/stracci, non solo per asciugare ma anche per evitare allagamenti improvvisi
Attrezzi da avere sempre in casa
Come detto, può essere il momento giusto per sistemare tante piccole cose che non funzionano o che si rompono all’improvviso e che richiedono un banale intervento di fai date, rimediando in completa sicurezza e senza farsi prendere dall’ansia:
- cacciaviti a stella e a croce
- martello
- pinza a pappagallo, perfette per stringere ed avvitare/svitare bulloni, etc
- chiavi inglesi, meglio se si opta per un set completo, anche più economico
- forbici
- metro da falegname o da sarto
- occhiali protettivi
- secchio
- scopa e paletta, per rimuovere il piccolo sporco senza ricorrere ad elettrodomestici ingombranti
Possono sembrare tanti, in realtà si tratta di kit di base che possono essere acquistati in una volta sola, tanto che presso le grandi catene, che effettuano in questo periodo consegne a domicilio, può essere l’occasione giusta per rifornirsi.
Teoricamente, si tratta di attrezzi da tenere sempre in casa, in qualunque situazione, anche se non si è avvezzi al fai da te e alle piccole riparazioni. Nel caso in cui si affidi ad un amico per questi lavoretti, meglio averli già disponibili.
Scegliere poi una zona della casa, un armadietto, il sottoscala piuttosto che lo sgabuzzino od un pensile sul balcone, per metterli tutti assieme, in maniera da averli comodamente reperibili.
Per quanto riguarda le torce per illuminare, meglio averne qualcuna in più, lasciandola in qualche posto facile da raggiungere, qualora un black out improvviso in casa, nel palazzo od in città, non diventi occasione per scatenare il panico.